Rugby> Prima vittoria casalinga per le Fiamme Oro

Presutti: “Oggi è iniziato il nostro campionato, ho visto carattere e voglia di vincere. Se continuiamo così ci salviamo sicuramente”
IL COMMENTO
Le Fiamme Oro Rugby centrano la prima vittoria in Eccellenza e lo fanno ai danni del Rugby Reggio, tra le mura amiche della caserma “Gelsomini”. Un match dai due volti quello di oggiAggiungi un appuntamento per oggi tra i Cremisi e i Diavoli Rossoneri, con un primo tempo dominato dai padroni di casa in tutte le zone del campo, in mischia chiusa e nelle touche, e un secondo tempo che ha visto il XV della Polizia di Stato, a risultato ormai acquisito, cullarsi pericolosamente sugli allori. Solo la strenua difesa cremisi, la voglia di vincere delle Fiamme ed un placcaggio di Valcastelli a tempo scaduto, hanno evitato al Reggio la meta che gli sarebbe valsa un punto in trasferta. Ma la prova di carattere data oggiAggiungi un appuntamento per oggi dagli uomini di Presutti fa ben sperare per il futuro, in vista di un altro incontro, sabato prossimo a L’Aquila, che si preannuncia cruciale per la stagione delle Fiamme.
“Oggi – ha dichiarato coach Presutti – devo fare i complimenti a tutti i miei ragazzi. Nel primo tempo abbiamo permesso al Reggio di entrare solo due volte nei nostri 22, dominando letteralmente il campo e, nella seconda frazione di gioco, mi è piaciuto il carattere mostrato dai miei che hanno saputo resistere fino all’ultimo. La partita contro il Reggio segna l’inizio del nostro campionato. Dobbiamo farne ancora di strada, ma se continuiamo a giocare così negli impegni più importanti, sicuramente a fine stagione ci salveremo. Dobbiamo, comunque, lavorare ancora tanto. Ma ce la faremo”.
LA CRONACA
Sono le Fiamme a dettare il ritmo del match fin dall’inizio e a mantenere saldo nelle mani il pallino del gioco nei primi quaranta minuti. Dopo un calcio fallito da Benetti al 6’, è il XV cremisi a segnare i primi punti sullo score all’8’ con Damiano Vedrani che, dopo un’azione caratterizzata da numerosi pick and go sulla linea di meta del Reggio, raccoglie un passaggio in tuffo di Benetti e, dopo essersi fatto spazio tra le maglie difensive ospiti, schiaccia in meta. La trasformazione del mediano delle Fiamme porta il punteggio sul 7 a 0. È ancora benetti ad aggiungere punti dalla piazzola al 22’: 10-0. Al 23’ il Reggio mette piede per la prima volta nei 22 delle Fiamme e al 25’ Mantovani segna, su calcio di punizione, i primi 3 punti per gli ospiti. La risposta dei padroni di casa arriva al 34’: Benetti batte una punizione veloce nella metà campo cremisi e serve l’estremo Guido Barion (oggiAggiungi un appuntamento per oggi man of the match e autore di due mete) che con una corsa di quasi 50 metri arriva tra i pali e mette a segno altri cinque punti; sette con la trasformazione di Benetti: 17-3. Pochi minuti dopo il Reggio mette di nuovo piede nei 22 cremisi, ma senza concludere nulla. Sono invece le Fiamme a portarsi ancora avanti allo scadere del tempo con la meta di Giuseppe Sapuppo: 22 a 3.
La seconda frazione di gioco si apre con un giallo comminato dall’arbitro Passacantando al reggiano Silva. Le Fiamme approfittano subito della superiorità numerica e mettono a segno la meta-bonus ancora con Guido Barion, su passaggio in off-load di Benetti, che poi trasformerà: 29-3. Da questo momento il Reggio comincia a macinare gioco e dal 55’, con le Fiamme in 14 per il giallo a Sutto, è fisso nella metà campo dei padroni di casa che soffrono il gioco dei rossoneri. Al 57’ arriva la meta tecnica degli ospiti che, con la trasformazione di Mantovani, si portano sul 29 a 10. La musica non cambia ed è il XV della Polizia di Stato a subire ancora il gioco degli emiliani che che segnano la seconda meta al 70’ con Scalvi: 29 a 15. Gli ultimi minuti sono una vera e propria sofferenza per le Fiamme, costrette nei propri 22 da un Reggio arrembante. Emblematica l’azione allo scadere, caratterizzata da un numero infinito di pick and go a pochi metri dalla linea di meta cremisi. Fondamentale, in chiusura di match, il placcaggio di Pietro Valcastelli su Zannotti lanciato a meta sul lato destro del campo e prepotentemente buttato fuori sulla linea laterale dall’ala cremisi. La partita si chiude sul 29 a 15 per le Fiamme Oro Rugby, con cinque preziosissimi punti conquistati che le allontanano dalla zona pericolosa della classifica.
IL TABELLINO
Roma, Caserma “S. Gelsomini” – sabato 3 novembre 2012
Campionato di Eccellenza, V giornata
FIAMME ORO RUGBY v RUGBY REGGIO: 29-15 (22-3)
Marcatori: 8’ m Vedrani tr Benetti (7-0); 22’ cp Benetti (10-0); 25’ cp Mantovani (10-3); 34’ m Barion tr Benetti (17-3); 43’ m Sapuppo (22-3). s.t.: 45’ m Barion tr Benetti (29-3); 57’ m tecnica Reggio tr Mantovani (29-10); 70’ m G. Scalvi (29-15)
Fiamme Oro Rugby: Barion, De Gaspari, Sapuppo, Forcucci (58’ Massaro), Valcastelli, Boarato, Benetti, Balsemin (80’ Santelli), Vedrani, Zitelli (67’ Cerasoli), Mammana, Sutto, Duca (71’ Di Stefano), Cerqua (67’ Vicerè), Cocivera.
A disp.: Gentili, Marinaro, Mariani
all. Pasquale Presutti
Rugby Reggio: Castagnoli, Russotto (73’ Mora), Silva F (56’ Bricoli), Mantovani (76’ Carbone), Giannotti, Torri, Cigarini, Mannato, Vaki (67’ Bezzi), F. Scalvi, Perrone, Pulli (51’ Delendati), Lanfredi (64’ Orabona), Bigi (64’ G. Scalvi), Fontana (84’ Lanzano)
all. Alessandro Ghini
arb. Passacantando (L’Aquila)
g.d.l., Ranalli (Sulmona) e Salvi (L’Aquila)
quarto uomo Ciavarro (Sulmona)
Cartellini: secondo tempo (gialli: 44’ Silva, 55’ Sutto)
Man of the match: Guido Barion (FFOO)
Calciatori: Benetti (1/3 cp; 3/4 tr.) Mantovani (1/2 tr.)
Note: Giornata nuvolosa, 350 spettatori circa
Punti conquistati in classifica: FFOO 5 – Reggio 0

Cristiano Morabito – Responsabile Ufficio stampa Fiamme Oro Rugby

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania