Ciclismo Estremo> Colò insegue la Race Across Oregon

PRESENTATO IL PROGETTO RAO 2012
PRESSO MID SPORT al CENTRO COMMERCIALE LE TORRI DI ROMA

ROMA – Ha preso il via da Mid Sport, il noto punto vendita di articoli sportivi al Centro Commerciale Le Torri, il progetto Race Across Oregon (RAO) 2012 di Alessandro Colò. Il ciclista romano, un’ autentica star del ciclismo estremo internazionale insegue un’altra impresa in una corsa tra le più dure e allo stesso tempo affascinanti nel mondo degli ultramaratoneti delle due ruote. L’anno scorso soltanto sette degli oltre 800 partecipanti sono riusciti a completare il terribile percorso. Un autentico inferno che misura 558 miglia, circa 900 km, che si snodano attraverso le Montagne Rocciose con una altimetria pari a 30000 metri equivalenti all’incirca alla stessa altimetria di tutto il Tour de France con la differenza non trascurabile di coprirla in sole 48 ore consecutive rispetto ai 20 giorni impiegati dalla Grande Boucle. In circa due giorni il dispendio calorico supera le 40.000 calorie in una regione come l’Oregon che alterna escursioni termiche da brividi. L’appuntamento è fissato per il 21 luglio con partenza e arrivo a Columbia Hood River. Colò dopo la straordinaria vittoria dell’anno scorso alla Race Across America (unico ciclista al mondo sopra i 50 anni ad aver impiegato meno di 10 giorni per portare a termine la RAAM) sogna un’altra fantastica impresa. Nel 2003 alla sua prima partecipazione alla Race Across Oregon il ciclista romano sbalordì gli addetti ai lavori chiudendo con un fantastico quarto posto. Ma stavolta Colò punta in alto. L’obiettivo è quello di battere addirittura il record della corsa detenuto da Eric Alvin con 45 ore e 16 minuti. Numerosi i giornalisti e gli addetti ai lavori che sono intervenuti alla presentazione. “La RAO è una corsa tremenda che non perdona. E’ da circa un anno che mi sottopongo ad allenamenti estenuanti coprendo circa 4000 km al mese – ha spiegato Colò – seguendo il programma dettagliato del mio medico di fiducia il prof. Pietro Dipietroantonio. Non esiste il limite in questo tipo di gare. In gioco c’è la vita per raggiungere un obiettivo, un ideale. La bicicletta ti insegna a soffrire, a vivere con il mondo, a conoscerti profondamente; ti dà emozioni di un’intensità che capita raramente nella vita. Sulla bike puoi piangere al solo pensiero dei figli, degli amici, della vita; ti capita di avere voglia di morire e cercare allo stesso tempo di conquistare il mondo”. Nell’occasione è stato presentato anche l’avveniristico telaio in titanium disegnato da Colò e costruito su misura da un autentico mago del settore come Darren Crisp. MId Sport ed il Centro Commerciale Le Torri sosterranno Colò nel progetto RAO 2012.

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania