Scherma> Frascati, Aspromonte alle Olimpiadi
Una grandissima emozione, un momento storico per il Frascati Scherma. Ieri il Consiglio federale ha definito la composizione della squadra olimpica di fioretto maschile. Tra i tre azzurri chiamati a rappresentare l’Italia nella prova individuale ai Giochi di Londra 2012, assieme ad Andrea Cassarà e Andrea Baldini, ci sarà l’atleta del Frascati Scherma Valerio Aspromonte. La riserva, nella prova a squadre, sarà Giorgio Avola. «E’ una immensa soddisfazione per il nostro club, una vera e propria impresa» dice entusiasta il presidente del club tuscolano, Paolo Molinari. «Dopo Stefano Simoncelli che partecipò alle Olimpiadi del 1976, un atleta frascatano torna protagonista in una prova individuale – aggiunge Molinari -. Valerio ha iniziato un po’ in sordina la stagione, poi ha carburato e nella parte finale ha conquistato due podi e due finali nelle prove di Coppa del Mondo piazzandosi al numero 2 del ranking mondiale. La competizione interna alla Nazionale azzurra è stata durissima e anche un grande atleta come Avola, bronzo mondiale, avrebbe meritato di partecipare alla prova individuale. Ma noi siamo felicissimi per Valerio che tra l’altro è vice-campione del mondo in carica e quindi ha tutte le carte in regola per giocarsi le sue chance anche ai Giochi». L’opaca prestazione individuale di Valerio all’Europeo (eliminazione dal tabellone dei 64, in queste ore c’è la prova a squadre) non preoccupa il massimo dirigente frascatano. « Tutti gli azzurri – dice Molinari – erano nervosi, è stata scelta una data troppo vicina alle Olimpiadi. A Londra sarà un’altra gara». Nella capitale inglese, comunque, non ci sarà solo Aspromonte, impegnato nell’individuale e nella prova a squadre, a rappresentare il Frascati Scherma. Nel fioretto femminile a squadre era già scontata la partecipazione di Ilaria Salvatori. «Ilaria ha fatto una stagione molto positiva sfiorando addirittura la qualificazione all’individuale. Il suo maestro Fabio Galli e quello di Valerio, Salvatore Di Naro, hanno fatto un gran lavoro. E a proposito di staff il Frascati Scherma sarà presente ai Giochi anche con il maestro Lucio Landi che farà parte dello staff azzurro della sciabola».Intanto la società festeggerà con premiazioni e cena la chiusura dell’anno agonistico. L’appuntamento è per venerdì a partire dalle 19,30 presso la consueta cornice di Villa Sora. Prevista la presenza del sindaco Di Tommaso e del consigliere delegato allo sport Matteo Filipponi oltre che di tantissimi atleti della società tuscolana.
Area comunicazione Frascati Scherma
www.frascatischerma.it