Durante l’udienza è stata donata al Papa la maglia numero 1 del torneo delle parrocchie di Roma, promosso appunto dall’US Acli della Capitale. I vaucher sono spendibili presso gli impianti US Acli di Roma e permetteranno ai ragazzi di partecipare ai campionati di calcio, pallavolo, calcio a 5, di utilizzare la piscina di Via Rinuccini in zona Corviale, o di iscriversi al corso da allenatore o arbitro di calcio US Acli di Roma.
«Siamo grati al Santo Padre – hanno poi affermato Luca Serangeli e Umberto Soldatelli – per la sua grande sensibilità al tema dei giovani e dello sport come responsabilità sociale. L’idea dei vaucher della speranza nasce dalla consapevolezza che l’attività sportiva, soprattutto nelle periferie, è fondamentale per aggregare e per educare al dialogo e al confronto soprattutto i più giovani. Purtroppo non tutti si possono permettere di fare sport e per questo abbiamo deciso di portare al Pontefice 15 vaucher con i quali i ragazzi disagiati della nostra città potranno coltivare il loro sport preferito. Siamo poi particolarmente orgogliosi di aver consegnato la maglietta del torneo delle parrocchie con il numero 1 a Papa Francesco>>.
<
In allegato foto di Luca Serangeli, presidente dell’Us Acli di Roma mentre consegna a Papa Francesco una maglietta a lui dedicata.
UFFICIO STAMPA US ACLI ROMA
Agenzia Comunicatio
Via di Porta Cavalleggeri 127, Roma 00165