Ciclismo> Luigi De Filippis fa incetta di piazzamenti nella prima settimana di agosto per la Cycling Team Elleci
Risultati importanti, tra il week-end appena trascorso e la serata di mercoledì, ottenuti dai portacolori pontini della Cycling Team Elleci, impegnati in manifestazioni di vario livello tra Lazio ed Umbria che non fanno che accrescere l’apprezzamento del lavoro da parte di tutto lo staff del presidente Sergio Giuliani e dello sponsor principale Elleci con in testa la famiglia Traversa.
Tra gli esordienti, va menzionato il quarto posto di Luigi De Filippis al Trofeo Città del Castagno a Canepina (Viterbo) vinto con un allungo nel finale dal campano Pasquale Abenante (Asd Team Abenante Scafati) sui compagni di fuga Simone Bagnoli (UC Mamma&Papà Fanini Livorno), Piergiorgio Cardarilli (Velosport Ferentino) e Leonardo Mosca della Nestor Sea Marsciano (vincitore della gara degli esordienti di primo anno) molto abili a sorprendere il gruppo nel quale lo stesso De Filippis sembrava avere la gamba per giocarsela in volata: “La gara è stata molto vivace e mi spiace non aver seguito i 4 fuggitivi perché mi volevo giocare le mie chance con il gruppo compatto ed ero il più veloce”. Per la formazione pontina, con al seguito il direttore sportivo Franco Bettin, rimane ugualmente positiva l’esito di una trasferta che ha incassato il secondo posto della campionessa regionale in carica Roberta Caferri nella prova femminile dietro a Francesca Recchia dell’UC Alatri.
Le volate sono state il piatto forte della gara tipo pista ad Atina (Frosinone) in occasione del Trofeo Atina Bike-Coppa Caffetteria Bruni dove De Filippis nella corsa a punti ha collezionato 2 secondi, un terzo e un quarto posto ma col punteggio e i piazzamenti non poteva nulla dietro un pimpante Piergiorgio Cardarilli: “Per batterlo bisognava anticipare – spiega ancora De FIlippis – ma mi sono reso conto che aveva una pedalata più potente della mia. Avevo addirittura pensato di provare un’azione di forza da solo ma correvo il rischio di non farcela e non andare più a podio”.
Nella stessa gara in notturna ha preso parte tra gli allievi anche la matricola di primo anno Mattia Pannone che ce l’ha messa tutta cogliendo il quinto posto a punteggio (frutto di un terzo e in un terreno non propriamente suo: lo sprint. “Sapevo che avevo al mio fianco gente più veloce di me come Marco Cardarill e Andrea Cacciotti – precisa Mattia Pannone nel dopo gara – e non ho fatto altro che curare le loro ruote per cercare di soprenderli. Il prossimo Giro della Ciociaria a Frosinone? Se arrivo con le gambe buone ci posso provare perché in salita riesco a dare il meglio ma spero di trovarmi lì davanti a giocarmela”.
Un passo indietro per lo stesso Pannone alla gara di domenica scorsa a Spello (Perugia) al Trofeo Festa Democratica – vinto da Giacomo Giuliani (Recanati Marinelli Cantarini) – in cui si è classificato 21esimo arrivando col gruppo: “La gara è stata veloce e resa dura dai continui scatti. Alla partenza sapevo di non essere in ottima forma quindi ho preferito non attaccare e rimanere in gruppo sfruttando il lavoro del gruppo sui quattro fuggitivi che sono andati soli all’arrivo. Questa scelta mi è costata cara perchè dopo si è sganciato un gruppetto ed è stato il tentativo buono. Sono rimasto con i superstiti e poi me la sono giocata in volata classificandomi 21esimo”.
I giovanissimi della Vigili del Fuoco-Fidaleo di Gianni Tovo hanno raccolto il quarto posto negli sprint al Trofeo Atina Bike-Coppa Caffetteria Bruni e sono andati oltre il quinto al Trofeo Proloco di Canepina nonostante i discreti piazzamenti del G2 Francesco Ceci, del G3 Gianluca Pannone e del G4 Marco di Biagio.
In allegato foto esordienti e allievi nelle gare di Canepina ed Atina
Luca Alò
333-3013269
luca.alo1981@alice.it