Atletica> Pietrogiacomi: Si chiudono quattro anni di lavoro e di buoni risultati. Pronto per il prossimo mandato, poi lascerò il CR Lazio.

Alla vigilia di una calda estate che porterà, nel prossimo mese di
novembre, alla conclusione del quadriennio olimpico e al susseguente
rinnovo delle cariche federali, il Presidente Marco Pietrogiacomi traccia
un bilancio del lavoro svolto in questo primo mandato dell’attuale
consiglio.
“Io credo, senza falsa modestia-afferma Pietrogiacomi-che questo Consiglio
si sia impegnato davvero tanto per dare nuovi impulsi a tutto il movimento
dell’atletica regionale. Forse all’inizio abbiamo pagato qualcosa in fatto
di esperienza, impiegando qualche mese ad afferrare bene i meccanismi che
regolano la “politica” del comitato. Superata la prima fase abbiamo
lavorato in armonia remando tutti nella stessa direzione, consapevoli di
doverci rimboccare le maniche per risollevare le sorti della nostra
disciplina.”

Quali sono stati i risultati più evidenti che ritenete di aver raggiunto.

“Abbiamo operato su diversi fronti dando impulso a tutta l’attività.
Abbiamo dato nuovi impulsi alle Scuole di Atletica, a Roma e nelle altre
Provincie, facendole diventare un fiore all’occhiello con un costante
aumento di tesserati; abbiamo cercato, pur soffocati da situazioni
economiche non semplici che investono tutto il Paese, di portare delle
migliorie agli impianti che la Fidal ci ha affidato in gestione; abbiamo,
ed è notizia di questi giorni, l’affidamento anche dello Stadio Nando
Martellini alle Terme di Caracalla dove, come nel Paolo Rosi e nel
Pasquale Giannattasio, cercheremo di coordinare al meglio le attività
cercando ove possibile di incrementarle; abbiamo raggiunto accordi di
sponsorizzazione con aziende come Nike e Todrà che ci permettono di
attivare sinergie importanti e di integrare le nostre risorse; abbiamo
stretto rapporti di proficua collaborazione con gli Enti Locali; abbiamo
dato vita ad una gara come la We Run Rome che nella prima edizione ha
ottenuto un successo che è andato al di la di ogni previsione; abbiamo
ideato un evento come Staffette in Piazza che ha portato in Piazza del
Popolo le rappresentative delle provincie del Lazio; abbiamo portato,
grazie ad un progetto realizzato in collaborazione con il Garante per i
diritti
delle Persone prive della Libertà che ha portato l’atletica nelle carceri
della Regione; abbiamo ottenuto dalla Nissan un pullmino, ora di proprietà
del CR, a disposizione di tutte le società per le trasferte. Tutto questo
tenendo sempre conto dei bilanci. Non sta a me dirlo ma possiamo ritenerci
soddisfatti.”

E sotto il profilo tecnico?

“I nostri sforzi sono stati indirizzati soprattutto ai settori giovanili.
La semina sta dando i suoi frutti, risultati importanti sono arrivati
dalle nostre rappresentative, ottenendo negli ultimi due anni il terzo
posto nel criterium che mette a confronto le rappresentative regionali
cadetti. Tutto questo è frutto del lavoro dei nostri tecnici che hanno
incrementato il numero di raduni con i nostri talenti più interessanti. Ai
recenti Mondiali di Barcellona Roberta Bruni ha vinto il bronzo. Poi ci
sono i successi, nazionali ed internazionali, quelle Militari che
certamente possono essere considerate “fuori gara” ma anche da club come
Audacia Record e Ca.Ri.Ri. che hanno dato lustro al Lazio e all’Italia.
Molto c’è ancora da fare ma abbiamo tracciato una strada importante.”

La sua candidatura per il prossimo quadriennio come può essere letta.

“La parola ovviamente spetta alle società, alla base. Sarà l’Assemblea a
dire se il nostro lavoro è stato conforme alle attese. Credo che il
secondo mandato, qualora venissi rieletto, possa servire a concludere un
progetto, una programmazione che ha bisogno di tempi medio-lunghi per
essere completata. Detto questo sono convinto che, nel rispetto della
democrazia, dopo otto anni si debba tirare le somme e voltare pagina. Non
mi ricandiderò per la terza volta e mi impegnerò nei prossimi quattro anni
per lasciare a chi mi un terreno su cui seminare e lavorare che possa
segnare per davvero il rilancio della nostra disciplina.”

E qualora non le venisse rinnovata la fiducia.

“Sarò pronto a farmi da parte ed a collaborare con il Comitato per il bene
primario che è l’atletica. L’interesse comune è quello che deve essere
tutelato. I dirigenti passano, l’atletica resta.”

Gli uffici del CR Lazio resteranno chiusi dal 6 al 26 di agosto

Nell’augurare a tutti una splendida estate si comunica che nel mese di
agosto gli uffici del CR Lazio resteranno chiusi dal 6 al 26 agosto
compresi.

La newsletter della Fidal Lazio da appuntamento venerdì 7 settembre

La newsletter della Fidal Lazio sospenderà le proprie uscite per tutto il
mese di agosto. La redazione da appuntamento a tutti per la prossima
uscita che è in programma per il prossimo 7 settembre.

Corse su strada

Sabato 28 luglio si correrà la settima edizione della Notturna Città di
Arce gara di 8,8 chilometri che si svolge nel cuore della cittadina
ciociara su un circuito di 2,2 chilometri da ripetersi quattro volte.
Ritrovo in Piazza Umberto I con partenza alle ore 21,30.

L’Associazione Sportiva Nuova Atletica Lariano, in occasione della prima
“Festa del cacciatore” ,organizza domenica 29 luglio luglio 2012 la prima
edizione di “Corriamo sul sentiero di caccia”.
corsa podistica mista tra strada e bosco. Il percorso è di circa 10 km. Il
ritrovo alle ore 07.30 e partenza alle 9.30 presso il Campo Sportivo di
Lariano in Piazzale Martiri della Libertà.

Nel cuore dell’estate, domenica 19 agosto, tradizionale appuntamento
podistico con l’Amatrice-Configno, una delle più longeve manifestazioni
podistiche della nostra regione giunta quest’anno alla 35^ edizione. Anche
quest’anno si correrà sulla tradizionale distanza di 8,5 chilometri. La
partenza è fissata per le ore 16,00 dal Palazzetto dello sport di
Amatrice.

Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli – 333.6554876

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania