Bicincittà, tanti bambini ai Fori Imperiali
Buon successo per “Bicincittà”, il classico appuntamento su due ruote
dell’Uisp che punta a riconquistare spazi urbani quotidianamente riservati
alle automobili. Questa mattina la parte finale dei Fori Imperiali (verso
piazza Venezia) si sono riempiti di tantissimi bambini in fila per
divertirsi in sella ad una bici lungo il percorso sicurezza approntato
dagli organizzatori.
Sulle bici messe a disposizione dalla Ciclofficina dell’Uisp Roma, guidata
da Claudia Tifi, bambini di tutte le età hanno aggirato ostacoli, saltato
dalle pedane, percorso la rotatoria, sprintato in tutta sicurezza.
Per gli adulti arrivati in gruppo erano invece a disposizione tanti stand
del Coordinamento Roma ciclabile e la possibilità di mettere a punto e
aggiustare la propria bici.
Come in tutte le altre città italiane in cui si è tenuta “Bicincittà”, è
stato poi distribuito materiale per rilanciare l’uso quotidiano delle due
ruote senza motore. L’idea è quella di porre l’accento sulla necessità di
promuovere e potenziare il trasporto integrato (metro/bici, treno/bici),
che insieme alla progettazione di nuove piste ciclabili e alla creazioni
delle zone di traffico con il limite di 30 chilometri orari, sono alla
base delle principali richieste del movimento dei ciclisti in Italia e in
Europa.
Addetto stampa Uisp Roma
Massimo Franchi 320 0584826