Ciclismo> Esordienti, Allievi e Cicloamatori: che festa al Memorial Giovani Pedà
La prima edizione del Memorial Giovanni Pedà organizzato dalla Latinense Bike del presidente Marco Caruso è stato un grande successo, una manifestazione imperniata la mattina con il ciclismo amatoriale, a seguire con gli esordienti primo e secondo anno, per finire nel pomeriggio con gli allievi rappresentanti di tutte le regioni del Centro-Sud Italia. Nulla è stato lasciato al caso: l’assistenza sanitaria dell’associazione Misericordie con tre ambulanze, coadiuvate dal Dottor Maceroni, le scorte tecniche del gruppo Vessella, il servizio radio corsa affidata all’esperienza di Massimo Pisani e la gestione della corsa al Movimento ciclistico Latina.Amatori al mattino e a seguire esordienti e allievi hanno dato spettacolo sul circuito di gara di rara bellezza che si è snodato intorno ai giardini di Ninfa, (patrimonio dell’Unesco) che misurava 15 chilometri con vari saliscendi che hanno reso la gara molto spumeggiante.
Sulle strade di casa la Latinense Bike del gruppo amatori ha fatto centro con la seconda vittoria assoluta di Paolo Casconi. Nella prima fascia di partenza Fanton, Maggi e Colato sono stati i più attivi, allungando il gruppo e creando la fuga decisiva. Nel drappello di testa sono entrati anche Leopoldo Elefante, Onorato Fusco, Casconi Paolo, De Marco Alberto ed Enzo Di Prospero corridore locale cresciuto su queste strade. Tra i fuggitivi c’è stata subito intesa e ben presto il gap è diventato incolmabile. Nel lungo rettilineo d’arrivo alla presenza di tantissimi tifosi accorsi Colato è stato in testa ai 200 metri finali, dalla sua ruota Cristian Fanton lo ha superato agevolmente. Ma nessuno si è accorto di Casconi che è uscito alla sinistra con sulla ruota Maggi e per il folletto di Latina è arrivata un’importante affermazione nella gara di casa allestita dal suo presidente Marco Caruso.
È stata sempre la salita di Ninfa lo scenario di gara che ha determinato l’esito della corsa, nella seconda fascia di partenza con D’Ercole Mauro che ha lanciato il suo attacco, seguito da Piersanti della Latinense Bike e da Rossi. Nel successivo rettilineo si sono agganciati Cassetta Simone, Ottaviani, Deodati, Lucatelli e Pino Negro. Non c’è stata reazione nel grosso del gruppo, vita facile per gli attaccanti che si apprestavano a giocarsi la vittoria. Quando mancavano 5 chilometri alla fine della gara Deodati ha provato lo scatto secco a sorpresa che gli ha permesso di guadagnare 300 metri. Piersanti ha intuito la mossa e si è lanciato al suo inseguimento, agganciando poco dopo Deodati per poi batterlo sotto l’arco d’arrivo. Secondo posto consecutivo per Deodati battuto lo scorso 25 aprile da un altro rappresentante della Latinense Bike. Ultimo gradino del podio per Negro Giuseppe che si è aggiudicato la volata del gruppo.
Ma le gioie non erano ancora finite perché la Latinense bike è stata anche presente nella terza fascia di partenza con un buon numero di corridori competitivi. Nel corso dell’ultimo giro dopo continui attacchi sulla salita per il giardino di Ninfa ecco un testa a testa tra D’Ercole e Gaviglia ma la classe cristallina di D’Ercole ha prevalso sulla forza di Gaviglia che si è dovuto accontentare di un altro secondo posto. Ottimo terzo posto per Colandrea.
Nel pomeriggio spazio per il ciclismo giovanile sullo stesso circuito degli amatori: tra gli esordienti di primo anno si è imposto Antonio Della Vigna (Team Balzano), mentre in quelli di secondo è stato l’abruzzese Cristian Di Felice (Digiotek Team) a primeggiare. Molto attivo Piergiorgio Cardarilli del Velo Sport Ferentino plurivittorioso in questo avvio di stagione, ma i suoi tentativi non hanno portato al risultato sperato e Di Felice ha vinto facile in volata. In casa Latinense Bike la matricola Alessandro Parpinel ha cercato di controllare la corsa in modo magistrale trovandosi addirittura all’ultimo chilometro in quinta posizione per poi anticipare la volata troppo presto quando mancavano 500 metri. Corsa magistrale anche per l’atleta di secondo anno Dolo mettendosi in luce più volte in fuga.
Nel segno dei due Andrea la gara degli allievi che ha concluso la lunga maratona di ciclismo a Doganella di Ninfa: Vernetti (Team Pianura Visconti) e Miat (Cycling Team Coratti) hanno regalato una delle pagine più belle ma senz’altro inaspettato del Memorial Giovanni Pedà con il primo che ha vinto perché il secondo ha alzato le mani troppo presto in volata. Frangenti che sono capitati nella storia del ciclismo: Vernetti ha vinto meritatamente per astuzia e caparbietà e per la seconda volta la sua formazione del Team Pianura Visconti ha lasciato ancora il segno sulle strade pontine dopo il successo di Vincenzo Onofri al Memorial Davide Giuliani; Miat può essere considerato il vincitore morale pagando la precoce esultanza nel conquistare il traguardo per mettersi alle spalle un inizio di stagione sotto le sue aspettative a seguito di problemi fisici. Il terzo posto è stato completato da Fabio Conte (Molise Ricambi) al termine di una gara vibrante nel quale lo stesso Andrea Miat, Giovanni Genobile (Digiotek Team) e successivamente lo stesso Conte e Matteo Milano (Molise Ricambi) hanno vivacizzato le fasi iniziali per lasciare spazio al gruppetto di 14 unità che è andato a giocarsi la vittoria in cima alla salita di Ninfa. La formazione locale della Latinense Bike non ha sfigurato con la convincente prestazione di Rossano Mauti che è andato a cogliere un meritato quarto posto così come Alessandro Lucarelli che ha chiuso nono ma è stato il più attivo per far si che la fuga andasse in porto e i più scaltri si sono risparmiati e hanno avuto la meglio allo sprint finale.
La signora Iole Pedà, vedova del compianto Giovanni, ha presenziato tutta la premiazione che ha gratificato lautamente vincitori e vinti, grazie anche allo sponsor ufficiale Tabaccheria Pedà.
“Doverosi i ringraziamenti all’instancabile vice presidente Antonello Dolo – ci tiene a precisare il presidente Marco Caruso – al più grande dirigente della squadra Arturo Papa e soprattutto a mia moglie Stefania per l’appoggio morale”.
ORDINE D’ARRIVO GARA ALLIEVI
1° Vernetti Andrea (Team Pianura Visconti)
2° Miat Andrea (Cycling Team Coratti)
3° Conte Fabio (C.S. Molise Ricambi)
4° Mauti Rossano (Asd Latinense Bike)
5° Genobile Giovanni (A.S.D.Digiotek Team )
6° Milano Luca (C.S. Molise Ricambi)
7° Baldi Francesco (Team Pianura Visconti )
8° Aran Salvatore (Team Imperiale)
9° Lucarelli Alessandro (Asd Latinense Bike)
10° Rossi Gianmarco (Cycling Team Coratti)
ORDINE D’ARRIVO GARA ESORDIENTI PRIMO ANNO
1° Della Vigna Antonio (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
2° Viola Donatello (A.S.D.Serramenti De Facentis Farnese Vini)
3° Prisco Vincenzo (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
4° Passa Juri (Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni)
5° Parpinel Alessandro (Asd Latinense Bike)
6° Mansani Marco (U.C.Mamma E Papa’ Fanini Livorno)
7° Del Prete Pasquale (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
8° Prisco Vincenzo Junior (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
9° Acampora Luigi (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
10° Palomba Angelo (Progetto Ciclismo Sorrentino)
ORDINE D’ARRIVO GARA ESORDIENTI SECONDO ANNO
1° Di Felice Cristian (A.S.D.Digiotek Team )
2° Garante Luca (Team Balzano A.S.D.Zerokappa)
3° Ciorlano Raffaele (G.S.Auriemma Cycling Promociclo)
4° Cardarilli Piergiorgio (Velosport Ferentino T.N.G. )
5° Schettino Salvatore (Pedale Bellonese)
6° Coluzzi Gianmarco (Cygling Team Elleci)
7° De Filippis Luigi (Cygling Team Elleci)
8° Carratu’ Carmine (Polisportiva Flessofab)
9° Di Giovanni Emanuele (A.S.D.Digiotek Team )
10° Terrezza Francesco (Asd Garofalo Mobili Team Claudio Nereggi Anagni)
Luca Alò
333-3013269
luca.alo1981@alice.it