Rugby> Arriva da Reggio la seconda, sofferta vittoria per le Fiamme Oro

PRESUTTI: “Quattro punti che fanno bene alla nostra classifica, ma abbiamo sofferto più di quanto avremmo dovuto.”

IL COMMENTO
Reggio Emilia– Nonostante le tre mete subite e 4 cartellini gialli, le Fiamme riescono a mettere in cassaforte altri quattro punti contro una delle principali concorrenti per la salvezza. Oggi, al “Crocetta Canalina” la pattuglia cremisi non ha entusiasmato, anzi ha rischiato, con un secondo tempo alquanto interlocutorio, di lasciare al Reggio una vittoria che la formazione di Ghini, nella battaglia finale, non avrebbe demeritato per la voglia e il cuore messi in campo. Il XV della Polizia di Stato, dopo un buon primo tempo chiuso in vantaggio di 12 punti mostrando una netta superiorità soprattutto in mischia chiusa, nella seconda frazione di gioco perde le redini del match e permette al Reggio di rimontare fino al 22 pari. Gli ultimi minuti sono stati da cardiopalma, con i padroni di casa a premere a pochi metri dalla linea di meta degli ospiti e le Fiamme a fronteggiare, con una difesa tutta cuore e muscoli, gli attacchi continui del Reggio. Agli errori e all’eccessiva fallosità delle Fiamme fa da contraltare l’ennesima prestazione maiuscola di Nicola Benetti. Anche oggi il mediano di Casale sul Sile ha preso per mano la squadra segnando un 6 su 6 dalla piazzola che, alla fine dei conti, ha fatto la differenza.
Alcuni dubbi, alla fine del match, restano per un passaggio in avanti commesso dal Reggio nell’azione della terza meta, apparso più che evidente in televisione, e per il conto dei cartellini gialli comminati che, alla fine, potevano essere di più a carico della mischia rossonera, mai sanzionata da Blessano se non all’8’ quando Mandelli si è andato a sedere sulla panca, ma per un pestone ai danni di Michele Sutto.
Domenica prossima la formazione allenata da Pasquale Presutti dovrà vedersela sul sintetico del “Gelsomini” con la capolista Petrarca. E servirà sicuramente un miglior approccio alla gara rispetto a quello visto oggiAggiungi un appuntamento per oggi contro i “Diavoli” emiliani.
“Abbiamo conquistato quattro punti che fanno bene alla nostra classifica – ha dichiarato l’allenatore cremisi – ma abbiamo sofferto più di quanto avremmo dovuto. Non possiamo concedere così tanto ai nostri avversari rischiando di buttare via le partite. Faccio i complimenti al Reggio Emilia per la grinta messa in campo fino all’ultimo minuto, ma dobbiamo stare più attenti, perché altre squadre non avrebbero perdonato molti degli errori commessi oggi”.
Con i quattro punti conquistati oggi la formazione cremisi sale a 8 punti e scavalca la Lazio (a quota 6) raggiungendo l’ottavo posto in classifica, a tre punti dal San Donà.

LA CRONACA
Le Fiamme iniziano all’attacco e al 3’ mettono a segno i primi tre punti con Benetti dalla piazzola: 0-3. La pressione degli ospiti dà subito i suoi frutti e, in conseguenza del giallo dato a Mandelli all’8’, il numero 9 delle Fiamme (anche oggi man of the match) allunga ancora centrando i pali per lo 0 a 6. Il vantaggio numerico dura poco perché al 15’ Ivan Perrone deve andarsi a sedere per 10 minuti sulla panca dei “cattivi”, riportando in parità il numero dei giocatori in campo. Reggio tenta la reazione e entra nella metà campo degli ospiti aumentando progressivamente la pressione, finché al 19’ Giannotti va in meta. La trasformazione di Fraolini segna il momentaneo vantaggio dei “Diavoli”: 7 a 6. A ristabilire le distanze è di nuovo il piede di Nicola Benetti che, al 28’, dalla piazzola fa 7 a 9. Al 31’ arriva l’unica meta cremisi con Andrea Balsemin che, sfruttando una percussione di Giovanni Massaro, dopo un’azione alla mano riceve il pallone e lo deposita oltre la linea: 7 a 16 con la trasformazione di Carlo Canna. Al 38’ Nicola Benetti aggiunge altri tre punti allo score e il primo tempo si chiude sul 19 a 7 per il XV della Polizia di Stato.
Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa sembrano entrare in campo più determinati. I rossoneri sfruttano subito la superiorità numerica e, dopo il giallo a Michele Sutto, al 46’ con una potente maul entrano nell’area di meta cremisi e mettono a segno la seconda meta del match con Scalvi: 12 a 19. Nicola Benetti, al 53’, allunga ancora le distanze su punizione (12-22), ma al 58’ Fraolini riporta sotto break il Reggio e fa 15 a 22. Le Fiamme in questa fase del match subiscono i continui attacchi dei padroni di casa che mantengono saldo nelle mani il pallino del gioco. Passano meno di tre minuti e gli emiliani trovano la meta del pareggio con Fraolini, bravo a sfruttare un rimpallo fortunato e al 60’ porta lo score sul 22 a 22. Gli ultimi minuti sono di quelli che non si dimenticano facilmente. Al possibile vantaggio reggiano con Fraolini che sbaglia dalla piazzola al 68’, risponde l’infallibile Nicola Benetti che al 72’ calcia tra i pali un pallone d’oro e porta le Fiamme avanti di tre punti: 22 a 25. Tre punti difesi con le unghie e con i denti nei tre minuti finali che hanno visto il Reggio chiudere le Fiamme negli ultimi metri a ridosso della linea di meta per cercare i cinque punti. Ma la difesa cremisi, sanzionata con due gialli, uno a Carlo Canna e l’altro a Laert Naka, riesce a fronteggiare gli avversari fino all’80’, quando il signor Blessano manda le due squadre sotto la doccia sul punteggio finale di 22 a 25.

IL TABELLINO
Reggio Emilia, Stadio “Crocetta Canalina” – domenica 3 novembre 2013, ore 15.00
Campionato di Eccellenza, V giornata
Rugby Reggio v Fiamme Oro Rugby 22-25 (p.t. 7-19)
Marcatori
3’ cp Benetti (0-3); 10’ cp Benetti (0-6); 19’ m Giannotti tr. Farolini (7-6); 28’ cp Benetti (7-9); 31’ m Balsemin tr. Canna (7-16); 38’ cp Benetti (7-19); 46’ m Scalvi (12-19); 53’ cp Benetti (12-22); 58’ cp Farolini (15-22); 60’ m Farolini tr Farolini (22-22); 72’ cp Benetti (22-25)
Rugby Reggio
Torlai, Giannotti, Castagnoli, Mannato ( C ), Russotto, Farolini, Daupi, Bergonzini (63’ Torri), Scalvi, Dell’Acqua, Delendati, Mandelli ( Vc ), Rizzelli (51’ Lanfredi), Scalvi (58’ Rimpelli), Lanzano (56’ Fontana)
All.: Ghini
Fiamme Oro Rugby
Gasparini, Valcastelli (61’ Di Massimo), Sapuppo, Massaro, Sepe, Canna, Benetti, Balsemin, Vedrani, Zitelli (63’ Amenta), Sutto, Perrone (63’ Cazzola), Pettinari (44’ Di Stefano), Vicerè, Naka
All.: Presutti
arb. Blessano (Padova)
g.d.l. Sgardiolo (Treviso), Sorrentino (Milano)
quarto uomo Franzoi (Milano)
Cartellini: 9’ Mandelli (Reggio); 16’ Perrone (FFOO); 45’ Sutto (FFOO); 76’ Canna (FFOO); 79’ Naka (FFOO)
Calciatori: Benetti 6/6; Canna 1/2; Farolini 3/5
Punti conquistati in classifica: Rugby Reggio 1; Fiamme Oro Rugby 4

Cristiano Morabito – Responsabile Ufficio Stampa Fiamme Oro Rugby