Domenica 28 ottobre a Roma, in Piazza del Popolo, 4^ edizione de “Le Staffette in Piazza”

Domenica 28 ottobre, con il, con il patrocinio e la collaborazione del
Dipartimento Sport di Roma Capitale e di Nike, il CR Lazio organizza la 4^
edizione della manifestazione “STAFFETTE IN PIAZZA”, che si svolgerà nel
cuore di Roma nell’ormai consueta cornice di Piazza del Popolo. Quest’anno
nell’ambito della manifestazione è iniziata una fattiva sinergia con
Cotral Spa, che metterà a disposizione del CR i mezzi di trasporto degli
atleti. Sarà l’occasione per promuovere, fra i giovani partecipanti e fra
gli spettatori l’iniziativa dell’azienda volta a sensibilizzare l’opinione
pubblica contro gli atti di vandalismo sui mezzi pubblici. A questo
proposito il Presidente di Cotral Spa Adriano Palozzi sottolinea i motivi
del “matrimonio” con il Comitato Regionale.
“Siano onorati di sostenere la Fidal Lazio in questa iniziativa perchè le
manifestazioni sportive, meglio di altre, riescono a promuovere un
corretto e sano stile di vita che noi tutti dovremmo seguire. Inoltre,
abbiamo ritenuto opportuno veicolare, per il tramite di questa
manifestazione, che coinvolgerà per lo più i giovani, anche la cultura
della tutela del patrimonio pubblico con la diffusione della nostra
campagna anti vandalismo a bordo degli autobus. Riteniamo, infatti, che i
valori di correttezza e lealtà promossi attraverso lo sport siano
perfettamente in linea con quelli della campagna che Cotral Spa sta
promuovendo da più di due anni anche nelle scuole”.
La manifestazione, che tanto successo ha raccolto nelle scorse edizioni,
sia per partecipazione che per il gradimento del pubblico, è riservata
alle rappresentative dei sei comitati provinciali del Lazio, che
schiereranno ognuna otto staffette 4 x 1 giro.
Per ogni gara vengono attribuiti 7 punti alla prima staffetta
classificata, 5 alla seconda, 3 alla terza, 2 alla quarta, 1 alla quinta.
La classifica finale viene stilata sulla somma dei punteggi ottenuti da
ogni rappresentativa in ogni gara. In caso di parità vengono presi in
considerazione i migliori piazzamenti delle rappresentative a pari merito.
Saranno in gara anche le rappresentative delle scuole giovanili di
Atletica Fidal Lazio, che potranno schierare ognuna 1 staffetta 12×1 giro
categorie Esordienti A e Ragazzi, Cadetti ed Allievi sia maschili che
femminili.
Saranno inoltre coinvolte le scuole di atletica di Roma Paolo Rosi, Stadio
dei Marmi, Eucalipti, Tor Tre Teste e Stella Polare che si sfideranno tra
loro sempre con la formula della gara a staffetta.
Per la prima volta presenti anche rappresentative delle Università
romane che daranno vita ad una gara maschile ed una femminile.
Verranno premiate tutte le rappresentative presenti. In gare le categorie
Esordienti, Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi/e. Al termine della
manifestazione, in base ai punteggi previsti dal regolamento verrà stilata
una classifica unica per rappresentative, combinata di tutte le categorie
maschili e femminili, per l’assegnazione di premi in denaro. Per tutti i
partecipanti il ritrovo è direttamente in Piazza del Popolo (Roma) alle
ore 13,00, con inizio gare alle ore 14,00
Sarà un’occasione per correre in una delle piazze più belle di Roma con il
sostegno dei tanti romani che di domenica affollano il centro storico
della città.

Ufficializzate le Candidature per la Presidenza e per il Consiglio della
Fidal Lazio- I programmi dei due candidati scaricabili dal sito
www.fidallazio.org

Il 22 ottobre si è riunita la Commissione Regionale composta da Alberto
Villa, Delio Ubaldi e Annamaria Massimi che ha preso in esame le
candidature alla presidenza e al Consiglio della Fidal Lazio per il
prossimo quadriennio. L’Assemblea si terrà sabato 10 novembre presso la
Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano 74. I
programmi dei due candidati a presidente, Marco Pietrogiacomi e Roberto De
Benedittis sono scaricabili dal sito www.fidallazio.org

Domenica 28 Ottobre a Grottamare (Ascoli Piceno) Il Cds di Marcia Allievi/E

Domenica 30 ottobre a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, si
svolgerà la terza prova del CDS di marcia Allievi/e sulla distanza dei 10
km, valida come 3^ prova del campionato italiano individuale di categoria.
La manifestazione è valida anche come 6^ prova del Grand Prix di marcia
sempre sulla distanza dei 10 km che vedrà in competizione pure le
categorie Senior, Promesse e Junior sia uomini che donne. Il tutto su
circuito cittadino asfaltato e pianeggiante di 1000mt allestito sul
lungomare della Repubblica, lo stesso che ha ospitato questa
manifestazione lo scorso anno. Inizio alle ore 9 con le gare di contorno
degli Esordienti (1 chilometro), poi i Ragazzi (2 chilometri) ed i Cadetti
(4 chilometri). Chiudono il programma, alle 11.30, le prove dei grandi (10
chilometri).

Corse su strada

Domenica 28 ottobre ad Aprilia si corre la prima edizione della Golden
Race Runforever, gara podistica competitiva di 14 km, organizzata
dall’omonima ASD, ed inserita nel calendario 2012 del Grand Prix Fidal
Lazio. La manifestazione si snoderà su un percorso completamente
pianeggiante e veloce. Starter d’eccezione Angelo Carosi, ex atleta
azzurro, argento agli Europei di Helsinki 1994 sui 3000 mt siepi.
Partenza alle 9,30 da viale Europa, dove è posta anche la linea del
traguardo.

Sempre domenica 28 ottobre, spostandosi ai Castelli Romani, a Rocca di
Papa 9^ edizione della Maratonina delle Castagne-IX Trofeo Polentone, gara
podistica di 10 chilometri che si svolge su un percorso misto che,come
tradizione partirà alle 9,30 da Piazza di Vittorio, per inoltrarsi nella
natura dei boschi di Rocca di Papa per poi tornare al punto di partenza.
Tutti gli atleti donatori di sangue saranno inclusi in una classifica
dedicata al Trofeo AVIS inserito nella manifestazione. E a fine gara
polentata, castagne e vino per tutti.

Giovedì 1 novembre si corre a Roma la V edizione della Corsa dei Santi,
organizzata dall’omonima ASD e promossa dalla Fondazione Don Bosco nel
Mondo Onlus , con la collaborazione tecnica di Romaratona, appuntamento
ormai tradizionale per i runners che vogliono godersi il cuore di Roma su
un percorso di 10,5 km per la gara competitiva e di 3 per la non
competitiva. Partenza (ore 10,00) da Piazza San Pietro. Il percorso
toccherà i più celebri monumenti della città: il Colosseo, le basiliche di
Santa Maria in Aracoeli, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore,
Santa Maria in Cosmedin con il tempio di Vesta e la Bocca della Verità, i
Fori Imperiali, Piazza Venezia, il Teatro Marcello, ecc. ecc.

Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli – 333.6554876

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania