Basket> Virtus Roma, importante vittoria esterna a Cremona

Foto Ciamillo per Virtus Roma

Foto Ciamillo per Virtus Roma
Vanoli Cremona-Acea Virtus Roma 68-78 (11-23, 42-39, 54-62)
Vanoli Cremona: Conti, Marchetti, Woodside 10, Tripkovic 6, Jackson 11, Spralja 12, Ariazzi ne, Kalve 4, Basola ne, Kelly, Rich 20, Ndoja 5. All. Gresta.
Acea Virtus Roma: Goss 12, Jones, Reali ne, Tonolli ne, Righetti 6, D’Ercole ne, Taylor 15, Eziukwu 2, Hosley 10, Baron 4, Moraschini 11, Mbakwe 18. All. Dalmonte
Importante vittoria esterna dell’ Acea Virtus Roma, che al PalaRadi vince 68-78 contro la Vanoli Cremona e trova la quarta vittoria in campionato.
Buona partenza di Roma che allunga subito sul +8 con i canestri di Mbakwe. Cremona risponde con i canestri di Kalve e Spralja ma la Virtus allunga ancora con Mbakwe e Moraschini fino al 11-23 di fine primo quarto. Di nuovo Moraschini porta l’Acea sul +16, ma la Vanoli riduce le distanze con Rich. I padroni di casa rosicchiano terreno con i punti di Rich e Spralja, poi Taylor viene sanzionato con un fallo tecnico che costa quattro tiri liberi realizzati da Jackson, che preludono al parziale di 14-0 del sorpasso lombardo. Hosley accorcia, Rich manda le squadre a riposo 42-39.
Al ritorno sul parquet la Virtus ritrova il vantaggio con una tripla di Righetti e allunga sul +10 con Goss e Mbakwe (18 punti e 17 rimbalzi per il centro virtussino). Cremona accorcia con Rich e Ndoja, Hosley allunga con un tiro da tre ma Tripkovic replica dalla lunga distanza e chiude il periodo 54-62. Nel finale Cremona prova a rientrare con Jackson, Roma respinge l’ultimo assalto con una tripla di Moraschini, poi Taylor insacca i punti del +10 finale.
Queste le parole di coach Dalmonte al termine della gara: «Credo che parlare della gara disputata dal 15′ al 20′ abbia poco senso. A questo, che in passato ci è costato la vittoria, dobbiamo trovare una soluzione. Negli altri 35′ il parziale dice +25, dato che significa un volume di gioco ben diverso da quei 5’, che ancora una volta hanno pesato un po’ troppo. Detto questo, malgrado tutto ci siamo fatti trovare pronti al rientro in campo. Vedere cinque giocatori in doppia cifra ci fa capire che c’è stata una buona coralità. Ho visto una buona interpretazione difensiva, capace di leggere le scelte offensive di Cremona che di solito in casa è molto produttiva. Non aggiungo altro, ma stasera abbiamo fatto una partita vera».

Ufficio Stampa