Hockey M> Per la De Sisti Roma pareggio a Cernusco
Ancora quattro squadre in lizza per i tre posti nel play off a due giornate dal termine.
Una partita agonisticamente combattuta finita con un giusto due a due tra due squadre che hanno combattuto sino all’ultimo secondo per superarsi . Due volte in vantaggio la Roma , entrambe le volte su rigore e due pareggi dell’egiziano Mahmoud prima su azione ed a 5’ dalla fine su corto. Tante azioni mancate da entrambe le parti e tanti salvataggi di Federici e Ladini per testimoniare di una partita viva che poteva finire anche in modo diverso. La Roma è sempre senza Federico Ardito e Alessandro Nanni infortunati in Coppa ed ancora in convalescenza e dopo pochi minuti Chionna deve fare a meno anche di Mattia Pretti colpito duro da una pallinata su un polpaccio e non più in grado di rientrare. La partita è equilibrata nel primo tempo ed entrambe le squadre riescono ad essere pericolose e mancano il goal di poco. Un corto per parte sino al 30’ . Sul secondo corto per i lomellini al 34’ , la coppia lombarda sbaglia lo stop e la Roma parte in contropiede . E’ De Voux ad entrare pericolosamente in area e Ladini non può far altro che atterrarlo. E’ rigore che lo specialista Mongiano realizza per l’1 a 0. La ripresa vede il Cernusco alla ricerca del pareggio e la Roma pericolosa in contropiede . Due corti per i lombardi senza esito ma al 53’ e Mahmoud ad infilare Federici su azione per l’1 a 1 . La Roma reagisce e conquista subito un corto . Il tiro di Mongiano sbatte sul piede e sul corpo di un difensore sulla linea . E’ ancora rigore e doppietta per Pato Mongiano al 56’ . Ma il Cernusco vuole i play off che si disputeranno proprio sul loro campo a maggio e si butta nella metà campo giallorossa . Conquista due corti senza esito ma al 65’ su un mezzo pasticcio tra Mongiano e Telemaco Rossi c’è un altro corto che questa volta Mahmoud trasforma per il 2 a 2 . Ancora un paio di emozioni per le due difese ma la partita si chiude con un salomonico pareggio. “ Siamo stati un po’ troppo svagati “ dice il manager Franco Cherchi “ questa era una partita da giocare con più grinta per portare a casa i tre punti “. Più morbido il coach Chionna “ L’assenza di tre giocatori importanti come Nanni, Ardito e Pretti si è fatta sentire ed i nostri giovani oggi hanno sentito un po’ la pressione del risultato . Mancano due partite e siamo ancora secondi anche se in coabitazione . Ci giochiamo molto del nostro campionato sabato prossimo all’Acquacetosa con il Butterfly che invece si giocherà la permanenza in A1 . Un’altra partita difficile da preparare bene in settimana . Da lunedì sera ci cominceremo a concentrare per cercare di ottenere il nostro obiettivo “.
Bella vittoria dell’Amsicora a Valverde , che rilancia i verdi Petr Bodnar al secondo posto, mentre il Bra continua il suo incredibile percorso ”netto” da Guiness dei primati . .
Questo il quadro della giornata in programma e la classifica dopo la settima del girone di ritorno:
21 aprile 2012 – 7^ giornata
POL. VALVERDE vs SG AMSICORA 1-3
H. TEAM BOLOGNA PILOT PEN vs HC SUELLI 2-5
H. CERNUSCO vs HC ROMA DE SISTI LIGHTING 2-2
SH PIU’ UNICA P. BONOMI vs ASD TEVERE EUR H. 2-1
HC BRA vs NICOGEN BUTTERFLY ROMA HCC 4-1
Classifica dopo la settima di ritorno :
HC Bra 48, De Sisti Roma e Amsicora 29, Suelli 28, Cernusco 27, Tevere 21, Valverde 16, Butterfly 14, Bonomi 13, Bologna 2
Prossimo turno
28 aprile 2012 – 8^ giornata
16.00 Amsicora SG AMSICORA vs HC BRA
16.00 Comunale HC SUELLI vs H. CERNUSCO
14.00 Comunale POL. VALVERDE vs SH PIU’ UNICA P. BONOMI
16.00 A.Acetosa NICOGEN BUTTERFLY ROMA vs HC ROMA DE SISTI LIGHTING
16.00 Rovigo H. TEAM BOLOGNA PILOT PEN vs ASD TEVERE EUR H.
Nella foto : Pato Mongiano ancora bomber su corto
Hockey Club Roma