Dal 28 agosto i mondiali di pesca sportiva
Nella grande molteplicità di manifestazioni sportive che si svolgeranno nei prossimi mesi nel territorio romano i Campionati del Mondo di Pesca Sportiva, in programma dal 28 agosto al 5 settembre anche nel nostro territorio, sono certamente un evento di grande spessore per un duplice motivo: per l’altissimo numero di atleti, tesserati e appassionati che praticano la disciplina i quali, stando a dati del Ministero dell’Agricoltura, nel periodo primaverile-estivo, possano essere da 500.000 a due milioni; e per il notevole indotto turistico che porterà alla città, lungo le coste e nei bacini interessati alla manifestazione. Sapere che saranno più di tremila gli atleti impegnati, provenienti da 70 diverse nazioni, i quali si cimenteranno in 20 discipline, dà l’idea di quanto sia grande il movimento di questo sport praticato in ogni latitudine. I Mondiali saranno anche l’occasione per mettere in risalto la competitività della squadra italiana che ha già ottenuto grandi risultati in occasione di eventi di livello internazionale, in Italia e all’estero. L’assegnazione di questi Mondiali all’Italia inoltre è un attestato importante per la FIPSAS, che allestirà certamente un evento di grande spessore dal punto di vista organizzativo e di eccezionale levatura agonistica, come già avvenne nel 2000, in occasione prima edizione del Mondiale che fu organizzata dall’Italia.