Ciclismo> Al Trofeo Manteri&Ceccarelli una colorita passerella per giovanissimi

Alle porte di Roma e più precisamente a Colle del Sole, nel territorio dell’VIII Municipio, si è svolta la quarta edizione del Trofeo Manieri&Ceccarelli su strada che ha visto schierato il meglio della categoria giovanissimi del Lazio assieme a qualche compagine proveniente dall’Umbria.
Sull’anello di circa 900 metri completamente pianeggiante si sono dati battaglia, nelle sei gare previste da regolamento, i migliori atleti in promiscuità tra le categorie maschili e femminili che hanno fatto incetta dei migliori piazzamenti in chiave classifica per società.
Una doverosa premessa, sul lato tecnico della manifestazione, per il doveroso plauso all’ottima organizzazione della Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino del presidente Franco Totori, del vice-presidente Dino Talamelli, del segretario Bruno Maggiori e del responsabile organizzativo in loco Andrea Calzetta. Presenti, in gran numero, anche i rappresentanti del settore amatoriale e cicloturistico che hanno preferito saltare il consueto allenamento domenicale per dedicarsi pienamente, anima e corpo, all’allestimento logistico-organizzativo della manifestazione che ha potuto contare del patrocinio dell’VIII Municipio e del sostegno dei partner Manieri&Ceccarelli, I.C.I. Bruni Impiantistica Civile Industriale, Banca Credito Cooperativo di Roma e Bar Scacco Matto.
Nella G1, netto il successo della matricola giallorossa dell’A.S. Roma Ciclismo Valentin Giuliano Cerini che ha avuto un passo più spedito degli altri scavando un cospicuo vantaggio sugli inseguitori Gabriele Nereggi (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi) e Luca Malandruccolo (Asd Il Pirata).
Divertente episodio nella G2 con Jacopo Rossi (UC Alatri) che ha esultato troppo presto davanti al fuggitivo e atleta di casa Manuel Calzetta (Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino) ma non aveva fatto i conti che c’era un altro giro da correre. Dopo aver condotto in testa tutta la gara lo stesso Rossi è riuscito a rimanere davanti a Calzetta fino all’arrivo, quello reale, mentre per il terzo posto ancora l’UC Alatri con Lorenzo Magnanti.
La batteria dei G3 è filata via subito su ritmi veloci con il gruppetto dei migliori a farla da padrone con Gianluca Pannone (Vigili del Fuoco-Fidaleo) e Francesco Viscuso (Capobianchi Cicli Moto Sport) che dovevano stare piuttosto attenti al gioco di squadra dell’ASD Il Pirata con Luca Marchionne, Christian Fiacco e Fabrizio Tassotti. All’ultimo giro l’allungo del pontino Pannone ha spento le velleità degli altri concorrenti con i due conterranei Marchionne e Fiacco ad alzare bandiera bianca ed accontentarsi delle piazze d’onore.
Nella G4, i pretendenti al successo si sono alternati al comando nei nove giri previsti. Il favorito di questa batteria, Luca Marziale (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi), è stato sempre vigile e presente al comando della gara e sempre pronto a rintuzzare i flebili attacchi dei suoi avversari tra cui quello di Gabriel Alfonsi (Ciclistica Aprilia) rimasto al comando da solo per due tornate con una manciata di secondi su Marziale. Quest’ultimo in vista dell’ultimo giro, si lanciava in un poderoso allungo che non lasciava scampo agli altri pretendenti e a vincere la batteria. Ottimo secondo posto per Alfonsi su buoni livelli ha cercato di reggere il confronto con Marziale. L’ultima emozione di gara con Alex De Gasperis (Vigili del Fuoco) e Giorgia Sanna (AS Roma Ciclismo) in lizza per il terzo gradino del podio. Dopo continui avvicendamenti tra i due, il terzo posto di De Gasperis ha messo fine al contenzioso premiando l’atleta pontino che si è confermato grandissimo protagonista alla pari con Sanna.
Nella G5 Mattia Pomenti e Samuele Angelini hanno conquistato rispettivamente il primo e il terzo posto a seguito di una grande prestazione di squadra dell’ASD Il Pirata che ha permesso loro di conquistare punti importanti per la classifica finale. Con grande scioltezza e sicurezza, Pomenti ha dimostrato di essere in crescita continua dopo le vittorie dell’ultimo mese e sulla sua strada si è ritrovato l’avversario di sempre: Gabriele Monaldi (Scuola di Ciclismo SRAL).
Nella batteria conclusiva riservata ai G6, una condotta di gara guardinga all’inizio per Martin Marcellusi (Tutti a Ruota-Villaggio Prenestino) che cerca di lasciare l’iniziativa agli altri tre compagni di fuga ), Andrea Morgani (Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi), Alessandro Cresca (SGL Carbon Ciclismo) e Stefano Ceci (UC Alatri) i quali cercavano di non mollare la presa dell’atleta di casa. Tutti ad aspettare ogni sua mossa e dopo un marcamento serrato, solo alla fine la classe di Marcellusi allo sprint ha avuto la meglio sul soprendente Cresca e sui generosissimi Ceci e Morgani.
Per la terza gara di fila la società pontina dell’ASD il Pirata ha totalizzato il miglior punteggio portando a casa il prestigioso trofeo con due punti di vantaggio sulla Garofalo Mobili-Team Nereggi e tre sulla formazione di casa della Tutti a Ruota-Cicli Montanini.
Una menzione particolare merita un bellissimo episodio di “terzo tempo-fair play” al momento delle premiazioni con i portacolori della Garofalo Mobili-Team Nereggi che, con il segno del “dare il cinque”, si sono complimentati uno ad uno con i vincitori della classifica a squadre dell’Asd il Pirata che li ha preceduti per il miglior punteggio. Premio speciale per l’UC Anagni-Team Nereggi come società numerosa e alla SGL Carbon Ciclismo di Amelia (Terni) con l’unico rappresentante al via Alessandro Cresca secondo dietro Marcellusi tra i G6.
Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione il presidente dell’VIII Municipio Massimiliano Lorenzotti, il vice presidente FCI Lazio Mauro Tanfi e il responsabile della commissione giovanile under 12 FCI Lazio Marcello Capobianchi il quali hanno avuto parole di compiacimento per la determinazione e l’agonismo prodotto in gara da tutti i piccoli atleti e soprattutto in modo sereno e divertente con la speranza di un autentico trampolino di lancio per una carriera sportiva luminosa.
CLASSIFICA SOCIETA’ PER PIAZZAMENTI
1. Asd Il Pirata 11 punti
2. Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi 9
3. Tutti a Ruota-Cicli Montanini 8
4. Vigili del Fuoco-Fidaleo 6
5. UC Alatri 6
6. AS Roma Ciclismo 5
7. SGL Carbon Ciclismo 3
8. Ciclistica Aprilia 3
9. Scuola di Ciclismo SRAL 3
CLASSIFICA SOCIETA’ PER NUMERO DI PARTENTI
1. UC Anagni-Team Nereggi 12 partenti
2. Asd Il Pirata 11
3. AS Roma Ciclismo 9
4. Garofalo Mobili-Team Claudio Nereggi 9
5. Vigili del Fuoco-Fidaleo 8
6. Scuola di Ciclismo SRAL 7
7. UC Alatri 6
8. Fondi Ciclismo Junior 4
9. Capobianchi Cicli Moto Sport 4
10. Ciclistica Aprilia 3
11. Tutti a Ruota-Cicli Montanini 3
12. Ciclistica Gavignanese-Team Marco Pantani 2
13. SGL Carbon Ciclismo 1

OGGI A GAVIGNANO IL MEMORIAL MARIO MARCELLI-TROFEO ORCHIDEA BAR
Ancora ciclismo giovanile nella città di Gavignano con un altro appuntamento per campioncini del pedale e gli specialisti dello sprint dopo il successo del 16 giugno scorso con il Trofeo Sant’Antonio nella vicina Segni. Grazie alla Ciclistica Gavignanese-Team Marco Pantani, all’amministrazione comunale e all’Orchidea Bar, oggiAggiungi un appuntamento per oggi è in programma la prima edizione del Memorial Mario Marcelli-Trofeo Orchidea Bar con percorso di 120 metri in leggera salita al 3%. Il ritrovo a Gavignano in Via Padre Angelo Cerbara al Bar Orchidea e partenza dei primi corridori prevista alle 16,00.
In allegato locandina gara Gavignano, foto gara Manieri&Ceccarelli e video Trofeo Manieri&Ceccarelli su Youtube al link http://www.youtube.com/watch?v=-pjR0Yp5k24

Luca Alò
333-3013269
luca.alo1981@alice.it

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania