Pentathlon> Mondiali, Lesun è Campione del Mondo, l’Italia oro a squadre dopo 26 anni

BENEDETTI E DE LUCA SI QUALIFICANO PER LONDRA 2012

Si è svolta oggi la finale maschile dei 52esimi Campionati del Mondo di pentathlon moderno che hanno assegnato, oltre alle medaglie, tre carte olimpiche. In gara 36 pentatleti, inclusi tre azzurri: Nicola Benedetti del CS Forestale, Riccardo De Luca e Pier Paolo Petroni del CS Carabinieri. Benedetti ha chiuso al 5° posto con 5912 punti centrando la qualificazione olimpica; De Luca al 7° con 5876 punti, anche lui ha centrato la qualificazione olimpica. Petroni ha chiuso al 16° posto con 5756 punti. I tre azzurri si sono laureati campioni del mondo a squadre con 17.544 punti: l’ultimo oro iridato azzurro risale al 1986 (Masala, Massullo e Toraldo). De Luca, inoltre, ha stabilito la nuova migliore prestazione mondiale nel combined (9’41”00).
Campione del mondo si è laureato il russo Aleksander Lesun che ha vinto con 5964 punti: per lui si tratta del primo oro iridato della carriera. L’argento è andato al connazionale Andrei Moiseev con 5944 punti: il russo non è riuscito così a difendere il titolo conquistato nel 2001. Bronzo per il sudcoreano Jinhwa che ha chiuso con 5928 punti.
Per quanto concerne la prova a squadre, l’oro è stato vinto dall’Italia con 17.544 punti (De Luca, Benedetti e Petroni e ); argento per la Russia con 17.480 punti (Frolov, Lesun e Karyakin); bronzo per la Corea del Sud con 17.388 punti (Hong, Hwang e Jung).
LA GARA
Prima prova, la scherma, Benedetti chiude al 4° posto con 928 punti, Petroni è 7° con 904 punti, De Luca 17° con 832 punti. La prova è stata vinta dai russi Lesun e Moiseev con 1000 punti. Seconda prova, il nuoto, Petroni chiude in 2’03”42 (1320 punti) guadagnando una posizione, dunque si attesta alk 6° posto con 2224 punti; Benedetti chiude in 2’15”17 (1180) scivolando al 17° posto con 2108 punti, De Luca in 2’09”44 (1248) è 23° con 2080 punti. La prova è stata vinta dal britannico Cooke in 1’56”39 (1404 punti). In testa alla classifica invece sale l’egiziano El Geziry con 2332 punti. Terza prova, l’equitazione, Petroni chiude con 1120 punti attestandosi all’8° posto con 3344 punti; Benedetti con 1180 è 11° con 3288 punti; De Luca con 1120 è 23°con 3200 punti. Il russo Moiseev guida la classifica con 3508 punti. Ultima prova, il combined, Benedetti chiude in 9’54”10 (2624 punti), De Luca in 9’41”00 (2676), Petroni in 10’47”40 (2412).
DICHIARAZIONI
Lesun: “E’ il primo oro mondiale della mia carriera, sono felice di averlo conquistato in questa edizione alla quale partecipavano i migliori al mondo, tanti dei quali a caccia della qualificazione olimpica. Sono contento anche perché in questo modo il titolo rimane in Russia per il terzo anno consecutivo”.
Nicola Benedetti: “Sono felice per aver conquistato il pass per i Giochi olimpici e per aver riportato l’oro a squadre in Italia. Mi dispiace un po’ per la gara perché non ho fatto il mio miglior combined, cosa che mi avrebbe consentito di vincere una medaglia”.
Riccardo De Luca: “Sono al settimo cielo, ho recuperato sedici posizioni nel combined stabilendo la nuova migliore prestazione mondiale, con il settimo posto mi sono garantito la qualificazione olimpica e ho contribuito all’oro a squadre. Non poteva andare meglio”.
Pier Paolo Petroni: “Sono contento per l’oro, ma insoddisfatto della mia prestazione nel combined. Fino all’equitazione ero tra i primi e se avessi fatto l’ultima prova allo stesso modo delle qualificazioni sarei arrivato anche sul podio”.
Marco Quattrini: “Sono orgoglioso dei ragazzi, hanno dato il massimo onorando il Mondiale di casa. Ora abbiamo quattro atleti qualificati per i Giochi, solo la Russia è nelle nostre stesse condizioni, e questo fa capire quanto siamo cresciuti a livello internazionale”.

Ufficio stampa WCH Rome 2012
Federico Pasquali 392.1003296

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania