29 e 30 giugno: i Campionati Europei di Brazilian Jiu Jitsu NO-Gi

Sabato 29 e domenica 30 giugno il Palazzetto dello Sport di Roma ospiterà un evento per molti versi storico per quel che concerne le arti marziali in Italia. Grazie a Wulin, all’Unione Italiana Jiu Jitsu e all’A.I.C.S. si svolgeranno il Rome International Open di jiu jitsu brasiliano con il kimono ed il Campionato Europeo della disciplina nella modalità senza kimono (No Gi). L’evento è stato presentato oggi a Roma nel corso di una conferenza stampa.
Queste competizioni sono particolarmente importanti per l’intero movimento italiano, soprattutto per il fatto che la Federazione Internazionale IBJJF ha deciso di organizzare per la prima volta in Italia un evento di così grande importanza, dopo aver organizzato per gli ultimi dieci anni consecutivamente il Campionato Europeo Open con Kimono in Portogallo e la prima edizione del Cmapionato Europeo senza kimono in Londra, spostata ora in Roma.
Le motivazioni della scelta di Roma, per un debutto così importante, sono da ricercare nel lavoro di qualità svolto dalla Unione Italiana Jiu Jitsu, organismo recentemente fondato con l’unico obbiettivo di regolamentare il jiu jitsu brasiliano in Italia in accordo con gli standard internazionali, e che rappresenta in esclusiva in Italia la IBJJF, nelle persone del Presidente il Maestro Federico Tisi e il Vice-Presidente il Maestro Dario Bacci.
Si tratta dunque di due eventi inseriti nel calendario ufficiale della Federazione Internazionale IBJJF e per questo valevoli per qualificarsi nel ranking professionistico mondiale della disciplina.
Saranno quindi molti i nomi di spicco del jiu jitsu brasiliano a partecipare alle gare romane, per cercare di migliorare il proprio punteggio nel ranking internazionale.
Già confermata la partecipazione di 1000 lottatori, la presenza del campione mondiale in carica nei pesi gallo Caio Terra; del giovane fenomeno americano che debutterà nelle cinture nere proprio a Roma AJ Agazarm; dell’inglese Oliver Geddes , pupillo del super campione Roger Gracie; del brasiliano trapiantato in Norvegia e già campione 2012 No Gi Eduardo Rios; di Richard “Dickie” Martin capo istruttore del famoso Team Carlson Gracie di Londra diverse volte campione europeo e campione del mondo di bjj nel 2011; di Simone Franceschini, giovane promessa italiana che sta
muovendo i primi passi nelle cinture nere che combatterà nella modalità no gi.
Sarà presente anche Igor Gracie dell’accademia Renzo Gracie di New York, figlio del leggendario Rolls Gracie, grande asso delle MMA.
Massiccia ovviamente la presenza di lottatori italiana fra i quali spicca il nome di Luca Anacoreta, fresco di un bronzo al Mondiale 2013, svoltosi a Long Beach in California.
Nel nutrito programma di gare, sabato 29 è in calendario e il Rome International Open di jiu jitsu brasiliano, che prevede incontri che si svolgeranno nella modalità più diffusa con il classico kimono (gi) da competizione.
Domenica l’evento clou, sarà il Campionato Europeo Ufficiale IBJJF senza kimono (no gi), modalità che si svolge con identico regolamento ma indossando esclusivamente un pantaloncino ed una maglietta tecnica.
Sarà in sintesi una due giorni di sport entusiasmante, uno spettacolo unico di altissimo livello anche per chi non conosce i segreti della disciplina. Occasione unica in Italia per assistere ad uno spettacolo di così alto livello non solo per gli appassionati ma per chiunque sappia apprezzare la bellezza del gesto sportivo e dei valori che in esso risiedono.

Ufficio Stampa