Basket DNC : la LUISS torna alla vittoria con Fondi
LUISS ROMA – Oasi di Kufra Fondi = 81-52
LUISS Roma: Migliaccio 11, Giambene 10, Di Pasquale 11, Mori, Barletta 2, Baldrati 6, Borsetti, Raffaele 23, Di Fabio 11, Italiano 7. All:Briscese.
Oasi di Kufra Fondi: Cappiello 4, A. Fazzone 4, Romano 16, Di Marzo 4, Murtas 16, Fontana 4, Pannozzo 2, M. Fazzone 2, Mattei. All: DiFazio.
Torna alla vittoria la LUISS Roma che dopo il passo falso in casa di Marino, si riscatta tra le mura amiche e batte con autorità l’Oasi di KufraFondi per 81-52. Un successo netto quello ottenuto dai ragazzi di Briscese che, ancora privi di Ruben Polselli, hanno messo sin da subito lapartita sui binari giusti, con i pontini che sono rimasti agganciati al match sino al 18° (29-24) prima di un break di 7-0 realizzato da Raffaele eDi Fabio che ha spedito i rossoblu sul -12 a fine primo tempo, svantaggio che non sono poi riusciti più a ricucire.
MVP del match Luca Raffaele, che ha chiuso la sua gara con 23 punti e 10 rimbalzi catturati, seguito dagli 11 di Di Fabio (anche lui in doppia-doppia, nda), di Migliaccio, al rientro dopo un lungo infortunio, e di Di Pasquale.
Dopo il primo canestro firmato Romano, la LUISS realizza i suoi primi punti con tre liberi di Di Pasquale e poi con un contropiede di Barletta:5-2 al 3°. Per due minuti le squadre non realizzano e sono ancora due tiri liberi, realizzati da Raffaele, a sbloccare il risultato: 7-2 a metàquarto. Di Marzo riporta i suoi a contatto, ma successivamente le infrazioni di passi di Murtas e Mattei costringono Di Fazio al primo time-out dell’incontro. La LUISS dopo il minuto di sospensione rientra in campo con il giusto agonismo e realizza tre triple consecutiveconDi Pasquale, Raffaele e Giambene che danno la doppia cifra di vantaggio ai bianco blu: 16-4 a 3’ dal primo mini-intervallo. Fondi interrompela sua ‘emorragia’ realizzativa con Cappiello e Romano, ma Raffaele riporta i suoi sul +12: 20-8. Pino Romano segna ancora, seguito da un1/2 ai liberi di Baldrati che poi subisce sfondamento in fase difensiva ed è, sul ribaltamento di fronte, di nuovo Raffaele a realizzare sullasirena il canestro che chiude i primi dieci minuti: 23-10.
All’inizio del secondo quarto i luissini trovano il massimo vantaggio con Baldrati (25-10) ma Fondi reagisce con Romano e Murtas, cherealizza la prima tripla pontina, e dopo 4’ il punteggio recita 27-17 per la squadra universitaria. La LUISS soffre un po’ la verve degli ospiti eper 4’ non trova la via del canestro, ma è ancora Baldrati a riportare i suoi a referto prima della seconda tripla di Murtas e di un contropiededi Alessandro Fazzone che riaprono completamente la partita: 29-24 a 2’ dal rientro negli spogliatoi. A questo punto la squadra universitaria si sveglia dal torpore e Raffaele segna dal pitturato, Giulio Di Fabio lo emula e poi realizza dai 6,75mt. il canestro che vale dinuovo la doppia cifra di vantaggio per gli universitari: 36-24, punteggio su cui si va al riposo.
Al ritorno in campo è Luca Migliaccio, al rientro dopo un lungo infortunio, a realizzare la tripla che vale il +15 (39-24) ma è Italiano con dueliberi a dare il massimo vantaggio agli universitari. 41-24. Romano realizza 4 punti consecutivi e successivamente Migliaccio, ancora dai 6,75,ricaccia indietro le speranze dei pontini: 44-28 al 23°. Italiano e Raffaele rispondono subito a Fontana e Romano, riportando la LUISS sul +17a 4’ dalla fine della terza frazione: 49-32. Giambene realizza seguito da Di Fabio (53-34) e sul ribaltamento di fronte Murtas confezionaun’azione da tre punti resa comunque vana da una bella penetrazione di Alessandro Di Pasquale: 56-41 il risultato su cui sichiude il quarto.
L’ultima frazione inizia nel migliore dei modi per la LUISS che con azioni veloci trova i canestri di Raffaele e Giambene che portano laformazione di Briscese sul +21 (62-41) ma Fondi reagisce con un canestro di Cappiello e un’altra tripla di Murtas: 62-46 al 33°. CapitanGiambene risponde dalla lunga distanza, poi Barletta serve a Di Fabio il pallone del nuovo +21 seguito da un canestro di DiPasquale che porta la LUISS sul +23: 69-46 a metà quarto. Raffaele concretizza un’azione da tre punti (fallo e canestro) poi lascia il campo tragli applausi al 4’ sul 72-48 in favore della favore della formazione romana. Migliaccio segna la sua terza tripla personale (77-50) a cuiseguono i canestri di Fazzone e Italiano che mandano in archivio il match sull’81-52.
Sale così a quota 38 punti la squadra luissina che continua a condividere la seconda piazza con Contigliano, vincitrice nel big-match digiornata con Gaeta, in attesa del risultato di Viterbo-Aprilia. I ragazzi bianco blu continueranno ad allenarsi fino a giovedì 5 aprile prima delrompete le righe in vista delle festività Pasquali.
