Pallanuoto> la Vis Nova cede 10-12 alla Lazio

Vittorioso

I giallorossi accusano le pesanti assenza di Africano, Spinelli e Montani e giocano la stracittadina con tanti giovanissimi in vasca. Spettacolo sugli spalti, Zingaretti fa visita ai leoni:”Mi emozionate”
ROMA, FORO ITALICO – La Roma Vis Nova esce sconfitta col finale di 12-10 nel derby contro la Lazio Pallanuoto. Nella stracittadina della nona giornata d’andata del Campionato di A2 Girone Sud i giallorossi hanno accusato le pesanti assenze di 3 elementi del calibro di Africano, Spinelli e Montani, scendendo in vasca con tanti giovanissimi e cedendo alla formazione biancoceleste in una partita per buona parte giocata sul filo dell’ equilibrio.
Gara non bellissima, ma avvincente per tutti gli spettatori accorsi al Foro tra i quali anche il Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, che per rispettare un impegno preso il giorno della presentazione della Roma Vis Nova alla Provincia, è voluto essere presente per fare un in bocca al lupo alla squadra.
Inizio contratto delle due squadre, che complice la sosta ed il clima del derby, stentano a trovare il giusto ritmo e quindi ci pensa il capitano biancoceleste con un siluro da fuori a sorprendere Vespa per il vantaggio laziale (1-0).
I padroni di casa però, dopo una fase di studio, trovano subito la doppietta di Faiella, cambiando il risultato (2-1) a loro favore. Il vantaggio potrebbe essere incrementato, ma Vittorioso in controfuga solitaria prende la traversa e dal possibile doppio vantaggio, i giallorossi subiscono le reti di Nieves e Leporale in superiorità, per un primo parziale a favore dei cugini (3-2).
Nel secondo tempo, grazie ad una grande pressione sulla difesa romanista, sono sempre sempre gli ospiti a colpire, portando con Gianni il punteggio sul 4-2. Sembra avere una marcia in più la Lazio, ma proprio in questa fase, alcune decisioni della giuria e degli arbitri rallentano l’inerzia della gara e di conseguenza le due formazioni faticano a dare regolarità al loro gioco, con conseguente serie di errori ds entrambe le parti, che di fatto bloccano il punteggio per quasi tutto il parziale, movimentato allo scadere solamente dalla rete romanista di Piccini (4-3), che riduce il distacco.
Ripresa che propone di nuovo i laziali di Ciocchetti più propositivi, mentre i ragazzi di Duspiva faticano a trovare buone trame di gioco, complice anche le tante assenze, e nel giro di poche azioni si compie un pesante break a favore della Lazio, grazie alle marcature di Letizi, Gianni e Maddaluno (7-3).
La reazione della Roma Vis Nova però non si fa attendere e Faiella accorcia (7-4), ma la rete di Maddaluno, lasciato colpevolmente libero di tirare, lascia immutato il vantaggio di tre lunghezze (8-5). A questo punto sala in cattedra il bomber Vittorioso, che con due azioni di forza ed astuzia, segna la doppietta che riaccende il match (8-6). Sembra il momento giusto per la Roma Vis Nova, ma allo scadere di tempo Latini, colpisce benissimo da fuori e segna una rete importante per la sua squadra. (9-6).
Ultima frazione con i giallorossi proiettati in attacco, per rimettere la partita in discussione, ma nonostante le superiorità numeriche, il forcing non produce risultati, merito anche della difesa laziale e delle chiusure dell’estremo laziale Sattolo. A complicare la possibile rimonta romanista, oltre alla rete di Mirarchi (10-6), contribuisce un’ingenuità di Vespa, che dopo una bella parata, perde il contatto con la palla e Gianni, sotto porta, ne approfitta (11-6) a quattro minuti dal termine.
Sembra la parola fine, ma la rete del solito Vittorioso (11-7) e di Ferraro da fuori (11-8), provano a riaccendere le speranze romaniste, che si infrangono con la marcatura di Maddaluno (12-8) ad un minute dalla sirena, chiudono la partita. Gli ultimi gol di un combattivo Vittorioso servono solamente a limitare il passivo (12-10).
Da segnalare tra i giocatori della formazione giallorossa, convocati da Duspiva, i giovanissimi Zanon (classe 96) e Mignacca (classe 96).
Di questa gara resteranno inconfutabilmente lo straordinario colpo d’occhio di un Foro Italico tutto esaurito tappezzato di palloncini giallorossi, la visita ai Leoni del Presidente della Provincia (seguirà comunicato) e le buone indicazioni lasciate in vasca dalla squadra per un proseguio di campionato che lascia tuttavia ben sperare in chiave playoff.
La partita contro la S.S. Lazio sarà trasmessa integralmente, con le interviste ai protagonisti, Lunedì 20 Febbraio alle ore 21:30 sulle frequenze di T9 SPORT.
9^ GIORNATA ANDATA CAMPIONATO NAZIONALE PALLANUOTO MASCHILE – SERIE A2 – GIR. SUD
Sabato, 18 febbraio 2012 Foro italico ore 16.15
ROMA VIS NOVA – SS LAZIO NUOTO 10 – 12 (2-3, 1-1, 3-5, 4-3)
Arbitri: D. Bianco e Piano
Roma Vis Nova: Vespa, Serrentino, Piccinini 1, Ferraro 1, Murro, Zanon, Mignacca, Vittorioso 5 (1 rig.), Vitola, Martella, Spiezio, Grossi, Faiella 3. All. Duspiva
SS Lazio Nuoto: Sattolo, Nieves 1, Sebastianutti 1, Mirarchi 1, Latini 1, Castello, Tafuro, Cobzaru, Leporale 2, Maddaluno 2, Gianni 3, Letizi 1, Urbani. All. Ciocchetti.
Nessuno uscito per limite di falli.
Espulso per proteste Sebastianutti (L) nel quarto tempo
Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 3/8, Lazio 4/6

In foto: Antonio Vittorioso, attaccante della Roma Vis Nova Pallanuoto, autore di 5 gol

Per informazioni:
Gianluca Meola
Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Roma Vis Nova Pallanuoto

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania