Le prime medaglie del Lazio da Londra
Sono medaglie importanti quelle che sono arrivate dall’Olimpiade di Londra per la nostra regione. Tutte ieri, un argento ed un oro. In ordine cronologico prima quella del canottaggio con Alessio Sartori e Romano Battisti che nel due di coppia sono arrivati secondi dietro la formidabile Nuova Zelanda.
Il duo delle Fiamme Gialle, perché loro hanno regatato sotto l’egida del Gruppo sportivo della Guardia di Finanza e non della Federazione Italiana Canottaggio che a Londra non voleva portarli perché li riteneva adeguati, viene dalla provincia di Latina. Sartori, classe 1976, è di Terracina ed è uno dei nostri canottieri più forti: ha vinto un oro già all’Olimpiade di Sidney nel 2000 nel 4 di coppia, ed un bronzo nel due di coppia ad Atene nel 2004 con Rossano Galtarossa. Ieri ha completato il tris di medaglie col suo nuovo giovanissimo compagno Romano Battisti che è di Priverno, ma è del 1986, ed è alla sua prima medaglia olimpica, ma aveva già fatto molto bene ai mondiali under 23 con due medaglie d’oro.
E poi in serata con le quattro regine d’oro del fioretto italiano c’è anche la mano di Ilaria Salvatori, classe 1979, che tira per il Club della sua città di nascita, Frascati e negli ultimi anni è sempre presente nelle vittorie di squadra: 1 oro ed un 1 bronzo alle Olimpiadi, 1 oro ed 1 argento ai Mondiali, 5 ori, 1 argento ed 1 bronzo agli Europei.
Ma non basta, perché Ilaria, splendida donna-squadra che tutte le compagne adorano, e che è in forza all’Aeronautica Militare, è anche la numero 8 nel ranking mondiale femminile. Considerando che le prime 3 sono la Vezzali la Di Francisca e la Errigo, praticamente marziane di un altro pianeta, la nostra Ilaria è una delle fiorettiste più forti del mondo.