Corsa di Miguel> Presentata la stafetta Mappamondo
Mezzofondisti somali, danzatrici irlandesi o ruandesi, giocatori di cricket bengalesi, il caffè etiope, il riso di Capo Verde, uno strepitoso coro gospel. C’è tutto questo e molto altro ancora nella Staffetta Mappamondo che riempirà sabato 26 maggio l’impianto del CUS Roma (via di Tor di Quinto, 64). Per un giorno la corsa diventerà soprattutto occasione di confronto con altre culture, di conoscenza reciproca con le più grandi comunità straniere della città di Roma, che animeranno lo splendido impianto del CUS e che saranno il vero perno di questa manifestazione. La Staffetta quindi come simbolo di integrazione, il testimone che passa di mano in mano tra i rappresentanti delle diverse nazioni come esempio di aggregazione, per arrivare ad uno scopo comune dando ognuno il proprio contributo.
– La Staffetta dei Ragazzi
La giornata si aprirà alle ore 10 con i tantissimi ragazzi delle scuole elementari e medie legate ai progetti de La Corsa di Miguel. Saranno loro a correre per primi sulla pista dello stadio del CUS Roma, alternando gare sui mille metri a frazioni non competitive di uno o più giri. Poi, mentre il testimone continuerà a viaggiare, all’ora di pranzo tutti sono invitati al pasta party offerto dall’organizzazione.
– La Festa delle Comunità
Nel pomeriggio si celebrerà la vera festa di tutte le comunità straniere della città di Roma: spazio quindi ai loro prodotti artigianali, ai loro cibi tradizionali e alla musica, sullo sfondo delle competizioni agonistiche sui mille metri che continueranno a disputarsi sulla pista di atletica. Ogni frazione della staffetta sarà intitolata ad una nazione o a una comunità, ma tutti potranno correre insieme, italiani o stranieri, in rappresentanza di quel paese. E’ proprio questo lo spirito della Staffetta Mappamondo.
– Intrattenimento e Sport
Saranno davvero tante le iniziative che animeranno l’impianto del CUS Roma nel corso della giornata.
Sul palco, allestito proprio a ridosso della pista di atletica, l’intrattenimento inizierà già alle ore 12, con una lezione di hip hop a cura di Jessica Splendori ed Elisa Massaro, seguita dai balli dell’Associazione Figli del Mondo; poi, subito dopo il pasta-party aperto a tutti, sarà la volta delle danze moderne e caraibiche della Federazione Italiana Danza Sportiva con l’Associazione Fuego Latino. Altro appuntamento da non perdere sarà poi il concerto gospel dei ragazzi della Emmaus Christian School.
Musica e intrattenimento, ma anche tanto sport: oltre alla staffetta che proseguirà senza sosta per l’intero pomeriggio, in tutto il centro sportivo saranno davvero tante le discipline rappresentate: dalla Federazione Italiana Baseball e Softball che allestirà un gonfiabile proprio al centro del campo, alle esibizioni di cricket della Piazza Vittorio Cricket Club, fino alle lezioni di tiro con l’arco che il CUS Roma mette a disposizione dei visitatori. Nel pomeriggio poi i giovani calciatori del COR 2005 e della Scuola Di Donato daranno spettacolo sul campo da calcio, prima di una dimostrazione di football americano della Legio XIII. A chiudere un particolare quadrangolare calcistico che vedrà rappresentate Capo Verde, Etiopia, Bangladesh e l’Associazione Ottovolante. Per tutto il giorno infine ad accogliere i visitatori ci saranno i tavoli allestiti dalla Federazione Italiana Biliardino e Calcio Balilla e uno spazio dedicato alle arti marziali.
LA PEDALATA MAPPAMONDO
Roma ha voglia di bici. Sempre di più. E allora ecco che la Staffetta Mappamondo, inserita in Sport Against Violence,si sdoppia: nasce la Pedalata Mappamondo, che arricchisce il programma della giornata che vuole essere un inno alla multietnicità sportiva. L’appuntamento è per sabato 26 maggio, alle 16, a Piazza Mancini, a poche centinaia di metri dallo stadio Olimpico, nel cortile dell’Axel, la pista del ghiaccio di Roma. Prima una merenda collettiva, poi il rito della consegna delle magliette mappamondo con cui i pedalatori percorreranno poi il loro viaggio verso l’impianto del Cus Roma (via di Tor di Quinto, 64). Una manciata di chilometri fra Lungotevere, Ponte Milvio, la pista ciclabile e il suggestivo arrivo sulla pista di atletica dove la festa si moltiplicherà fra cori gospel, danzatrici del Guatemala, cerimonia del caffè etiope, balli del Venezuela. L’iscrizione è gratuita, solo la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a staffettamappamondo@gmail.com.
staffetta Mappamondo
CUS Roma | 26 maggio 2012 | dalle ore 10 fino a quando ci piace…
Tutte le attività sono gratuite!
10.00 – 14.00 Staffetta delle Scuole Medie
Esibizioni e lezioni di cricket e baseball a cura del Piazza Vittorio Cricket Club e Federazione Italiana Baseball Softball
Esibizioni di arti marziali
Spazio biliardino a cura della Federazione Italiana Biliardino e Calcio Balilla
Lezioni di tiro con l’arco della sezione Tiro con l’Arco del CUS Roma
12.00 – 12.30 Lezione di hip hop a cura di a cura di Jessica Splendori ed Elisa Massaro
12.30 – 13.30 Animazione e balli a cura dell’Ass. Figli del Mondo
13.30 – 14.00 Pasta party con i prodotti di “Libera” e panini con salsiccia alla brace
14.00 – 19.00 Staffetta Mappamondo – frazioni non competitive e sfilate delle Comunità
14.00 – 15.30 Esibizioni di danza moderna e caraibica a cura di ASA “Fuego Latino Roma” – Federazione Italiana Danza Sportiva
14.30 – 18.30 Biliardino: primo Trofeo Mappamondo (Federazione Italiana Biliardino e Calcetto Balilla)
15.30 – 16.00 Lezione di hip hop a cura di a cura di Jessica Splendori ed Elisa Massaro
Partita di calcio bambini 4-10 anni:
COR 2005 | Scuola Di Donato
16.00 – 16.30 Pedalata Mappamondo
con partenza alle 16.00 da Piazza Mancini e arrivo al CUS Roma alle 16.30
16.00 – 16.30 Ballo folkloristico a cura dell’Ass. Ensamble Venezuela
Lezione di danza del ventre
Concerto coro gospel della Emmaus Christian School
16.30 – 17.00 Ballo folkloristico delle Mauritius
Esibizioni e lezioni di scherma a cura della Romana Scherma
Merenda Mappamondo con dolci etnici a cura delle Comunità Straniere Esibizione football americano a cura della Legio XIII
17.00 – 18.00 <
Ass. Figli del Mondo – Lo Show di Chuky
Balli e canti folkloristici a cura dell’Ass. Ukrania nel Mondo
Trucca bimbi a cura dell’Ass. Kayde Kayde
18.00 – 19.00 Staffetta Mappamondo – frazione competitiva
Ballo folkloristico del Guatemala
Ballo folkloristico a cura dell’Ass. A&M
18.00 – 19.00 Partita di calcio ragazzi 10-14 anni: Quadrangolare Bangladesh | Etiopia | Capo Verde | Ottovolante
I nostri contatti
Per saperne di più visita il sito www.lacorsadimiguel.it o scrivici all’indirizzo mail staffettamappamondo@gmail.com
La Corsa di Miguel
v.le Giulio Cesare 78
tel: 393/1765455 – 3480311493
mail: lacorsadimiguel@gmail.com