Corsa di Miguel, gli atleti in gara della 13° Edizione
Correranno per ricordare Miguel, ma anche il loro compagno di corse e di allenamenti Mimmo Caliandro. Sono i top runner che domenica affronteranno i 10 chilometri più partecipati d’Italia, quelli della Corsa di Miguel, che proprio Caliandro vinse per quattro volte. Ecco perché per le Fiamme Gialle, la sua società, sarà un giorno speciale: al via ci saranno Andrea Lalli, Lorenzo Perrone, Gabriele De Nard e Yuri Floriani, che figura anche lui nell’albo d’oro della Corsa di Miguel. Fra chi cercherà di far saltare il pronostico, ci saranno anche Pasquale Rutigliano e Luigi La Bella dell’Esercito, con Angelo Iannelli delle Fiamme Azzurre. E cinque atleti dell’Aeronautica Militare: Fabiano Carozza, Devis Licciardi, Alberto Montorio, Riccardo Passeri e Andrea Scoleri.
In campo femminile Laila Soufyane dell’Esercito è pronta per difendere il suo titolo con la Forestale che mette in campo Giulia Martinelli. La lista dei migliori si sta comunque completando. E fra i “top” ci sarà anche Claudia Corsini, campionessa mondiale di pentathlon moderno nel 2005, che dopo aver terminato l’attività non ha comunque rinunciato a mettere le scarpette. In gara anche Giovanni Malagò, presidente del CC Aniene, e Matteo Montezemolo.
Intanto si sono chiuse le iscrizioni alla prova competitiva (domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani i numeri ufficiali degli iscritti). Aperte invece sul sito www.lacorsadimiguel.it quelle dell’Ambientalissima di Villa Glori, la non competitiva sui 2.5 km., della Pedalata del Ponte della Musica e della Randonèe Roma-Formello-Roma.
DANNY E AGNESE, DA MASTERCHEF ALLA CORSA DI MIGUEL
Il 22 gennaio il pasta-party de La Corsa di Miguel a Villa Glori ospiterà due cuochi d’eccezione: Danny e Agnese, concorrenti di Masterchef Italia, uno dei programmi di maggior successo nella passata stagione televisiva. Entrambi hanno accettato con entusiasmo l’invito degli organizzatori e prenderanno parte all’evento del 22 gennaio unendosi al tradizionale pasta-party che accoglie i podisti al termine della gara. E chissà, magari i più fortunati potranno anche rubare alcuni dei segreti culinari che hanno reso celebri i due concorrenti. Danny, l’artista di Masterchef, ha conquistato il pubblico grazie alla propria creatività e fantasia, Agnese con la dolcezza, la passione e la spregiudicatezza nello sperimentare sempre nuove ricette. Entrambi sono stati tra i volti più belli di questo reality così particolare, che nel 2011 è sbarcato per la prima volta in Italia dopo aver stregato gli spettatori di tutto il mondo. Il 22 gennaio Danny e Agnese saranno al cospetto di una platea ben diversa dai tre severissimi giudici che li hanno messi sotto esame durante tutto il programma: ad aspettarli ci sarà una festa, la festa de La Corsa di Miguel.
L’ufficio stampa
392.1003296
Ice Park, si pattina fino al 21 febbraio
Nel quartiere Aurelio si pattinerà fino al 21 febbraio per la gioia di tutti i romani
ICE PARK- PIAZZA S.GIOVANNI LA SALLE IN 5000 CON I PATTINI AI PIEDI NEL PRIMO MESE DI APERTURA
Ora è ufficiale, l’ Ice Park di Piazza S.Giovanni La Salle si pattinerà fino al 21 febbraio per la gioia dei tanti amanti del ghiaccio. La pista offrirà ancora per un mese sport, momenti di svago, spettacoli, intrattenimento, con particolare attenzione ai giovani e alle scuole per le quali sono previste iniziative speciali e gratuite. Sta andando a gonfie vele Il“Progetto Scuola” che, grazie ad una convenzione con il XVII Municipio permette agli studenti delle scuole romane diaccedere gratuitamente sulle piste durante le ore di Educazione Fisica o durante le gite scolastiche, per frequentare lezioni di avviamento al pattinaggio tenute da istruttori qualificati messi a disposizione dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio e Sport Invernali e per trascorrere ore muovendosi all’aperto in un ambiente piacevole e salutare. I numeri del resto danno la misura del gradimento che l’Ice Park ha raccolto nel primo mese di apertura. Circa 15.000 visitatori con 5000 pattinatori attivi, molti dei quali neofiti, hanno affollato la struttura diventato anche un punto di riferimento per tutto il quartiere Aurelio. Per quel che concerne la parte più sportiva, ovvero la pratica del pattinaggio l’ Ice Park si avvale della preziosa collaborazione di Iceland, associazione che da più di venti anni opera nel settore del ghiaccio e che per prima ha creduto nella potenzialità di una pista nella Capitale. Gli istruttori di Iceland affiancheranno quelli di Ice Park per offrire a giovani e meno giovani la possibilità di apprendere tutti i segreti di questa affascinante e sempre più praticata disciplina. Particolare attenzione è stata posta nel rendere accessibile a tutti la pratica del pattinaggio. Chi dispone di propri pattini potrà scendere in pista gratuitamente mentre l’affitto dei pattini costa soltanto 8 euro l’ora. L’Ice Park rimarrà aperto tutti i giorni, ininterrottamente, fino al 21 febbraio comprese le giornate festive nelle quali verranno realizzati eventi speciali e di grande intrattenimento.
ORARI
Mattina: dalle 10:00 alle 13:00
Pomeriggio: dalle 15:00 alle 19:00
Tutti i giorni i bimbi troveranno all’interno dell’area gonfiabile e tappeto elastico, ed uno spazio creativo con colori, musica, e tanto divertimento.
Tutte le mattine dalle 11:00 alle 12:00 e tutti i pomeriggi dalle 16:00 alle 17:00 verranno inoltre organizzati speciali intrattenimenti come: baby dance, truccabimbi, baloon art, teatrino dei burattini, e tanti laboratori creativi
il programma giornaliero verrà affisso quotidianamente presso l’area
Per informazioni Ice Park tel. 06-85866053 Web: www. iceparkweb.it
Ufficio stampa Luca Montebelli 333-6554876 mail gianlucamontebelli@yahoo.it