4°Memorial Laura Nardoni – La finale sarà Barcellona-Atalanta
ARDEA (RM) – Si sono disputate oggi le semifinali del 4° Memorial Laura Nardoni, evento fortemente voluto da Sandro Tovalieri per omaggiare il ricordo della moglie e promosso da Comune di Ardea e Regione Lazio.
Nella serata di venerdì 7 settembre sono scese in campo alle 19 Vicenza e Barcellona. L’incontro ha visto i catalani imporsi di misura grazie alle reti nella prima frazione di Busquets e Garcia, che hanno reso vano il tentativo di rimonta operato nella ripresa dai biancorossi col quarto centro nel torneo di Yeboah. Nella seconda gara l’Atalanta ha avuto ragione della Fiorentina ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sul punteggio di 1-1 con le firme di Sour ed Alari. Decisivo l’errore dagli undici metri del portiere viola Cerofolini.
Domani sono in programma le finali. Alle 19 Vicenza e Fiorentina si affronteranno per stabilire chi salirà sul terzo gradino del podio. Alle 20.45 Barcellona ed Atalanta si contenderanno il trofeo raccogliendo l’eredità del Milan.
L’impianto che ospita la kermesse, e che da quest’anno amplia la propria struttura con una seconda tribuna, fa inoltre da sfondo ad iniziative di beneficenza. Al Memorial Laura Nardoni è legata infatti un’attività di raccolta fondi che ha come unico scopo quello di permettere a ragazzi appartenenti a famiglie meno fortunate di frequentare la scuola calcio e mettersi in mostra davanti agli osservatori delle società professionistiche. I fondi verranno raccolti attraverso donazioni personali, con dei contenitori presenti nell’area del torneo e con del merchandising (magliette, felpe e cappellini con HELO, la mascotte dell’evento) negli stand adiacenti l’impianto di gioco.
Il sito ufficiale della manifestazione www.memoriallauranardoni.it proporrà le cronache e le sintesi video di tutte le partite. Sempre attivo anche il canale YouTube dedicato alla competizione, che ha già registrato oltre quindicimila visualizzazioni. L’evento viene seguito anche dalla redazione di Centro Suono Sport all’interno del contenitore serale condotto da Cristiano Martinali e David Birtolo.
Il quadro dopo la settima giornata
Risultati 1^ Giornata – Girone A: Empoli-Fiorentina 0-2; Vicenza-Cagliari 2-0. Girone B: Barcellona-Racing Club 11-0
Risultati 2^ Giornata – Girone B: Valencia-Villareal 3-1; Girone C: Roma-Frosinone 5-0; Inter-Atalanta 3-3
Risultati 3^ Giornata – Girone A: Empoli-Vicenza 1-3; Fiorentina-Cagliari 1-0. Girone B: Barcellona-Valencia 3-1
Risultati 4^ Giornata – Girone B: Racing Club-Villareal 0-5. Girone C: Roma-Inter 2-2; Frosinone-Atalanta 0-6
Risultati 5^ Giornata – Girone A: Empoli-Cagliari 1-1; Fiorentina-Vicenza 0-0. Girone B: Barcellona-Villareal 5-0
Risultati 6^ Giornata – Girone B: Racing Club-Valencia 1-3. Girone C: Roma-Atalanta 0-2; Frosinone-Inter 1-3
Semifinali: Vicenza-Barcellona 1-2; Atalanta-Fiorentina 1-1 (7-6 d.c.r.)
Programma Finali – 8 settembre: 3°-4° posto: Vicenza-Fiorentina (ore 19); Finalissima: Barcellona-Atalanta (ore 20.45)
Classifica Girone A: Vicenza 7, Fiorentina 7, Cagliari 1, Empoli 1
Classifica Girone B: Barcellona 9, Valencia 6, Villareal 3, Racing Club 0
Classifica Girone C: Atalanta 7, Inter 5, Roma 4, Frosinone 0
Classifica marcatori – 5 reti: Capone (Atalanta), Traorè (Inter) 4 reti: Sour (Fiorentina), Yeboah (Vicenza) 3 reti: Busquets (Barcellona), Florencio (Barcellona), Scamacca (Roma) 2 reti: Melegoni (Atalanta), Adekanye (Barcellona), Gutierrez (Barcellona), Jimenez (Barcellona), Nunez (Barcellona), Queralt (Barcellona), Eboko (Valencia), Roca (Valencia), Diaz (Villareal) 1 rete: Alari (Atalanta), Bertoli (Atalanta), Elia (Atalanta), Mallamo (Atalanta), Pata (Atalanta), Bagan (Barcellona), Diallo Ba (Barcellona), Fernandez Estrada (Barcellona), Garcia (Barcellona), Vega (Barcellona), Ruggeri (Cagliari), Santucci (Empoli), Veraldi (Empoli), Viti (Frosinone), Confalonieri (Inter), Russo (Inter), Spaviero (Inter), Fiascarelli (Racing Club), Amadio (Roma), Bianchi (Roma), Foresi (Roma), Marcucci (Roma), Alvarez (Valencia), Cortiso (Valencia), Granados (Valencia), Bamba (Vicenza), Contri (Vicenza), Gomez S. (Villareal), Gomez V. (Villareal), Jabato (Villareal), Morcillo (Villareal).
VICENZA-BARCELLONA 1-2
VICENZA (4-3-2-1): Dani (19’st Farina), Zuddas, Dissegna (26’st Ponzio), Zanandrea, Contri (7’st Andreose); Sbrissa, Dal Lago (2’st Lunardi), Carniato (24’st Piga); Bamba (21’st Tumiatti), De Tommasi (13’st Bertollo); Yeboah. All. Cuccarolo
BARCELLONA (4-3-3): Sotorres (1’st Bagnara), Serrano, Garcia, Diallo Ba, Bagan (6’st Burnham); Jimenez (21’st Florencio), Vega (10’st Crusellas), Gutierrez (1’st Nunez); Queralt (16’st Fernandez Fernandez), Busquets, Adekanye (1’st Fernandez Estrada). All. Silva Puig
ARBITRO: Crescenzio
ASSISTENTI: Sparaco-Speranza
MARCATORI: 9’ pt Busquets (B), 35’pt Garcia (B), 32’st Yeboah (V)
NOTE: Ammoniti: Gutierrez, Diallo Ba, Lunardi. Tiri: 13-12. Angoli: 3-1. Fuorigioco: 1-1. Recupero: 1’pt, 5’st
Grazie ad una sontuosa prima frazione, il Barcellona ha ragione del Vicenza raggiungendo così la finalissima del 4° Memorial Laura Nardoni. Al 9’ è Busquets a mandare a riposo la parità con una botta dai 20 metri che si spegne nel sette alla destra di Dani. Gli azulgrana continuano a premere sull’acceleratore e, dopo aver sciupato la chance del raddoppio ancora con Busquets, fissano il punteggio all’inglese nel corso dell’unico minuto di recupero concesso da Crescenzio: Gutierrez si incarica della battuta di un calcio d’angolo dalla sinistra, Garcia si libera sul secondo palo ed insacca in tuffo. Nella ripresa i veneti ci mettono il cuore sfiorando in più occasioni la rete che li rimetterebbe in gioco, trovata soltanto al 32’ da Yeboah con un potente calcio di punizione che si stampa sotto la traversa. Nel finale i catalani serrano i ranghi rendendo vano il tentativo d’assalto biancorosso.
ATALANTA-FIORENTINA 1-1 (7-6 d.c.r.)
ATALANTA (4-1-4-1): Cuoco, Del Prato, Alari, Vezzoni, Bastoni (1’st Pata); Compagnone; Fidanzio, Ogliari, Melegoni, Capone; Mallamo (37’st Carrusci). A disp.: Pizzamiglio, Benzoni, Marchesi, Vescovi, Bertoli, All. Cicconi
FIORENTINA (4-2-3-1): Cerofolini, Giuseppini, Mazzoli, Nannini, Canali; Martorelli, D’Alessandro; Sour, Zaniolo (29’st Raimo), Purro (19’st Bellini); Gori (29’st Marescalchi). A disp.: Betti, Dellamico, Poli, Afelba. All. Maestrini
ARBITRO: Cirelli
ASSISTENTI: Caruso-Mohamed
MARCATORI: 14’pt Sour (F), 13’st Alari (A)
SEQUENZA RIGORI: Martorelli (F) parato; Compagnone (A) fuori; Giuseppini (F) gol; Fidanzio (A) parato; Raimo (F) gol; Capone (A) gol; Bellini (F) parato; Melegoni (A) gol; Nannini (F) gol; Alari (A) gol; D’Alessandro (F) alto; Del Prato (A) parato; Sour (F) gol; Vezzoni (A) gol; Marescalchi (F) gol; Ogliari (A) gol; Cerofolini (F) parato; Pata (A) gol.
NOTE: Ammoniti: Sour, Pata, Ogliari. Tiri: 15-8. Angoli: 6-5. Fuorigioco: 2-0. Recupero: 1’pt, 3’st.
Dopo il terzo posto dell’anno scorso, l’Atalanta si giocherà domani la possibilità di conquistare per la prima volta il Memorial Laura Nardoni. Per decidere la seconda semifinale ci sono voluti i calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari si sono conclusi sul punteggio di 1-1. Gara bloccata in avvio ed equilibrio rotto da un guizzo di Sour al 14’. Smaltite le tossine della fatica contro la Roma, gli orobici si rimettono in carreggiata nella ripresa grazie ad un tocco sottomisura del centrale Alari. Nella lotteria dei rigori si va ad oltranza ed al settimo tentativo è il portiere viola Cerofolini a farsi ipnotizzare dal collega Cuoco. Pata si mantiene invece glaciale e dà il via alla festa della baby Dea.
Questo il programma completo della manifestazione
Finali – 8 settembre: Vicenza- Fiorentina (19.00); Barcellona-Atalanta (20.45)