Atletica> A settembre riaprono le Scuole di Atletica Leggera della Fidal lazio
Con linizio del mese di settembre riapriranno, dopo la pausa estiva, le
Scuole Giovanili di Atletica Leggera che operano sotto legida della Fidal
Lazio. Per conoscenza e comodità di tutti gli interessati ai corsi
annuali, qui di seguito le date di apertura delle segreterie ed i
riferimenti per avere tutte le informazioni relative alle singole scuole.
Apertura Scuola PAOLO ROSI
Apertura seg. dal lun.al ven. 15/18 inizio Via dei Campi Sportivi, 7
Acqua Acetosa 06.80660199 cell. 3384694289 Direttore: Luca Grandinetti
Segretaria: Pina Volpicelli
Apertura Scuola dei MARMI
Apertura seg. dal lun.al ven. 15/18 inizio Viale dello Stadio dei Marmi
Foro Italico tel. 06.3240334 cell. 3347836607 Direttore: Chiara Di
Pasquale Segretario: Franco Caputo
Apertura Scuola degli EUCALIPTI
Apertura seg. l-m-v- 15/18 Via G. Veratri (Viale Marconi Eur) cell.
3317583351 Direttore: Raffaella De Domenico Segretario: Roberto Di Reto
Apertura Scuola PASQUALE GIANNATTASIO OSTIA
Apertura. l-m-v- 15/18 Via Mar Arabico Ostia Lido tel. 065682781
Direttore: Gianni Durante. Segretaria: Fausta Fiocchi
Apertura Scuola TOR TRE TESTE
Apertura. l-m-v- 15/18 Largo S. Cevasco cell. 3392961540 Direttore:
Daniele Carlesimo Segretario: Francesco Bassetti
Domenica 9 settembre nel rinnovato Stadio Raul Guidobaldi appuntamento con
la 42^ edizione del Meeting di Rieti. Chicherova (alto) e Donato (triplo)
le stelle
ll Meeting di Rieti 2012, dopo tante difficoltà e problemi organizzativi,
è pronto anche questanno ad offrire uno spettacolo dagli altissimi
contenuti tecnici. Sulla rinnovata pista dello Stadio Raul Guidobaldi
saranno tante le stelle dellatletica mondiale. Su tutti la russa Anna
Chicherova, campionessa olimpica e mondiale di salto in alto e Fabrizio
Donato bronzo a Londra nel salto triplo. Nella pedana del martello sarà di
scena Pars, che questanno ha festeggiato anche il titolo continentale ad
Helsinki (79,72), il quale conosce bene la pedana del martello reatina, a
giudicare dalla vittoria conquistata nelledizione del 2011, con 78,77. In
pericolo il record del Meeting appartenente a Koji Murofushi (82,62,
datato 2007). Discorso identico per la Lysenko, protagonista nel Meeting
numero 41 di un successo con tanto di primato dello stadio reatino
(75,58), nellanno che lha incoronata anche campionessa del mondo a Daegu
(77,13). Nicola Vizzoni (ottavo nella finale olimpica il 5 agosto scorso)
e Marco Lingua difenderanno i colori italiani cercando laccesso alla
finale, mentre la Lysenko si ritroverà di fronte la sua rivale polacca,
argento a Londra, Anita Wlodarczyk.
La Rai ha comunicato al comitato organizzatore gli orari della diretta del
Meeting di Rieti che dalle 16.40 alle 19 sarà trasmesso su uno dei canali
di Rai Sport. Una larghissima diffusione sarà garantita grazie alla
cessione dei diritti internazionali a Ice, che li girerà a oltre 20
networks, in diretta nei 5 continenti.
Martedì 11 settembre a Rieti il Trofeo Torri Gemelle
Martedì 11 settembre lo stadio Raul Guidobaldi d Rieti ospiterà il Trofeo
Torri Gemelle, manifestazione che coinvolgerà le categorie giovanili e
quelle A/J/P/S. La novità assoluta sarà l’effetto cromatico del nuovo
manto che dopo 52 anni si è rinnovato in vista degli Eurojunior e ha
cambiato tonalità. Dal rosso al blu come risulta essere la tendenza degli
ultimi anni. Gli addetti ai lavori confermano che la pista è rimasta molto
veloce, ora starà agli atleti confermare le attese.
Viterbo sfida sul campo datletica Londra, Amsterdam e Granada
La Città di Viterbo ospiterà, oggie domani, un quadrangolare dai contorni
davvero speciali che vedrà protagoniste le rappresentative di Londra,
Amsterdam, Granada e ovviamente Viterbo. La manifestazio rientra nel
quadro delle iniziative di Viterbo Città Europea dello Sport 2012, vedrà
latletica protagonista e vera ambasciatrice dello sport nella Tuscia.
Circa 120 atleti daranno vita ad un Meeting che li impegnerà in 14 diverse
gare, in una due giorni intensa e ricca di agonismo. La manifestazione,
patrocinata dal Comune di Viterbo non vuole essere un puro e semplice
evento agonistico ma desidera dare un messaggio di amicizia e fratellanza
tra i popoli. Le rappresentative delle città europee nostre ospiti hanno
caratteristiche molto particolari: la squadra Herne Hill Harrier, di
Londra, è tra le più vecchie della città in quanto è stata fondata nel
1898 e sembra essere, tra le quattro formazioni in gara, la più forte e la
meglio accreditata con ottimi velocisti, ostacolisti e mezzofondisti;
quella olandese, la Phanos di Amsterdam, è attualmente una delle migliori
del suo paese in quanto si è ben classificata nelle finali di società del
2012; quella spagnola, la Joven di Granada, è molto giovane e presenta
alcuni eccellenti atleti soprattutto tra gli ostacolisti accreditati di
ottime prestazioni. La formazione dellatletica viterbese è piuttosto
omogenea ed è costituita da atleti ed atlete provenienti dalla nostre
società provinciali, tra le quali ricordiamo lAlto Lazio, LAtl.90
Tarquinia, La Zona Olimpica Viterbo, latletica Di marco Sport; tra gli
atleti più in forma della compagine viterbese troviamo il velocista
Lorenzo Chiusaroli, i saltatori Eleonora e Ludwig Schertel, Umberto
Battistin, Valeria Carvetti ed Alessio Giambi, il 400centista Anton
Ivanikhin Mariani, i lanciatori Davide Zocchi e Miriana Delle Piaggie, i
mezzofondisti Alessandro Conforti e Francesco Marinelli, e le marciatrici
Flavia Facchinetti, Gina Pascal e Maria Vagnoni.
Oggi a Viterbo il convegno Presupposti metodologici e pratici
dell’attività giovanile in atletica leggera
Viterbo Città Europea dello Sport 2012, ospiterà venerdì 7 settembre, a
partire dalla 18,30 il Convegno nazionale Presupposti metodologici e
pratici dell’attività giovanile in atletica leggera organizzato dal
Centro Studi & Ricerche della Fidal in collaborazione con la Fidal lazio e
la Fidal Vitervo. Lincontro che avrà luogo presso la palestra del Campo
Scuola.
Qualificati gli interventi previsti:
– Prof. Francesco Angius (Resp. Fidal Nazionale Lancio del Disco): sul
temaIl giovane lanciatore: sviluppo completo dei pre-requisiti
– Prof. Andrea Presacane (Coll. Naz. Settore velocità ed ostacoli FIDAL):
sul tema Lallenamento del giovane velocista
– Interventi dei tecnici delle rappresentative ospiti (spagnole, inglesi e
olandesi) sulle loro esperienze in ambito giovanile.
La partecipazione al Convegno dà diritto allacquisizione di 0,5 punti di
credito formativo.
Domenica 9 settembre i giovani laziali a Macerata per lincontro fra
rappresentative regionali di marcia
Domenica 9 settembre Macerata ospiterà, allinterno dello Stadio Helvia
Recina, lincontro fra rappresentative regionali giovanili di marcia
riservato alle categorie ragazzi/e cadetti/cadette, al quale prenderanno
parte Abruzzo, Puglia, Basilicata, Marche, Lazio. 20 gli atleti laziali
convocati che saranno guidati nella trasferta marchgiana dal tecnico di
struttura Annarita Fidanza e dal consigliere Rosario Petrungaro.
I convocati:
Ragazzi
1) PUTIGNANO Luca (OLIMPIA NOVA ATHLETICA NETTUNO)
2) ROMANZI Emanuele (FIAMME GIALLE G. SIMONI)
3) MAGISTRI Luca (FIAMME GIALLE G. SIMONI)
4) JEBBAR Reda (ATL. PRIVERNO )
5) DALESSIO Francesco (FIAMME GIALLE G. SIMONI)
Ragazze
1) MIRABELLO Anthea (FIAMME GIALLE G. SIMONI )
2) MIRABELLO Angelica (FIAMME GIALLE G. SIMONI )
3) ANTON Nicoletta (ATL. PRIVERNO )
4) CRUPI Ilenia (GSD LIB. ATL. SAN CESAREO)
5) BOCCHINO Francesca (ATL. CECCHINA AL. PA. ASD
Cadetti
1) MANSUTTI Simone (ATLETICA LATINA 80)
2) BIANCONI Matteo (ASI ATLETICA LATINA 80)
3) PANTERA Giuseppe (FIAMME GIALLE G. SIMONI)
4) BUGLIONE Felice (FIAMME GIALLE G. SIMONI)
5) CIRNU Adrian (ATL. ROMA SUD )
Cadette
1) PORCU Cindy (ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI. )
2) SIMONETTI Prisca (ATL. VALMONTONE)
3) ORI Flavia ( FIAMME GIALLE G. SIMONI )
4) PALA Joana Delia (ASD ZONA OLIMPICA ATL. VITERBO)
5) BRATTAN Lidia Nicoleta (ATL. PRIVERNO)
Oggi con i Campionati Provinciali Giovanili di Latina si inaugura la nuova pista di Formia
Si svolgerà oggiAggiungi un appuntamento per oggi a Formia presso il Centro di Preparazione Olimpica di
Formia, la 3^ giornata dei Campionati Provinciali Giovanili di Latina,
prevista per mercoledì scorso ma rinviata per la pioggia. Sarà loccasione
per inaugurare la nuova pista dellimpianto.
Il programma gare prevede Cadetti/e (1997/1998) : 80 – 600 300 hs –
Triplo Peso Ragazzi/e (1999/2000) : 150 Alto Peso
Esordienti M&F (2001/2002) : 50 Lungo (extra campionati provinciali)
Allievi & Assoluti/Master M&F : 100 Lungo 800 Peso
Questo il Programma Orario:
16,00 ritrovo giurie e concorrenti
17.00 300hs cadette/i, Lungo allievi & assoluti/master, Peso ragazze/i
17.30 150 ragazze/i, Alto ragazze/i, Lungo esordienti (pedana B)
18.00 100 allievi & assoluti/master, Triplo cadette/i, Peso cadette/i
18,20 80 cadette/i
18,40 50 esordienti, Peso allievi & assoluti/master 1
19,00 800 allievi & assoluti/master
19,15 600 cadette/i
Sabato 8 settembre ad Ostia 6^ edizione del Memorial Guarnelli riservato
ai lanciatori
A cinque anni e mezzo dalla scomparsa lAtletica Lyceum Ostia, in
collaborazione con la FIDAL, intende ricordare il prof. Giorgio Guarnelli,
tecnico nazionale dei lanci, organizzando il 6° Memorial Giorgio
Guarnelli, Meeting Nazionale di lanci, manifestazione riservata ai
lanciatori e lanciatrici di tutta Italia. Il Memorial si svolgerà sabato
8 settembre presso lo Stadio Pasquale Giannattasio di Ostia a partire
dalle 14,30. Al termine delle gare tutti gli atleti ed i tecnici potranno
partecipare ad una spaghettata con barbecue, allestita dalla società
allinterno dello stadio. Saranno presenti atleti di assoluto valore
tecnico e molti altri che, pur avendo cessato da anni lattività
agonistica, hanno ripreso in mano gli attrezzi per lanciare ancora una
volta per ricordare al meglio il loro allenatore. Giorgio Guarnelli ha
operato per la Lyceum per 41 anni e non solo: ha allenato atleti delle
maggiori società oltre a seguire per più di 30 anni il settore Nazionale
lanci della FIDAL. Il Centro di Specializzazione lanci che ha saputo
creare allo Stadio della Stella Polare costituisce un fiore allocchiello
della Federazione di Atletica ed è ancora punto di riferimento per molti
giovani lanciatori.
Mercoledi 12 e giovedì 13 allo Stadio della Farnesina si svolgeranno i
Campionati Regionali Cadetti ed Allievi
Appuntamento, infrasettimanale, di grande interesse per latletica laziale
su pista, con i Campionati Regionali delle categorie Cadetti/e che si
disputeranno mercoledì 12 e giovedì 13 settembre allo Stadio della
Farnesina di Roma. Oltre allassegnazione delle magliette di campione
Laziale 2012, la manifestazione è particolarmente importante come
indicativo per la formazione della rappresentativa Cadetti in previsione
dei campionati italiani di categoria del 5, 6 e 7 ottobre che avranno
luogo a Jesolo, validi anche per il Trofeo delle Regioni. Inizio gare
mercoledì 16,20, giovedì 16,30.
Corse su strada
Sabato 8 settembre la 6^ edizione di CorriRoma, la 10k in notturna
organizzata Italia Marathon Club. Partenza alle 22 da Villa Borghese in
Piazzale dei Martiri, circuito impegnativo nei quartieri Parioli e
Flaminio, arrivo sempre in Piazzale dei Martiri. Una gara classica, nel
cuore della città, nata per ricordare limpresa di Abebe Bikila ai Giochi
del 1960.
Domenica 9 settembre si corre la Mezza Maratona del Lago di Vico
organizzata dal Forhans TeamL. La gara si dipana nello splendido scenario
della Riserva Naturale del Lago di Vico e costeggerà il bacino lacustre in
senso antiorario. Il ritrovo è previsto alle 7, 00 in Località Arenari,
Lago di Vico ( Ronciglione – Viterbo ) Riva Verde . La partenza sarà
data alle 9.30.
Domenica 9 settembre la Podistica Amatori Morolo sotto legida della FIDAL
(Federazione Italiana di Atletica Leggera) e la collaborazione della Fidal
Frosinone, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Morolo e
la partecipazione della PRO-LOCO di Morolo, indice ed organizza la VII
edizione de La Corsa del Cuore gara podistica su strada di Km 10,00 con
percorso a giri (n. tre giri) a carattere Regionale, XIII tappa valida per
il Correndo in Ciociaria 2012. Ritrovo alle ore 7,30 a Morolo (FR) in
località Madonna del Piano, la partenza della competizione agonistica è
prevista alle ore 9,30 con qualsiasi condizione atmosferica.
Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli 333.6554876