Calcio a5 serie A2: il CLF torna alla vittoria

Partita emozionante e incerta fino all’ultimo alla Futsal Arena, dove oggi la Canottierilazio ha battuto 6-5 un’ottima Me.Co. Potenza, guidata dal brasiliano Noro, che con i suoi quattro gol è stato anche eletto miglior giocatore della partita.

GARA SPETTACOLARE. E’ stata una partita a tratti addirittura poco intensa, ma che nel secondo tempo ha vissuto di incredibili rovesci, quella che oggi ha sancito il pronto ritorno alla vittoria della Canottierilazio Futsal (reduce dalla battuta d’arresto di Genzano), vincente 6-5 contro la Me.Co. Potenza. Onore delle armi, però, alla squadra di Bosco che è stata capace di passare in vantaggio per ben cinque volte, nell’arco dell’intera gara e che oggi ha messo in mostra un giocatore fantastico come il brasiliano Noro, autore di quattro reti e premiato come “miglior giocatore della partita” dai giornalisti presenti a Via del Baiardo.

FORMAZIONI DI PARTENZA. La Canottierilazio Futsal parte con Miarelli, Algodao, Junior, Giustozzi (nell’occasione con la fascia al braccio) e Sordini. La Me.Co. Potenza risponde con Cavicchio, De Araujo, De Moraes, Noro e Cabezolias. Marco Ripesi deve fare a meno del capitano Sergio Romano (squalificato) e lascia in tribuna Potrich. Discreta cornice di pubblico alla Futsal Arena, che ospita circa 400 spettatori.

LA CRONACA DELLA GARA. Dopo 2 minuti e 28 secondi il primo pericolo lo crea il Potenza: tiro potente e calibrato di Cabezaolias, sul quale Miarelli è attento. Al 3’15’’ Junior calcia di sinistro, ma non ottiene che un corner. Dopo cinque minuti di gioco Cavicchio è bravo su Velazquez. Al 7’23’’ Junior ci prova su punizione, ma il pallone passa tra una selva di gambe e finisce fuori. Che sarebbe stata una partita difficile si sapeva, ma la Me. Co. Potenza tiene fede alla sua fama e chiude bene gli spazi alla CLF, che all’8’19’’ subisce il primo cartellino giallo (Junior). Al 10’07’’ il fuoriclasse brasiliano fa (ancora) tutto benissimo, ma il suo destro finisce fuori di un soffio. La squadra di Marco Ripesi spinge e fa la partita, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti, che sfruttano bene un contropiede orchestrato da Cabezaolias, pronto a servire Noro per il destro che segna l’1-0 per i lucani (10’22’). Il vantaggio per i ragazzi di Bosco dura poco, perché al 10’49’’ Junior subisce fallo in area ed è lui stesso a calciare (e a trasformare) il penalty che riporta subito l’incontro in parità: 1-1. Goldoni ha la palla per il 2-1 (12’38’’) ma davanti a Cavicchio il suo tocco morbido, di destro, termina fuori di un soffio. Trenta secondi più tardi è Eric a non arrivare su un pallone di Goldoni che chiede solo di essere spinto in rete e sulla ripartenza la Me.Co. mette paura a Miarelli, ancora con Noro. Al 17’07’’ ancora potentini pericolosi, ma il tiro di Laurenza è centrale. Quando mancano 63 secondi al termine del primo tempo entrambe le squadre hanno commesso cinque falli: al prossimo sarà tiro libero. E l’occasione capita alla squadra di Bosco, che a 18 secondi dalla sirena si presenta al calcio con Cabezaolias, che però tira fuori. Le squadra vanno a riposo sul risultato di parità. Inizio ripresa bruciante per la CLF, che subisce il gol dell’1-2 dopo appena 27 secondi: è ancora Noro a segnare, ben servito da Machado, con un destro preciso che si insacca tra palo e portiere. Al 3’56’’ Velazquez scarica tutta la rabbia su un tiro sul quale Cavicchio fa buona guardia. Il pari arriva allo 04’29’’: Goldoni, a tu per tu con Cavicchio, serve Giustozzi che non ha difficoltà a infilare la rete del 2-2. Ma la squadra potentina è in gran giornata e al 5’54’’ si porta sul 2-3 grazie a un supergol di De Moraes: sugli sviluppi di un corner per la CLF, infatti, il brasiliano innesca un contropiede micidiale e, a tu per tu con Miarelli, lo supera con potenza e precisione. Al  07’57’’ buona occasione per Goldoni, ma la sua punizione, potente, si infrange sul corpo di Cavicchio. Al 09’29’’ punizione strepitosa di Junior dal limite dell’area, ma è ancora meglio la parata di Cavicchio, che nove secondi più tardi non può nulla, ancora su Junior, che mette dentro, complice una deviazione di De Moraes: 3-3. E’ un risultato che tiene per appena dieci secondi, perché una punizione per la squadra di Bosco, mette Noro nelle condizioni di calciare e stavolta è lui a segnare, complice una deviazione di un giocatore della CLF: 3-4 e gara che comincia a farsi nervosa. Quando mancano ben 09’49’’ al termine dell’incontro, infatti, il tabellone segna già cinque falli commessi dalla CLF. Ma a riportare il sorriso sulle labbra dei tifosi ci pensa nuovamente Junior, ancora su punizione al 10’37’’: 4-4. Al 12’35’’ Giustozzi mette in mezzo un centro, sul quale Junior non arriva di un soffio: svanisce la prima concreta possibilità della CLF di portarsi in vantaggio nella ripresa. La gara è ricca di capovolgimenti di fronte e la Me.Co. si difende con ordine e riparte con piglio, come al 13’ e 27’’, quando Miarelli è super su Guerini e salva il risultato. Noro però è in una giornata indimenticabile e al 15’09’’ infila il pallone in rete con un tocco delizioso, che inganna l’estremo difensore della Canottierilazio Futsal. 17’50’’: è il minuto in cui Velazquez riporta (nuovamente) in pari la gara. La CLF gioca con il portiere di movimento (capitan Giustozzi) ed è proprio da un suo passaggio che Velazquez calcia, dal versante sinistro, un tiro angolatissimo sul quale Cavicchio, stavolta, non può nulla: 5-5. E quando manca solo 01’30’’ alla fine, la CLF passa in vantaggio: è Algodao a calciare con grande forza, da poco dentro l’area, un destro potentissimo che s’insacca sotto la traversa. Ora è la Me.Co a mettere il portiere di movimento e a giocarsi il tutto per tutto per riacciuffare una partita che i ragazzi di Bosco hanno condotto per ampi tratti della ripresa, ma la CLF gioca di esperienza e abilità e non corre più rischi: i ragazzi di Ripesi tornano sunito alla vittoria, dopo la sconfitta di Genzano, e spingono a -9 il pur bravo (e oggi davvero all’altezza) sodalizio lucano.

IL COMMENTO DEL MISTER. A fine gara, Marco Ripesi (allenatore della Canottierilazio Futsal) è naturalmente felice per la vittoria, giunta al termine “di una grande partita, emozionante. E complicata, perché dovevamo vincere e prendere i tre punti. Sapevamo, prima della gara, che avremmo dovuto conquistarli in qualsiasi modo ed è importante avercela fatta”. La Me.Co Potenza, infatti, ha condotto a più riprese l’incontro ”ma noi oggi abbiamo messo in campo carattere, grinta e siamo riusciti” a rimettere in piedi una partita che si era più volte complicata grazie all’estro di Noro. In quella grinta e determinazione, si è vista “la grande voglia della Canottierilazio di lottare per il vertice e questa voglia ci sarà fino alla fine. Noi questo campionato lo vogliamo vincere e non molleremo mai, andando avanti finché ne avremo forza”. Ora non c’è tempo per godersi la vittoria, perché martedì si va a Frosinone (contro la squadra di Vieira Vaz, che oggi ha pareggiato 2-2 con l’Orange Passion, ndr): “Andiamo lì per conquistare altri tre punti”.

CANOTTIERILAZIO FUTSAL – ME. CO. POTENZA: 6-5 (1-1 p.t.)

CANOTTIERILAZIO FUTSAL: Miarelli, La Zara, Follador, Algodao, Velazquez, Goldoni, Mentasti, Junior, Eric, Giustozzi (cap), Sordini, Mazzuca All.: Ripesi

ME. CO. POTENZA: Cavicchio, Vaccaro, De Araujo, De Moraes, Machado, Cirenza, Noro, Cabezaolias, Guerini, Bnevento, Laurenza, Sibilia. All.: Bosco

MARCATORI: 10’22’’ Noro (POT), 10’49’’ Junior (CLF) nel primo tempo; 00’27’’ Noro (POT), 04’29’’ Giustozzi (CLF), 05’54’’ De Moraes (POT), 09’38’’ Junior (CLF), 09’49’’ Noro (POT), 10’37’’ Junior (CLF), 15’09’’ Noro (POT), 17’50’’ Velazquez (CLF) 18’30’’ Algodao (CLF) nel secondo tempo

AMMONITI: 8’19’’ Junior (CLF), 07’50’’ Algodao (CLF) nel primo tempo, Cabezaolias (POT) nel secondo tempo.

ARBITRI: Marco Delpiano (Cagliari) e Antonio Gallo (Torre Annunziata). CRONO: Luca Di Stefano (Albano Laziale)

 

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania