Hockey M> Andrea Rossi allenatore dell’Hockey Club Roma.

La società lavora al potenziamento delle strutture

Dopo 6 anni cambia la guida tecnica dell’Hockey Club Roma ed è un cambio all’insegna della continuità societaria , come nello stile della società giallorossa . Mirko Chionna passa alla ACEA Libertas San Saba ed è Andrea Rossi a prenderne il testimone con staff tecnico confermato. “Era un cambio nell’aria da qualche tempo “ dice il Presidente Enzo Corso “ in quanto i 6 anni di Mirko alla guida della squadra stavano diventando troppi . Si rischiava di andare un po’ nella routine e di dare tutto troppo scontato . C’era bisogno di una scossa all’ambiente ed allo stesso Mirko . Siamo stati fortunati a far andare tutte le caselle al loro posto con Mirko alla femminile per una nuova affascinante e stimolante avventura ed un tecnico preparato come Andrea Rossi pronto e con tanta voglia di misurarsi con il campionato di A1 nella squadra della sua carriera sportiva , cui è profondamente legato. “
Andrea Rossi , 38 anni , è stato sino a giugno nella rosa della squadra inanellando nel corso del campionato numerose presenze . L’anno prima era stato il vice di Chionna nella stagione che aveva dato ai romani il settimo scudetto, ruolo che nell’ultima stagione era stato coperto da Luciano Pepe .
Poche novità al momento nella squadra , con tante conferme. Due nuovi stranieri ( due tedeschi a Roma per l’Erasmus) , un possibile rinforzo per la seconda fase, il rientro di Filippo Amalberto dal prestito al Butterfly , il passaggio dalla Lazio di Giuliano Cucchiaro e poi il coinvolgimento dei tanti giovani interessanti del vivaio giallorosso con l’inserimento in rosa , specialmente nella prima fase dell’anno, di tutti i giovani sino ai 96. Continua il Presidente : “ Questo è il progetto su cui si impegnerà tecnicamente la società. Abbiamo tante giovani promesse che speriamo escano fuori . Il compito di Andrea Rossi e di Pato Mongiano , che curerà anche quest’anno le giovanili, sarà quello di aiutarli a maturare per diventare giocatori da Roma. Le premesse ci sono. In luglio tra under 16 e under 21 abbiamo avuto 6 giocatori convocati . Abbiamo il dovere di mettere a frutto questo patrimonio “.
La scommessa più grossa , come sempre da alcuni anni per la società romana , quella del campo che vede Enzo Corso ottimista “ Mi sembra si sia in dirittura d’arrivo. I lavori su Via Avignone sono iniziati, a breve inizieranno quelli sul Tre Fontane. Noi stiamo lavorando anche per iniziare quelli del Palazzetto dello Sport di via Fiume Giallo . Mi sembra che le prospettive ci siano per un futuro più roseo dal punto di vista impiantistico di quello che abbiamo passato e finalmente riuscire a portar fuori dalle nostre cantine i nostri trofei dei tanti anni di attività e successi !!”
Questo il profilo di Andrea Rossi
Andrea Rossi è nato nel 1974 . E’ laureato e lavora alla SACE.
Ha iniziato a praticare l’hockey nelle giovanili dell’AS Roma Eur, squadra con cui ha esordito nel campionato di Serie A1 nella stagione 1991. Tra il 1993 e il 1998 ha giocato nelle file dell’HT Eur 90, mentre dal 1999 è entrato a far parte dell’HC ROMA con cui ha vinto come giocatore 6 scudetti prato, 2 coppe Italia e 6 campionati indoor. Come tecnico, ha allenato le giovanili dell’HT EUR 90 e della Tevere, disputando diverse finali di categoria, e la Libertas S. Saba femminile con cui ha vinto uno storico ‘triplete’ nella stagione 2001 (scudetto prato, scudetto indoor e coppa Italia) e uno scudetto prato nella stagione successiva. Nel 2010 e nel 2011 ha ricoperto il ruolo di assistente tecnico nell’HC Roma contribuendo alla vittoria di 2 scudetti e una coppa Italia. Ha conseguito la qualifica di Allenatore FIH nel 2002 e la qualifica Coach Level 1 della federazione europea nel 2007.

Nella foto:
I quattro under 21 della Roma con l’allenatore della nazionale Cirilli agli Europei di categoria a Cernusco

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania