Domenica 10 marzo ai Pratoni del Vivaro appuntamento con i Campionati Italiani di Società di Corsa Campestre
Il gran giorno sta per arrivare. Dopo mesi di sforzi e di impegno, che
hanno visto in prima linea lAtletica Roma Sud, il Cr Lazio e il CP Roma
Sud, impegnati nel gravoso impegno organizzativo, domenica 10 marzo tutto
è pronto ai Pratoni del Vivaro per i Campionati Italiani di Società di
Corsa Campestre che ritornano nella nostra regione dopo nove anni,
lultima volta fu infatti nel 2004. Nella perfetta location del Centro
Equestre Federale, su un campo di gara particolarmente adatto a questo
tipo di manifestazione, ci sarà una partecipazione record di atleti, con
oltre 240 società presenti, in rappresentanza di tutte le regioni
italiane. In gara tutte le categorie Allievi, Junior, Promesse, Senior e
Master, per un totale di oltre 2000 atleti, una cifra record per questo
tipo di manifestazione. Le gare avranno inizio alle ore 10 con la
categoria cadette mentre il programma si concluderà alle 14,15 con le gare
del lungo uomini. Numerose le iniziative collaterali predisposte dagli
organizzatori, che si sono stretti con grande entusiasmo intorno al
responsabile Franco Maione. Per accogliere al meglio gli atleti intorno al
terreno di gara saranno allestiti degli stand culinari Sapori e colori
dei Castelli Romani nei quali sarà possibile degustare i prodotti tipici
della zona dalle caldarroste alle fragole di Nemi, dal pane di Lariano
alla Porchetta di Ariccia.
Sabato 9 marzo a Casal del Marmo la 3^ prova del Trofeo Invernale di Prove
Multiple ragazzi/e
Sabato 9 marzo il pistino indoor del Centro Sportivo della Polizia
Penitenziaria di Casal del Marmo, ospiterà la 3^ prova del Trofeo
invernale di Prove Multiple riservate alle categorie ragazzi/ragazze. Si
gareggerà nellalto, nei 60 metri, nei 60 ostacoli, nel peso e nel
quadruplo. Ogni atleta per essere classificato/a dovrà partecipare ad una
gara di corsa (scegliendo al momento delliscrizione tra 60m e 60hs) e ad
un concorso (scegliendo al momento delliscrizione tra quadruplo e
Peso).Il ritrovo è previsto per le 14,30 e e gare inizieranno alle ore
15,45 con 60 hs ragazzi.
Da venerdì 8 a domenica 10 ad Ancona i Campionati italiani indoor master
ll Banca Marche Palas di Ancona ospiterà per lottava volta consecutiva i
campionati italiani Master che vedrà in campo un nutrito drappello di
atleti laziali, molti con grandi ambizioni di successi.
Riflettori in particolare sull ASD Romatletica, che punta a ripetere
limpresa dello scorso anno quando vinse il titolo davanti allaltra
laziale ASD Liberatletica ,staccata di 25 punti.
A livello individuale sono tanti i nomi dei nostri atleti che lotteranno
per salire sul gradino più alto del podio.
Al femminile le punte di diamante della nostra regione sono Paola Tiselli
F40 che gareggia nel mezzofondo (800/1500/3000m); Aurizzi Melania F40 e
Ciantar Lequio Dominiqu F50 che saranno protagoniste nella marcia; Anna
Micheletti F60 non interpreterà sicuramente il ruolo di comparsa nella
velocità (200/400m) e l F55 Daniela Stelori sempre nelle gare brevi; nei
salti lF60 Maria Grazia Rafti e lF65 Elvia Di Giulio; la sempreverde
F50 Carla Forcellini che gareggerà nellasta ed ostacoli.
Al maschile gli atleti più accreditati sono Rosario Petrungaro nella
marcia, Paolo Chiapperini ed Alfonso De Feo nello sprint; ed ancora:
Gianfranco De Lucia, Giorgio Tiberi , Marco Rossi e Fabio Solito, Enzo
Proietti, Claudio Cavalli e Antonio Virli.
A Latina “Trofeo Invernale 2013”
Nell’impossibilità di effettuare una gara indoor in provincia, il CP Fidal
di Latina organizza sabato 9 marzo il “Trofeo Invernale 2013”,
manifestazione su pista per il settore giovanile.
In programma gare Ragazze/i (60 – Alto – Peso) e Cadette/i (60 – 60 hs –
300 – Lungo – Peso – Disco – Giavellotto). Ritrovo ore 15,00 inizio gare
ore 15,45.
Corse su strada
Domenica 10 marzo a Ladispoli si corre la tradizionale Correndo nei
Giardini, gara podistica di 10 chilometri organizzata dal Gruppo
Millepiedi giunta alla 32^ edizione. La gara, aperta a tutti, e sarà
valida anche come 3° Campionato Italiano delle Pro Loco d Italia. Il
percorso, che attraverserà le vie cittadine è interamente pianeggiante.
Alla prova agonistica sarà abbinata una passeggiata a passo libero per le
famiglie, i minorenni e i non tesserati Ritrovo alle 8,30 presso il Nuovo
Parco Comunale in Via Corrado Melone (ingresso Sud di Ladispoli dalla Via
Aurelia , entrata dal km.37,500 ). La Partenza
sarà data alle ore 10 su Via Corrado Melone dove è previsto anche l’arrivo.
Domenica 10 marzo a Frosinone si correrà la tappa locale di Corritalia
Insieme per i Beni Culturali, Ambientali e per lAnno dei Cittadini
Europei, manifestazione di 10 chilometri organizzata dallAICS che si
svolge in tutte le città italiane (solo a Roma la data verrà posticipata
in
relazione alla concomitanza con la Maratona di Roma). La gara, prevede due
momenti: uno non competitivo a passo libero aperto a tutte le categorie,
con grande coinvolgimento delle Scuole e uno competitivo riservato ai
tesserati delle categorie dellarea promozionale, assoluti e master.
Lobiettivo delliniziativa questanno è quello di sensibilizzare
lopinione pubblica sulla necessità di salvaguardare i Beni Culturali e
Ambientali del nostro Paese, nonché di farsi parte attiva per riflettere
sul concetto di cittadinanza europea attiva e su come promuoverla affinché
sia possibile costruire unEuropa più vicina ai suoi cittadini. Il ritrovo
alle ore 8,00 al Fornaci Village di Frosinone, in via Gaeta. La partenza
della gara agonistica avverrà alle ore 10,30.
Nata nel 2011 per festeggiare la ricorrenza dei 150 anni dellUnità
dItalia, ed oggiAggiungi un appuntamento per oggi giunta alla 3^ edizione, si corre domenica 10 marzo Il
17 marzo 2011 è un giorno speciale perché verrà celebrato il 150°
anniversario dellUnità di Italia di Corriamo ricordando lUnità
dItalia gara intitolata alla memoria di Matteo Bonetti. 10 Km su un
percorso particolarmente veloce e quindi una prova adatta anche per coloro
che il 17 marzo correranno la Maratona di Roma. Il ritrovo è fissato in
Viale XVII Olimpiade (Villaggio Olimpico) alle 8,10; la gara avrà inizio
alle ore 10.00. La partenza e larrivo sono entrambi fissati il Viale XVII
Olimpiade.
A Scauri, in provincia di Latina, appuntamento domenica 10 marzo con la
seconda edizione di Giano Trail gara podistica sui sentieri di 10
chilometri che si snoderà allinterno dellArea Protetta del Parco di
Gianola e Monte di Scauri. La manifestazione e valida come tappa bronzo
del campionato provinciale Uisp Latina 2013 e rientra come prima tappa
del circuito nazionale PARKS TRAIL 2013 . Percorso molto tecnico con
brevi salite e continui cambi direzione, il tutto immerso nello splendido
paesaggio naturale che offre larea del parco. Il passaggio sulla costa
offre la possibilità di osservare reperti storici di età romana e il
transito nella splendida insenatura dellOasi Blu. Appuntamento al Lido lo
scoglio alle ore 8,00 e partenza ore 10,00.