Ciclismo> L’avventura giallorossa dei cuccioli al Meeting Nazionale dei Giovanissimi
Da Valle Martella (Roma), accompagnati dai direttori sportivi Giorgio Cristofori, Floridana Passarelli e dai genitori dell’A.S. Roma Ciclismo, per andare a Costa Masnaga, in provincia di Lecco, a disputare il 26°Meeting Nazionale di Società per giovanissimi abbinato al Memorial Gaetano Morelli.
Ad attenderli uno scenario da favola: da un lato lo splendido paesaggio delle Prealpi e di “quel ramo del lago di Como”, dall’altro l’allegra e festosa sfilata delle quasi 200 società sportive partecipanti.
La coloratissima sfilata del Meeting con le tantissime società provenienti da tutta Italia, (18 regioni, oltre 1500 baby ciclisti) suddivise in località geografiche che festosamente e coreograficamente colorate animavano il corteo per le vie di Costa Masnaga tra risate, slogan e i saluti di rito da parte dalle autorità della Federciclismo nazionale e locale.
.
Il giorno dopo, venerdì 29 giugno, il G1 Giuliano Cerini, ha disputato la gimkana, mentre gli altri a 3 chilometri di distanza, erano impegnati nelle prove a Sprint e Cronometro.
C’erano tre campi allestiti per ognuna delle categorie G1,G2, G3, maschi e una per tutte le categorie femminili. Ogni concorrente effettuava due prove non consecutive e per la classifica finale veniva preso il miglior tempo ottenuto. In caso di errore era prevista una penalità a tempi stabilita in 3 secondi per ogni errore. Il G1 Cerini si è difeso bene, arrivando al 48esimo posto senza penalità, su 200 atleti partecipanti, nonostante l’innumerevole attesa, ma lui e Midili, hanno percorso dei tracciati tra i tantissimi stand allestiti.
Nel campo di gara numero 1, i G4-G5-G6, Midili Federico, Iacomini Cristiano, Zindine Yassine e Hamza Elion hanno partecipato alle due prove a cronometro lanciate. Ogni prova si è svolta su una distanza di circa 130 metri, di cui 30 metri di lancio, 50 metri cronometrate con fotocellule al millesimo di secondo e circa 50 metri di decelerazione. I rettilinei nei quali erano eseguite le prove erano suddivise da tre corsie. Nella corsia interna, i G4 maschili, nella centrale la categoria G5 e nella esterna i G6.
I gruppi erano suddivisi alla partenza per società con relativa fascia oraria e le prove da fare erano due per ogni atleta. Al termine sulla base dei miglior tempi ottenuti dai partecipanti veniva stilata una classifica. Per ogni categoria maschile e femminile. I primi 18 in ognuna delle sei classifiche accedevano al torneo finale.
Il G4 Midili si aggiudicava il 100esimo posto su 200 partecipanti con un tempo di 4,802 secondi, mentre i G5 Iacomini e Zindine con un tempo di 3,450 e 3,870 si sono aggiudicati il 102esimo e il 120esimo posto, Hamza il 98esimo posto con 3,806.
Sabato 30 giugno le prove si sono svolte su tre circuiti distinti, chiusi e completamente asfaltati: nel campo si gara 1 il G1 Cerini nonostante la sofferenza per il caldo si è aggiudicato il quinto posto in assoluto mentre nel campo di gara 3, con batterie di 40 atleti ognuna, sono partiti Iacomini (posizionato nelle 18esima batteria) e Zindine (nella 19esima). I due atleti hanno percorso i 7 chilometri e 500 metri, con abilità anche se sono stati ripresi dal gruppo dei primi, in una salita lunga e difficile da affrontare.
Domenica 1°luglio è stata la volta del G4 Midili che, dopo una partenza veramente degna di nota, al secondo giro ha accusato forti dolori alla spalla destra per poi fermarsi mentre al campo di gara 3 è partito l’atleta Hamza che svolgeva la gara con eleganza tecnica e, pur non arrivando tra i primi, ha dimostrato tutta la sua abilità esecutiva e determinazione.
Alla luce di questi risultati, l’A.S. Roma Ciclismo si è classificata al 128esimo posto con 50 punti nella graduatoria generale vinta dal GSC Villongo con 1460 punti che ha conservato lo Scudetto Tricolore dell’attività giovanile per il secondo anno di fila (per dovere di cronaca anche le nostre compagini laziali: 48esima la Garofalo-Nereggi con 180 punti; 49esima la Capobianchi Cicli Moto Sport con 175 punti; 56esima la Punto Bici Aprilia con 165 punti; 122esima l’Asd Soriano Ciclismo con 60 punti; 123 l’Emporio del Ciclo con 60 punti; 132esima la VIII Legione Romana con 45 punti; 138esima l’Atletico Uisp Monterotondo con 40 punti; 160esima il Team Anagni-Pantanello con 5 punti; 166 esima l’UC Anagni-Team Nereggi con 5 punti; l’167esima la Fontana Anagni con 5 punti).
La comitiva giallorossa è ripartita alla volta di Roma consapevoli di avere nel cuore un ricordo indimenticabile dei giorni trascorsi e dei posti visitati come la città di Lecco, il museo del Ghisallo, dove sono conservati i cimeli dei grandi protagonisti che hanno fatto la storia del ciclismo, la città di Como e quando saranno grandi potranno dire: “Io c’ero”.
In allegato alcune immagini della trasferta giallorossa dei cuccioli in terra lombarda
A.S. Roma Ciclismo
Ufficio Stampa
Luca Alò
www.asromaciclismo.it