Giro d’Italia di Handbike e Maratona di Roma: joint venture destinata al successo
Nasce, si concretizza e guarda già al futuro la collaborazione tra
Giro dItalia di Handbike e Maratona di Roma.
Domenica 17 marzo la capitale ospiterà, infatti, la Grande Partenza
del circuito di Handbike, in concomitanza alla 19^edizione della corsa
podistica più famosa dItalia.
Milano, 25 gennaio 2013 L’appeal, ormai leggendario, della Maratona
di Roma unito al “New Style” del Giro d’Italia di Handbike, hanno dato
vita ad una Joint Venture veramente unica.
E’ stata infatti ufficializzata la collaborazione tra le due realtà
dinamiche e destinate ad una crescita continua dei propri contenuti
attraverso una sinergia fattiva.
“La storia, i percorsi straordinari ed i consensi che sempre raccoglie
la Maratona di Roma ci rendono orgogliosi di questa preziosa
collaborazione – dice Maura Macchi, Presidente del Giro d’Italia di
Handbike – Affiancare un brand di così alto spessore, arricchisce
molto il nostro circuito di Handbike. Siamo inoltre entusiasti della
sintonia che si è immediatamente palesata e del fervore reciproco che
si è innescato”.
La collaborazione tra i due eventi avrà il suo apice domenica 17 marzo
a Roma: una sola data ed un solo palcoscenico per abbracciare la
19esima edizione della Maratona di Roma e la Grande Partenza della
prima tappa del Giro d’Italia di Handbike, giunto alla quarta
edizione: “Sarà una partenza che, siamo sicuri, supererà le
aspettative! – sottolinea Maura Macchi – Ringrazio, già da ora, il
Presidente Enrico Castrucci dell’opportunità concessa, al Giro
d’Italia di Handbike ed anche ai suoi sostenitori, di poter vivere la
prima frazione del circuito di Handbike in un contesto così prezioso”
– sottolinea Maura Macchi.
Anche Enrico Castrucci, Presidente Maratona di Roma, esprime piena
soddisfazione per laccordo appena nato:
Fin dalla prima edizione del 1995, la Maratona di Roma è stata sempre
in prima linea per ciò che concerne la partecipazione degli atleti
disabili. Non a caso negli ultimi anni, con la partecipazione di oltre
120 atleti in rappresentanza delle varie categorie riconosciute dal
Cip, levento romano si è inserito tra i primi dieci nel mondo per
numero di partecipanti con disabilità. La categoria degli handbikers,
poi, è un vero fiore allocchiello, con atleti provenienti da 15
nazioni che ogni anno percorrono i 42 chilometri fino allarrivo sotto
al Colosseo. Per questo siamo onorati di poter ospitare la prima tappa
del Giro dItalia di Handbike, un riconoscimento che ci riempie
dorgoglio.
Armonia, unione d’intenti e condivisione dei valori dello sport e del
sacrificio sono quindi le caratteristiche di questa collaborazione che
troverà la sua naturale predisposizione lungo il suggestivo percorso
che aspetta solo di essere definito in alcuni dettagli. Il Giro
dItalia di Handbike non nasconde il suo entusiasmo e si sente già
pronto al via! commenta Maura Macchi Un inizio che, con uno
sguardo al futuro, puo essere il principio di una collaborazione
destinata a durare nel tempo.
Ufficio Stampa Giro dItalia: Roberta Ceppi