Basket> Frascati riparte dalla C2
Il Basket Frascati riparte dalla serie C2. La società del presidenteFernando Monetti era stata anche ripescata per meriti sportivi nel
campionato nazionale di Dnc, ma l’inserimento in un girone del sud che
prevedeva dodici trasferte tra Sicilia e Calabria avrebbe obbligato il
Basket Frascati a enormi sforzi organizzativi ed economici. «Per
questo – spiega Monetti – abbiamo scelto di ripartire dal massimo
torneo regionale con l’obiettivo di riuscire a riconquistare sul campo
la categoria nazionale nel giro di due o tre stagioni. Intanto stiamo
lavorando per completare il roster con l’innesto di un lungo, mentre
siamo orgogliosi di comunicare che due nostri giovani atleti sono
andati in prestito in Dnb: si tratta di Giammò, andato a Scauri, e
Fiorentino, che giocherà a Montegranaro». Il girone di serie C2 di cui
farà parte la squadra frascatana sarà reso noto lunedì prossimo,
mentre giovedì 23 la squadra si ritroverà (ore 19,30) al palazzetto di
Vermicino per il primo giorno di preparazione agli ordini del neo
tecnico Nevio Ciaralli che sarà affiancato da coach Cristiano Mocci.
«Essendo Fernando Monetti il mio cugino carnale, chiaramente il
Frascati Basket ha sempre avuto un canale preferenziale – ha
sottolineato Ciaralli nello spiegare la sua scelta -. In realtà per la
prossima stagione avevo un impegno per rimanere sulla panchina della
squadra femminile del Guidonia dove mi sarebbe piaciuto restare, poi
sono cambiate alcune cose ed è nata questa opportunità di ritornare a
Frascati che ho colto con grande entusiasmo. Qui ci sono tutte le
premesse per fare un buon lavoro». Il coach è stato sulla panchina
tuscolana già qualche anno fa e ora trova una società cresciuta e
rafforzata. «Conoscendo l’orgoglio di Fernando – dice Ciaralli –
sapevo che avrebbe fatto un lavoro puntiglioso e certosino alla
presidenza del Frascati Basket. Lui è stato giocatore e quindi sa bene
cosa vuol dire per un atleta avere il supporto della società per
rendere al meglio. Per esempio nella mia prima esperienza a Frascati
non c’era un parquet del livello di questo che ha ora il palazzetto e
su cui è un piacere giocare». Chiusura sulle questioni di natura
tecnica. «Credo che abbiamo allestito una rosa con il giusto mix tra
giocatori giovani ed esperti: sono convinto che il ragazzo che ha
qualità, se è bravo, si imponga comunque e non solo perché ha spazio.
Vorrei – conclude Ciaralli – che la mia squadra prendesse esempio
dallo spirito che hanno messo in campo per tutta la stagione le
ragazze della femminile del Guidonia che ho allenato lo scorso anno:
sarebbe un ottimo punto di partenza».
Area comunicazione Basket Frascati
www.basketfrascati.com