Basket, 1000 giovani per la Pace

BPF BASKET CASSINO, PER IL SOCIALE RISPONDE PRESENTE, IL 23  PARTECIPERA’ A “ MILLE GIOVANI PER LA PACE” DELLA FONDAZIONE EXODUS

Si svolgerà a Cassino, dal 21 al 25 settembre prossimi, la manifestazione “Mille giovani per la Pace”. Era il 1994 quando don Mazzi, in piena sintonia con la Provincia di Frosinone, l’Amministrazione comunale di Cassino, con l’Università degli Studi di Cassino, le forze sociali e imprenditoriali del territorio e con l’Abbazia di Montecassino, in occasione del 50° anniversario della distruzione e ricostruzione di Cassino e Montecassino (1944), pensò di costruire un momento culturale, di approfondimento, rivolto ai giovani, sui temi della pace, della fratellanza, della solidarietà.

Da allora molte edizioni si sono succedute, assumendo anche forme e contenuti differenti, mantenendo comunque una grande attenzione al rapporto fra la Fondazione Exodus ed il territorio, gli enti locali, le altre organizzazioni del terzo settore, la Chiesa, l’Università ed i suoi giovani.

Quest’anno è stato pensato di dedicare la manifestazione ai temi dell’esclusione sociale ed in particolare all’accoglienza degli stranieri, profughi dai paesi in cui imperversa la guerra. Minori stranieri non accompagnati e rifugiati adulti richiedenti asilo costituiscono l’ultimo “avamposto” di Exodus che ci ha portato a dare il nostro contributo, sollecitati dalla Regione Lazio, per fronteggiare l’emergenza umanitaria di questi mesi.

Lo slogan che infatti abbiamo scelto per questa edizione è “Nella mia città nessuno è straniero”, proprio per sottolineare il grande lavoro di accoglienza che l’Italia sta compiendo, tenendo insieme Istituzioni e Volontariato e dando prova di grande generosità.

La Banca Popolare del Frusinate Basket Cassino sarà protagonista come società sportiva nella giornata dedicata al basket  partecipando nell’area attrezzata per lo sport Venerdì 23 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 coinvolgendo i giovani del suo settore giovanile, gli under, i tecnici capitanati dal Coach Luigi Pagano e alcuni rappresentanti della prima squadra con dimostrazioni pratiche di gioco mettendo a disposizioni attrezzature e uomini per far conoscere ancora di più questo sport sano ad affascinante che non usa barriere durante le sue manifestazioni.

 

 

 

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania