Ciclismo> Ad Allumiere giovanissimi alla ribalta con il Gran Premio dei Faggi

Meno di 24 ore per l’appuntamento di ciclismo su strada in programma sabato 14 luglio, sulle colline montuose che sovrastano il paese di Allumiere (Roma) con il Gran Premio dei Faggi riservato alle categorie federali giovanissimi (G1-G2-G3-G4-G5-G6). L’organizzazione è affidata all’ASD Scuola di Ciclismo SRAL (Società Riunite Alto Lazio) con il patrocinio del comune di Allumiere e sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Lazio.
Fare tappa ad Allumiere significa non solo ammirare un panorama che va dai Monti della Tolfa al Mar Tirreno ma anche una delle peculiarità a cui fa capo la manifestazione ciclistica: il Faggeto, una zona posta ad una quota intorno ai 600 metri per via delle condizioni climatiche tipiche di questi monti che permettono la sopravvivenza sotto quota a piante abitualmente legate a climi freddi sopra i 1000 metri.
Un altro motivo in più per la realizzazione dell’evento è il suo inserimento nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione culturale, ambientale e sportiva del paese stesso con la maratona del gusto che ha preso il via da giovedì nel cuore della Contrada Polveriera in Piazza Agostino Chigi. La nona edizione della Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta, grazie ai suoi stand, sta dando ampio spazio ai veri sapori di una volta. Proprio per questo abbinamento, i comitati organizzatori di entrambi gli eventi hanno predisposto il pranzo offerto a tutti i bambini presso gli stand della sagra mentre gli accompagnatori potranno usufruire di un menù agevolato al costo di 12,00 euro.
Tornando al lato tecnico della gara, la kermesse coinvolgerà i bambini dai 6 ai 12 anni che daranno spettacolo lungo le vie centrali del paese (Via Roma, Piazza della Repubblica, Piazza Turati e Viale Garibaldi) famosissimo per le cave dell’allume di rocca. Una festa dello sport e, soprattutto, delle due ruote giovanili promossa dalla stessa società ASD Scuola di Ciclismo SRAL da sempre intenta nel dare attenzione alla crescita dei bambini e dei ragazzi che vogliono praticare ciclismo nella fascia nord-ovest dell’Alto Lazio.
Il percorso misura circa 1 chilometro da ripetere più volte in base all’età del partecipante e la partenza avrà luogo alle 9,30. L’organizzazione ringrazia il bar-pizzeria Il Cantuccio che a partire dalle 8,00 metterà a disposizione i propri locali per accogliere il ritrovo e le operazioni preliminari di verifica licenze.
Allumiere è teatro di un’altra celeberrima manifestazione ciclistica che si abbina ai festeggiamenti della santa patrona Madonna delle Grazie: l’evento per la categoria dilettanti under 23 ed élite in programma sempre nel mese di settembre ha sempre mantenuto fede alla propria storia e alla propria tradizione dal 1948 ma col passare degli anni è stata riconosciuta nell’ambiente e partecipata dai migliori atleti nazionali e internazionali trovando la sua maggiore punta di spicco negli ultimi sei anni.
Le squadre partecipanti al Gran Premio dei Faggi: ASD Scuola di Ciclismo SRAL, AS Roma Ciclismo, ASD Il Pirata, Vigili del Fuoco-Fidaleo, Ciclistica Aprilia, Fondi Ciclismo Junior, Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi, Team Anagni-Pantanello, MB Lazio Ecoliri.

In allegato foto giovanissimi SRAL, panoramica Piazza Allumiere, un momento di gara del GP Madonna delle Grazie 2011 per dilettanti

Luca Alò
333-3013269
luca.alo1981@alice.it

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania