Rugby> Alle Fiamme Oro il derby con la Lazio

Presutti: “Non sono contento della prestazione dei ragazzi. Non possiamo permetterci di subire quasi venti calci a partita. Abbiamo vinto, ma questa vittoria non mi piace”
IL COMMENTO
Le Fiamme portano a casa la prima vittoria della stagione, ma soffrono fino alla fine complicandosi la vita da sole. I troppi calci subiti, con un Gerber oggiAggiungi un appuntamento per oggi in giornata di grazia, permettono agli ospiti di arrivare al pareggio e, quasi, di vincere il match. Indisciplina e poca personalità sono i principali problemi di una squadra che, secondo coach Presutti, ancora deve capire bene che l’Eccellenza non è la Serie A. Ma, comunque, le Fiamme rompono il ghiaccio e finalmente escono vittoriose dal campo, sebbene Pasquale Presutti non sia per nulla contento della prestazione: “No, non sono affatto contento, anzi – ha detto il coach delle Fiamme – Non possiamo permetterci di subire quasi venti calci a partita. La disciplina resta il nostro limite maggiore e in questo campionato non possiamo andare avanti continuando in questo modo. Nell’intervallo ho strigliato i miei perché non li vedevo dare l’anima in campo. Dobbiamo riflettere tutti, anche se oggiAggiungi un appuntamento per oggi abbiamo vinto, perché questa vittoria non mi piace”.
Da registrare l’esordio dal primo minuto di Marco Suaria e il ritorno, dopo più di un anno e mezzo, di Matteo Galluppi, reduce da un doppio intervento ai legamenti.
LA CRONACA
Sono le Fiamme ad essere padrone del campo nei primi venti minuti di gioco, in cui restano costantemente nella metà campo avversaria, mantenendo saldo nelle mani il pallino del gioco. Al 5’ apre le marcature Marco Rosa che, dopo un break di Vedrani, schiaccia il pallone in meta: 7 a 0 con la trasformazione di Calandro. L’apertura cremisi si ripete dalla piazzola pochi minuti dopo e porta lo score sul 10 a 0. Al 10’ i biancocelesti restano in 14 per il giallo al pilone Panico, ma i padroni di casa non riescono a sfruttare la superiorità numerica. Anzi, una volta tornati in 15, sono gli ospiti a farsi sotto nello score, con Gerber che infila una sequenza micidiale di tre calci dal 24’ al 37’ e porta la Lazio al riposo sul 10 a 9.
Dopo una strigliata di coach Presutti negli spogliatoi, al rientro in campo le Fiamme fanno di nuovo sentire la propria voce e, prima con Calandro al 2’ dalla piazzola, poi con Carlo Cerasoli (oggiAggiungi un appuntamento per oggi man of the match) che dopo una rolling maul riceve il pallone sulla linea e schiaccia in meta, allungano il passo: 18 a 9. Da questo momento i Cremisi sbagliano tantissimi palloni, commettono altrettanti falli e consentono a Gerber di punirli per altre tre volte dalla piazzola. A questo punto (38’) le squadre si trovano in perfetta parità, sul 18 a 18. Al 43’ è di nuovo Gerber ad avere sui piedi la palla della vittoria, ma sbaglia l’unico calcio del match. Poco dopo, la situazione si inverte e sono le Fiamme, al 46’, ad avere l’occasione di portare a casa la partita: Ettore Boarato, entrato nel frattempo al posto di Calandro, sistema il pallone sul supporto a più di 35 metri dai pali, prende la rincorsa nel silenzio di tutti gli spettatori, calcia e segna i tre punti che regalano la vittoria nel derby al XV della Polizia di Stato: 21 a 18
IL TABELLINO
Roma, Caserma “S. Gelsomini” – domenica 13 ottobre 2012
Trofeo Eccellenza, girone B, I giornata
FIAMME ORO RUGBY v LAZIO RUGBY 1927: 21-18 (10-9)
Marcatori: p.t. 5’ m. Rosa tr Calandro (7-0), 9’ cp Calandro (10-0), 24’ cp Gerber (10-3), 29’ cp Gerber (10-6), 37’ cp Gerber (10-9).
s.t. 2’ cp Calandro (13-9), 11’ m Cerasoli (18-9), 25’ cp Gerber (18-12), 27’ cp Gerber (18-15), 38’ cp Gerber (18-18), 46’ cp Boarato (21-18)
Fiamme Oro Rugby: Roberto MARIANI (17’ st Guido BARION), Marco ROSA, Giuseppe Sapuppo (Cap), Giovanni MASSARO, Simone ANDREUCCI, Luca CALANDRO (28’ st Ettore BOARATO), Simone MARINARO, Damiano VEDRANI, Carlo CERASOLI, Lorenzo FAVARO, Luca MAMMANA (28’ st Matteo GALLUPPI), Alberto CAZZOLA, Gianmarco DUCA (6’ st Giuseppe DI STEFANO), Valerio VICERÈ (V.Cap), Marco SUARIA (6’ st Fabio GENTILI)
A disp.: Marco MOSCARDA, Alberto PELLEGRINELLI, Morgan VASSALLO,
all. Pasquale Presutti
Lazio Rugby 1927: Guglielmo GIANCARLINI (17’ St Jacopo GIANGRANDE), Fabrizio SEPE, Luca Varriale, Durandt GERBER, Diego VARANI, Saverio BRUNI, Davide BONAVOLONTA’, Saverio COLABIANCHI (Cap) (14’ Pt Vincenzo VENTRICELLI), Ruben RICCIOLI (12’ St Michele NITOGLIA), Carlo FILIPPUCCI, Neilus KEOGH, Lorenzo NARDI, Francesco PEPOLI (25’ St Dave Young), Oliviero FABIANI (25’ St Simone LORENZINI), Sami PANICO
A disp.: Giulio BISEGNI, Giulio RUBINI, Lorenzo TORDA
all. Victor Jimenez – Alfredo De Angelis
arb. Bertelli (Ferrara)
Cartellini: 10’ pt giallo Panico; 23’ st Nitoglia; 33’ st Cazzola
Man of the match: Carlo Cerasoli
Calciatori: Calandro 3/4; Gerber 5/6; Boarato 1/1
Note: Giornata nuvolosa, 550 spettatori
Punti conquistati in classifica: FFOO 4 – Lazio 1

Cristiano Morabito – Responsabile Ufficio stampa Fiamme Oro Rugby

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania