Ciclismo> Trofeo MTB Lago di Fondi, trionfo per Vito Buono nella gara regina

Il sole ha fatto capolino domenica scorsa a Fondi (Latina), regalando alla città del Sud Pontino una giornata ideale per lo svolgimento della sedicesima edizione del Trofeo Mtb Lago di Fondi.
Una bella cornice che ha accompagnato gli oltre 300 corridori provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Campania per la manifestazione valida come ultima tappa a livello interregionale del Trofeo MTB Parchi Naturali-Cicli Protek e in ambito regionale del circuito XCP Cup Mtb Lazio della Point to Point.
Percorso molto scorrevole, assai panoramico per la vista sul lago e lungo gli argini dei fiumi e dei canali della piana di Fondi e di Monte San Biagio mentre per i soli partecipanti al percorso lungo della marathon era prevista la deviazione sulla salita della Portella di Monte San Biagio che ha aumentato lo sforzo muscolare dei bikers con l’ambito traguardo posto presso il Laghetto degli Alfieri, una splendida oasi naturalistica, rifugio di molte specie di uccelli, visitabile con la presenza delle guardie del parco degli Ausoni.
Commenti positivi sono stati espressi da parte dei bikers che hanno sottolineato l’attenta organizzazione curata dalla Cicloamatori Fondi di Gino Marcantonio consentendo uno svolgimento regolare, in perfetta sicurezza e senza sbavature.
Nel lungo, fin dalle prime battute, Vito Buono (élite sport, Team Eurobike), Luigi Ferritto (M1, US Frw Giannini Bike’s) e Giovanni Gatti (élite, Scott RC-New Limits) hanno imposto un ritmo serrato alla gara ma arrivati sulla Portella sono incominciate le vere scaramucce che si sono fatte sentire sulle gambe dei tre atleti.
Con un’azione di forza, tra salita e discesa, Buono ha preso sempre più metri su Ferritto e Gatti, portando il suo vantaggio a sfiorare il minuto, oltre a mantenere a distanza di sicurezza i due ex compagni di fuga.
Alle spalle di Ferritto e Gatti, come un’ombra, rinveniva forte Giovanni Pensiero (M1, Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) che ha cercato di insidiare prima del traguardo Ferritto sbarazzandosi successivamente di Gatti. Pensiero ha dimostrato grande freddezza andando a prendersi il meritato terzo gradino del podio (ritardo 3’30”) dietro Ferritto giunto a 19” dal vincitore assoluto Buono.
“Tengo molto a questa manifestazione – afferma l’ex stradista Vito Buono, 25 anni di Matera, in sella a una bici dal 2008 – sia per il percorso, sia per l’organizzazione impeccabile di Gino Marcantonio. È la seconda volta che la vinco e ci sono arrivato sempre in un buono stato di forma. Quest’anno in modo particolare mi sono preparato nel migliore dei modi ma saltando il ciclocross almeno per adesso preferisco chiudere la stagione con la granfondo di Montalcino in Toscana e meritarmi tanto riposo”.
Terzo posto per Giovanni Pensiero, l’atleta della vicina Formia (Latina) specialista delle marathon e delle cross country: “Sono soddisfatto, per me è un buon risultato perchè nei momenti importanti ci sono ma bisogna continuare su questa strada, cercando sempre di dare il massimo”.
In ambito femminile, la specialista delle lunghe distanze ed ex campionessa laziale master donna 2 Vanessa Buzzanca (VIII Legione Romana) rompeva gli indugi e staccava il resto delle avversarie giungendo in solitaria all’arrivo. Alle sue spalle, con un ritardo di 30 secondi, giungeva una splendida Antonella Capone (MW2, GS Ciclica) che aveva la meglio su Paola Marconi (MW2, Mtb Casarano) per aggiudicarsi il secondo posto.
In concomitanza al percorso lungo, è partità anche la granfondo/point to point e dopo 1 ora e 22 minuti di corsa, lo juniores di Albano Laziale (Roma) Luca De Nicola (Drake Team-Nw Sport) ha dominato la prova impegnandosi fino all’ultimo metro per staccare i diretti avversari come Fabrizio di Somma (M3, Latina Sport Team) e Antonio Giaconella (élite sport, Team Eurobike Corato), provenienti entrambi dal ciclismo su strada. Soltanto all’altezza dell’ultimo chilometro, Di Somma (ex Campione Mondiale e Olimpionico alle Paralimpiadi di ciclismo nonchè guida in tandem per non vedenti) si piegava all’ottima performance di De Nicola che andava a vincere in perfetta solitudine con 14” di margine su Di Somma mentre terzo assoluto Luca che chiudeva la sua fatica a 1’02” di ritardo da De Nicola che a fine gara ha commentato: “È stata più una gara su strada, quindi ho usato più tattica che forza. I miei avversari erano due stradisti e per questo ho giocato molto di testa. Abituato a confrontarmi nel fuoristrada, non me l’aspettavo questo successo in un percorso velocissimo. Sinceramente è stata una bellissima sorpresa e questo è un buon segnale per puntare forte all’imminente stagione invernale del ciclocross”.
L’avvincente prova femminile ha visto la fuga vincente della master donna 2 Loredana Varlese, portacolori della Giant Bikextreme.it, che ha preceduto le altre due concorrenti del gentilsesso come Alessandra Rosati (Asd Atletica Monticellana) e Federica Evangelista (VIII Legione Romana) entrambe arrivate al traguardo con un ritardo di 30 minuti circa. La vincitrice Varlese, classe 1971 da Cassino (Frosinone), ha avuto parole di elogio verso gli organizzatori per il percorso “bellissimo e veramente piatto. Un grazie al mio compagno di squadra Angelo Miele che è stato vicino a me dettando il ritmo. Un’esperienza da ripetere e da fare con la mentalità dello stradista n questo girotondo attorno il Lago di Fondi che merita una splendida vetrina come questa”.
Ad ottimi livelli si sono confermati anche i master meno giovani nonchè i primi classificati di categoria che hanno occupato le posizioni di rincalzo: nella marathon Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike Corato) tra gli M3 con un ottimo quarto posto assoluto, Leandro Rotondi (Moser Cycling Team) tra gli élite, Nicola Mileo (Sirino Cycling Team) tra gli M2, Vittorio Pallino (Bike e Sport Team Mtb) tra gli M4, Marco Fortunato (Team Fortunato Avezzano) tra gli M5, Roberto Serini (Aprilia Bike) tra gli M6 e Vincenzo Cestra (Bike Friends Pontinia) tra gli M7+; nella point to point Augusto Rotondi (Asd Firefox Team Amaseno) tra gli M4, Fernando Bossis (Team Eurobike Corato) tra i master junior, Sebastiano Minutolo (G.S. Amoruso) tra gli M2, Fabrizio Fillosa (A.S.D. Team Golfo Bikers Offrace) tra gli M1, Marco Chiavacci (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini) tra gli M7+, Armando Mattacchioni (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini) tra gli M5 e Michele Di Donato (Asd Atletica Monticellana) tra gli M6.
“Naturalmente sono tante le persone e i rappresentanti dell’amministrazione comunale che con il loro piccolo o grande supporto ci sostengono – ha sottolineato l’organizzatore Gino Marcantonio -. Ringraziarli tutti sarebbe impossibile ma, chi ci segue da tanti anni, è consapevole di quanta importanza hanno per noi. Senza la loro presenza sarebbe impossibile organizzare un evento così impegnativo e importante. Un particolare ringraziamento ai tanti sponsor che hanno contribuito ad allestire una premiazione ricca e ampia. A nome mio e della società Cicloamatori Fondi che rappresento, abbiamo cercato di fare del nostro meglio cercando di venire incontro ai suggerimenti, ai consigli e alle esigenze di molti di voi considerando anche l’aspetto amatoriale della nostra competizione”.

ORDINE D’ARRIVO MARATHON
1° Buono Vito (Team Eurobike Corato – 1.Elite Sport) 1.49’14”
2° Ferritto Luigi (U.S. Frw Giannini Bikes – 1.Master 1) a 19”
3° Pensiero Giovanni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 2.Master 1) a 3’30”
4° Carrer Maurizio Luigi (Team Eurobike Corato – 1.Master 3) a 5’36”
5° Paladino Antonio (Asd Eurobike Corato – 2.Master 3) a 6’22”
6° Rotondi Leandro (A.S.D. F. Moser Cycling Team – 1.Elite) a 6’23”
7° Ciaffone Manuel (Team Fortunato Avezzano – 3.Master 1)
8° Mileo Nicola (A.S.D.Sirino Cycling Team – 1.Master 2) a 6’24”
9° Perreira Gaetano Adeilson (Asd Bike Shop Pedalando – 2.Elite Sport)
10° Gatti Giovanni (Scott Rc New Limits – 2.Elite) a 7’24”
17° Mellozzi Francesco (Scott Rc New Limits – 1.Under 23) a 10’21”
24° Pallino Vittorio (Asd Bike & Sport Team Mtb – 1.Master 4) a 14’35”
49° Nunzi Claudio (Mtb Montefiascone – 2.Under 23) a 26’13”
54° Potenza Giovanni (A.S.D. Mtb Casarano – 1.Master 5) a 28’29”
56° Cestra Vincenzo (A.S.D. Bike Friends Pontinia – 1.Master 7+) a 29’55”
63° Serini Roberto (Aprilia Bike – 1.Master 6) a 35’49”
93° Buzzanca Vanessa (VIII Legione Romana – 1.Master Donna 2) a 51’55”
97° Capone Antonella (G.S. Ciclica – 2.Master Donna 2) a 52’25”
99° Marconi Paola (A.S.D. Mtb Casarano – 3.Master Donna 2) a 54’22”

ORDINE D’ARRIVO POINT TO POINT
1° De Nicola Luca (Drake Team Nw Sport – 1.Juniores) 1.22’00”
2° Di Somma Fabrizio (Asd Latina Sporteam 12 – 1.Master 3) a 14”
3° Giaconella Antonio (Asd Eurobike Corato – 1.Elite Sport) a 1’02”
4° Genovese Luciano (A.S.D. Bike & Sport Team – 2.Master 3) a 1’34”
5° Porcari Domenico (Ciclo Tech Mtb Runners – 2.Elite Sport) a 1’39”
6° Rotondi Augusto (Asd Firefox Team Amaseno – 1.Master 4) a 1’43”
7° Bossis Fernando (Asd Eurobike Corato – 1.Master Junior) a 3’18”
8° Icuchi Fabio (Mtb San Marinella – 2.Master 3) a 3’19”
9° Mazza Giovanni (Asd Explorers Catanzaro – 2.Juniores) a 3’20”
10° Paluzzi Giovanni (Piesse Cycling Team – 3.Elite Sport)
11° Minutolo Sebastiano (G.S. Amoruso – 1.Master 2)
12° Mattacchioni Armando (Asd Mtb Santa Marinella Cicli Montanini – 1.Master 5) a 3’23”
13° Fillosa Fabrizio (A.S.D. Team Golfo Bikers Offrace – 1.Master 1) a 3’35”
15° Colella Elia (Pro Bike Riding Team – 3.Juniores) a 4’24”
16° Fattori Luca (Pro Bike Riding Team – 4.Juniores) a 4’25”
17° Sensi Stefano (Mtb Montefiascone – 5.Juniores) a 4’26”
36° Cioe Danilo (Asd Firefox Team Amaseno – 6.Juniores) a 11’01”
51° Invidiato Lucio (A.S.D. Ciclo Team Valnoce – 7.Juniores) a 15’44”
58° Chiavacci Marco (Mtb Santa Marinella Cicli Montanini – 1.Master 7+) a 16’58”
70° Di Donato Michele (A.S.D. Atletica Monticellana – 1.Master 6) a 23’08”
83° Rosati Alessandra (A.S.D. Atletica Monticellana – 1.Elite Master Donna) a 36’03”
87° Evangelista Federica (VIII Legione Romana – 1.Master Donna 1) a 38’07”
93° Di Russo Franco (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 8.Juniores) a 45’43”
94° Mandatori Matteo (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 9.Juniores) a 45’44”
95° Critelli Antonio (Sc Gli Arditi – 10.Juniores) a 45’58”

Al link http://www.mtbonline.it/Classifica.asp?id=42&page=Risultati le classifiche individuali e per società del Trofeo Mtb Parchi Naturali a cura di Michele Carella responsabile del sito www.mtbonline.it
http://www.mtbonline.it/risultato.asp?nav=4&id_manifestazione=863&cod_gara=2&task=assoluta&page=Risultati

Luca Alò
333-3013269
luca.alo1981@alice.it

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania