Atletica> Da oggi a domenica Misano Adriatico ospita i Campionati Italiani Juniores e Promesse
Questo weekend Misano Adriatico (Rimini), da oggi fino a domenica 17
giugno, farà da teatro ai Campionati Italiani Individuali Junior e
Promesse che vedrà in gara tutti i migliori atleti italiani di categoria.
Limportanza dellevento questanno va oltre il prestigio di conquistare
la maglia tricolore, per molti si tratterà infatti dellultima possibilità
per centrare i minimi di qualificazione per mondiali juniores in programma
a Barcellona dal 10 al 15 luglio. Saranno naturalmente protagonisti i
migliori atleti laziali, quelli tesserati per le società militari, ma
anche le atlete dellAudacia Record e la squadra della Ca.Ri.Ri. che hanno
diverse frecce al proprio arco per centrare risultati di livello. Il
nutrito programma di gara inizierà nella giornata odierna alle ore 14,00
con le gare del disco uomini e si concluderanno domenica alle 12.45 con le
gare di staffetta.
Pullmino Nissan: Questo il regolamento di utilizzo da parte delle società
Come ormai noto, lorganizzazione del Roma Motor Show ha donato al
Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana di Atletica Leggera un
pullmino Nissan Evalia che sarà utilizzato dal CR per il trasporto degli
atleti alle competizioni sportive mettendolo a disposizione di tutte le
società che ne faranno richiesta, compatibilmente con le esigenze di
tutti, con evidenti vantaggi e risparmi sui costi delle trasferte.
Liniziativa che ha portato il Comitato Regionale a poter disporre di un
mezzo di trasporto si è concretizzata grazie ai consolidati rapporti che
il Presidente Marco Pietrogiacomi ha instaurato con il Roma Motor Show e
la Nissan, a cui vanno ovviamente i ringraziamenti di tutta latletica
laziale. Il Comitato Regionale ha reso noto il regolamento che consentirà
lutilizzo da parte delle società del mezzo di trasporto. Lo pubblichiamo
qui di seguito.
REGOLAMENTO UTILIZZO PULMINO
1.INFORMAZIONI SUL MEZZO
Il pulmino è un NISSAN EVALIA a 7 posti Il motore del pulmino è DIESEL Può
essere condotto con una patente di guida CATEGORIA B Il pulmino è coperto
dalla polizza RCT nei confronti di terzi e da polizza kasko per danni
procurati al pulmino stesso.
2.CHI PUÒ FARE RICHIESTA
Possono richiedere lutilizzo del pulmino tutte le società affiliate alla
FIDAL ed aventi sede nel Lazio. La Società deve effettuare richiesta
scritta alla mail cr.lazio@fidal.it o fax al numero di fax. 06.3340014. La
prenotazione viene confermata solo con risposta scritta del Comitato con
stesso mezzo. La Società deve presentare il documento (patente) del
guidatore che sarà il responsabile del mezzo durante laffidamento. Il
responsabile deve essere tesserato per la Fidal.
3.MOTIVAZIONE E TEMPI DELLA RICHIESTA
La Società nella richiesta deve inserire la manifestazione a cui vuole
partecipare utilizzando il pulmino, che in ogni caso deve essere inerente
alle manifestazioni FIDAL La richiesta deve essere fatta al Comitato
almeno 15 gg prima del giorno in cui si prevede la prenotazione del
pulmino. Il Comitato si riserva il diritto di annullare la prenotazione
del pulmino almeno 15 gg prima qualora il pulmino servisse al Comitato per
lorganizzazione delle gare.
4.MODALITÀ DI UTILIZZO
Il pulmino dovrà essere ritirato e riconsegnato presso la sede del
Comitato Regionale, dal responsabile nominato dalla Società,
esclusivamente durante gli orari di apertura del Comitato stesso
(mart-giov-ven 9-13 ; lun-merc 14-18). Il pulmino verrà consegnato con il
pieno e dovrà essere riconsegnato con il pieno. Prima della consegna e
alla restituzione sarà firmato il modulo di check dello stato duso del
pulmino (ammaccature, graffi, e danni già presenti) da parte del
responsabile nominato dalla società. Al momento della riconsegna devono
essere segnalate eventuali anomalie avute nellutilizzo del pulmino. È
vietato fumare, lasciare alimenti o comunque prodotti deteriorabili. Nel
caso in cui alla riconsegna sia necessaria una pulizia interna e la
società non abbia provveduto il Comitato Regionale Lazio addebiterà tale
importo alla società scalandolo dal conto on line. In ogni caso la
contestazione sarà fatta al momento della riconsegna del pulmino.
5.QUOTA DI CONTIBUTO
A titolo di contributo per la manutenzione del pulmino, verrà scalato dal
conto on line della Società, un fisso di 10 euro al giorno e un importo
variabile pari a 0,05 cent per ogni kilometro percorso.
6.VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA
Tutte le sanzioni pecuniarie dovute una infrazione del codice della strada
(es. sosta in zona vietata, eccesso di velocità, ecc..), la cui
contestazione arriverà successivamente in comitato saranno addebitate alla
società, e al responsabile legale della società al tempo della violazione
nel caso in cui la società non sia più affiliata alla FIDAL. Nel caso di
attivazione della polizza kasko, sarà addebitata alla società lo scoperto
del 10% a carico dellassicurato.
7.VARIE
In caso di problematiche non coperte da assicurazione (perdita chiavi,
forature, rottura specchietti, perdita dei documenti), il Comitato
Regionale addebiterà le spese alla società responsabile del danno.
Domenica 17 giugno a Sesto S.Giovanni va in scena il Campionato
individuale assoluto di Marcia 20 chilometri
Domenica 17 giugno Sesto S.Giovanni, tradizionale sede della marcia
italiana, ospiterà i Campionati Italiani individuali di Marcia sulla
distanza di 20 chilometri. In gara le categorie Juniores, Promesse,
Seniores, Amatori, Masters. Alla gara è prevista la partecipazione di
tutti i migliori specialisti azzurri che nelloccasione cercheranno la
forma migliore in vista dei prossimi probanti impegni internazionali.
Domenica 17 giugno alla Farnesina il Trofeo Lazio cadetti/e e Trofeo
Regionale ragazzi/ di Prove Multiple
Lo Stadio della Farnesina ospiterà domenica 17 giugno il Trofeo Lazio di
Prove Multiple Ragazzi/e, 1^ prova, e il Trofeo Lazio di Prove Multiple
Cadetti/ 2^ prova. Il ritrovo per i ragazzi è fissato alle ore 9.30, con
la prima gara della giornata, quella 60 mt. Ragazze previsto alle ore
10.45. I cadetti i ritroveranno nel pomeriggio, alle ore 14.15, prima gara
in programma i 100 hs. maschili alle ore 10.30.
Mercoledì 20 giugno a Frascati il tradizionale Meeting-Festival della
velocità
Mercoledì 20 Giugno, presso lo Stadio di Frascati,si svolgerà il Festival
della Velocità. Il meeting divenuto ormai tradizionale appuntamento
dellatletica laziale, ha fatto registrare lo scorso anno un numero di
partecipazione elevatissimo di oltre 800 iscrizioni. Tanti atleti ancora
in cerca della prestazione si incontrano e hanno dato vita al Meeting che
ha registrato numerose prestazioni di buon livello. Quest’anno la
manifestazione è stata suddivisa in due giornate, la prima dedicata alla
velocità, mentre la seconda al mezzofondo/fondo.
Corse su strada
Venerdì 15 giugno, con partenza alle ore 19,00 si corre in Ciociaria per
la Corri Arpino-1° Trofeo di S. Antonio, gara regionale organizzata
dallASD Sora Runners Club, sotto legida della Fidal e la collaborazione
della Confraternita di S. Antonio e del Comune di Arpino-Assessorato Sport
e Turismo . Si parte da Piazza Gioacchino Conti, la gara di dipana su un
percorso di 10 chilometri impegnativo e fatto di continui sali-scendi.
Domenica 17 giugno la LBM Sport organizza l11^ edizione della Maratonina
di San Tarcisio, prova su un percorso di 8,900 metri e 1 km per i bambini
che si dipana nelle strade di Quarto Miglio. Ritrovo alle ore 8.00 presso
Oratorio della Parrocchia S. Tarcisio Largo Padre Leonardo Bello e
partenza alle ore 9.15.
Domenica 17 appuntamento in provincia di Latina con la 7^ edizione del
Trofeo Città di Cori, manifestazione organizzata dallUisp Latina. 10.300
metri impegnativi lungo le strade della cittadina famosa nel mondo per i
suoi sbandieratori. Partenza alle ore 9.30 nel centro storico.
Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli 333.6554876