Scuola dello Sport: Seconda edizione del Corso per Team Manager delle Federazioni Sportive, DSA e Società Sportive

Sono aperte le iscrizioni per il corso da Team Manager delle Federazioni e Società Sportive che si aprirà con il primo modulo, in programma a Roma dal 2 al 5 aprile 2012, presso le aule del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.
Il Corso, alla sua seconda edizione, si pone l’obiettivo di rafforzare le conoscenze di coloro che già operano con tale ruolo nelle organizzazioni sportive e di fornire gli strumenti operativi a chi vuole valorizzare o intraprendere l’esperienza di Team Manager ai diversi livelli.

Il ruolo del Team Manager si và sempre più consolidando quale figura di riferimento all’interno degli staff delle organizzazioni sportive degli sport di squadra. In molte discipline sportive (es. Pallacanestro, Pallavolo, Rugby, Calcio, Baseball) è già riconosciuta e legittimata questa figura come parte integrante dello staff e della squadra sia in ambito federale che in quello di singole società sportive impegnate in ambito agonistico. Il Team Manager deve poter essere considerato il termometro della squadra, deve “stemperare” situazioni calde e farle arrivare al tecnico in maniera gestibile. In alcuni contesti è il garante dell’equilibrio dentro e soprattutto fuori dallo spogliatoio dal momento che ha la responsabilita’ del comportamento di tutta la squadra che deve essere sempre adeguato alle circostanze.

COMPETENZE ACQUISITE
Le competenze che sono richieste ad un team Manager sono sostanzialmente la capacita’ programmatica, il problem solving, la conoscenza degli stakeholders e, naturalmente, l’esperienza.

DIDATTICA
Il Corso si articola in lezioni frontali suddivise in due moduli. Lezioni frontali e casi pratici si alterneranno nei due moduli, per offrire contenuti e competenze a trecentosessanta gradi. Sono previsti interventi di carattere teorico e testimonianze di Team Manager, Dirigenti e Tecnici del mondo sportivo.

CHI NON DEVE MANCARE
Questo corso è rivolto a chi ricopre questo ruolo in una società sportiva e intende specializzarsi; agli allenatori e ai giocatori che vogliono acquisire competenze specifiche e anche ai giovani, neolaureati e laureandi, consulenti e liberi professionisti interessati al mondo sportivo.

MODULI DEL CORSO
Organizzare le attività della squadra 2 – 5 aprile
Gestire i rapporti e le le reti di relazione 21 – 24 maggio

INFO
Tel. 06 3685.9263 o 9114
Fax 06 3685.9252
E-mail sds_catalogo@coni.it

CREDITI FORMATIVI
In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, il peso del Corso è stabilito in dieci (10) Crediti Formativi.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione deve essere compilata entro il 26 marzo 2012 sul sito della Scuola dello Sport nella sezione “scadenze iscrizioni ai corsi. Le domande saranno accettate in ordine di arrivo, fino al raggiungimento della capienza massima dell’aula (35 partecipanti). Compilando il modulo online si riceve una e-mail di conferma che contiene i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento.

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania