Liberato Pellecchia, ha vinto la X edizione della 30 chilometri del Mare di Roma facendo segnare il tempo di 1:36.49, nuovo record della gara. In campo femminile, il successo è andata a Roberta Boggiatto, leader indiscussa del podismo femminile romano, che si è imposta in 2:00.55. E’stata in ogni caso un edizione straordinaria della manifestazione, salutata dalla partenza di 1387 atleti di cui 1283 giunti al traguardo, altro record della manifestazione battuto. Alle 9, orario del via dato dall’assessore allo sport del XIII Municipio Giancarlo Innocenzi, uno splendido sole ha salutato i partecipanti, smentendo le previsioni della vigilia che davano pioggia, e li ha accompagnati per l’intero percorso. La gara è stata salutata dalla presenza di oltre 500 bambini delle scuole elementari di Ostia che hanno partecipato, entusiasti, alla prima edizione di Corribimbi ad Ostia evento organizzato da Giulio Notturni, accompagnati da insegnanti e genitori, che si sono cimentati in prove sprint di 60 e 80 metri, raccogliendo per più di due ore gli applausi del pubblico che attendeva l’arrivo della 30 chilometri. Tornando alla corsa, Liberato Pellecchia ha sferrato l’attacco decisivo intorno al 20 chilometro fiaccando le resistenze di Tarik Marhnaoui e Carmine Buccilli, giunti nell’ordine alle sue spalle, che sono stati gli ultimi a mollare. Sulle strade di Ostia era atteso con affetto e curiosità il rientro in gara di Francesco Ingargiola che ha scelto proprio questa manifestazione per tornare a correre. Il 39enne palermitano non ha deluso rimanendo a lungo nel gruppo dei primi, finendo quarto con un tempo appena superiore all’1:40. “Questa gara, che ha un percorso davvero molto bello, mi è servita come test. Sono soddisfatto di come ho risposto su una distanza come questa. Sono pronto per una maratona, oggiAggiungi un appuntamento per oggi ho potuto capirlo con certezza.”
In campo femminile ennesima splendida performance di Roberta Boggiatto che a 45 anni non finisce mai di stupire. Hanno cercato di resisterle Paola Salvatori, Daniela Pontieri e Tiziana Nesta, classificatesi alle su spalle, che però non hanno potuto arrestare la sua progressione.
“Faccio i complimenti a Roberta-ha sottolineato all’arrivo Paola Salvatori che ha occupato il secondo gradino del podio- perché va sempre come un treno. Io ho fatto la mia gara della quale sono davvero soddisfatta ma contro di lei oggiAggiungi un appuntamento per oggi non c’era davvero nulla da fare.”
Classifica maschile:
1) PELLECCHIA LIBERATO (LA FRATELLANZA 1874) 1:36:49
2) MARHNAOUI TARIK (COLLEFERRO ATL) 1:38:33
3) BUCCILLI CARMINE (ATLETICA CASONE NOCETO) 1:38:44
4) INGARGIOLA FRANCESCO (ATLETICA MAZARA ) 1:41: 53
5) KABBOUNI ABDELKRIM (ATERNO PESCARA) 1:44:21
Classifica femminile:
1) BOGGIATTO ROBERTA 2:00:55
2) SALVATORI PAOLA (ROMA 83) 2:01:31
3) PONTIERI DANIELA (ROMA 83) 2:02:58
4) NESTA TIZIANA (ATLETICA ANZIO) 2:05:32
5) GABRIELLI PAMELA (POLIS BORGHESIANA) 2:11:08
Ufficio Stampa: Luca Montebelli cell. 333-6554876