We Run Rome 2012 -Tanti i Runners che hanno gia’ prenotato il loro pettorale
Roma si sa, è la città che corre da 4000 anni. E si corre come gli antichi romani: piedi, cuore e fiato. Perché Roma è la città con più percorsi alternativi al mondo,si può correre all’infinito senza rifare mai la stessa strada. Ed è per sentirsi parte dei runners dell’urbe della corsa eterna che in tanti si sono già iscritti alla seconda edizione della We Run Rome, la 10 km organizzata da Fidal Lazio in collaborazione con Nike per il prossimo 31 dicembre. In tanti, infatti, hanno approfittato del primo step che consentiva a chi si fosse iscritto entro il 31 agosto di pagare una quota di iscrizione ridotta – 10 Euro; e i numeri già raggiunti lasciano immaginare che quest’anno i partecipanti supereranno largamente quelli della prima edizione. Obiettivo raggiunto grazie anche alla larga adesione delle più importanti società sportive e di atletica della regione quest’anno, attestando modo come la We Run Rome, manifestazione organizzata e promossa dal Comitato Regionale Lazio della Fidal in collaborazione con Nike, sia già entrata nel cuore e nel calendario di tutti i runners della Capitale e di quanti vorranno trascorrere in maniera originale e insolita la fine dell’anno e l’arrivo di quello nuovo. Il successo della prima edizione, testimonia quindi, come il remake della Maratona di San Silvestro, appuntamento nato nel 1965 e disputato fino al 1989, sia davvero riuscito e come l’eredità della Human Race organizzata da Nike nel 2008 abbia sancito un rapporto privilegiato con tutti i runners romani. Come lo scorso anno, l’obiettivo della We Run Rome sarà quello di avvicinare al running un numero sempre più consistente di atleti e amanti della corsa; e a questo si deve la costituzione lo scorso anno del Tiber Track Running Club, un team che riunisce appassionati del running e che ogni giovedì partendo dallo store Nike di Cola di Rienzo organizza traning run sotto la guida di coach professionisti. Il Tiber Track Running Club lo scorso anno, grazie un lavoro di mappatura della città e sotto la guida dei trainer professionisti, ha mostrato i luoghi più belli dove correre a Roma e grazie alla collaborazione con alcuni deejay ha regalato delle tracce audio esclusive per rendere l’allenamento più divertente e speciale. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni consultare il sito www.werunrome.it.
Ufficio Stampa Fidal Lazio Gianluca Montebelli 333.6554876