La Juniores non si ferma più: il 3-0 all’Atletico Morena vale il terzo
posto, il secondo è a un punto. Sabato il big match contro
l’invincibile Garbatella
Gli Allievi battono 1-0 la Fortitudo Velletri e tornano in vetta alla classifica
PRIMA CATEGORIA_ Gambe pesanti, manovra lenta e troppo prevedibile:
l’Asd Frascati stecca nell’ultima di andata contro il Certosa, squadra
che milita nella parte bassa della classifica, e non va al di là di un
deludente 1-1. Di Libertini, al secondo sigillo consecutivo, la rete
che aveva portato in vantaggio i ragazzi di Ferri; nella ripresa il
meritato pari dei padroni di casa, apparsi più brillanti sul piano
fisico. A conti fatti due punti persi, che certificano la fuga del
Cori in testa alla classifica e permettono alla Fortitudo Roma di
limare il distacco dal secondo posto, ora lontano “sole” tre
lunghezze. I 34 punti in cascina al termine del girone di andata, in
ogni caso, possono essere considerati un bottino più che lusinghiero,
per una squadra partita a inizio stagione a fari spenti, ma che si sta
confermando una delle realtà di questo campionato. E domenica
prossima, proprio sul campo della Fortitudo, il Frascati cercherà di
difendere la piazza d’onore dagli attacchi dell’undici capitolino.
JUNIORES_ La Juniores è un rullo compressore e ottiene la sesta
vittoria consecutiva in campionato: l’Atletico Morena, formazione che
prima dello scontro diretto precedeva i castellani di un punto, non
può nulla contro l’undici di mister Fioranelli e deve subire un
pesante 0-3 sul terreno amico. Il bottino pieno consente ai frascatani
di recuperare un’altra posizione in classifica e di arrivare sul
gradino più basso del podio, a una sola incollatura di distanza dalla
Navy Juniors capace, nell’ultimo turno, di bloccare sull’1-1 la
capolista Garbatella. Mvp del match Mattia Tiberi, classe ’94
“prestato” dalla prima squadra, autore di una fantastica tripletta.
TIBERI_ Il “personaggio” del momento parla a 360 gradi della sua
esperienza in maglia arancioamaranto. Finora poca fortuna in prima
squadra, un infortunio che lo ha tenuto fermo per oltre un mese e
mezzo prima della rinascita con la “seconda” squadra frascatana, dove
il talento ex Torbellamonaca ha offerto un contributo fondamentale,
offrendo lampi di classe cristallina. Come, per esempio, il gol
siglato direttamente da calcio d’angolo contro la Borghesiana. “Per me
l’esperienza con la Juniores è fondamentale per ritrovare la piena
condizione –dichiara Tiberi-. Lo faccio tra l’altro con grande
piacere, perché grazie al mister posso giocare nel mio ruolo naturale
di trequartista e credo che i risultati si vedano. La squadra sta
ottenendo ottimi risultati, il secondo posto è ampiamente alla portata
e il prossimo match contro la Garbatella, unica formazione ancora
imbattuta, sarà importante per misurare il nostro reale valore”.
Naturale, però, che il pensiero vada anche alla prima squadra.
Potrebbe essere proprio Tiberi, infatti, uno degli “innesti” del
mercato invernale. Anche se le sue caratteristiche non trovano terreno
molto fertile nel 4-4-2 puro di mister Ferri. “E’ chiaro che in quel
modulo sarei un po’ sacrificato –continua Tiberi- ma non ho mai
criticato le scelte di un allenatore e mai lo farò. Posso giocare
centrocampista, seconda punta. Non fa differenza, per me sarebbe
comunque importante riuscire a trovare spazio e dare una mano: mi
metto a disposizione, come ho sempre fatto”. Sabato scorso in campo
con la Juniores contro l’Atletico Morena, domenica in panchina sul
terreno del Certosa. Se dovessi “rientrare” tra i titolari della prima
categoria, riusciresti a reggere due partite in due giorni? “Nessun
problema –conclude Tiberi- l’ho fatto due anni fa, l’anno scorso e
anche all’inizio di questa stagione: a me piace divertirmi in campo,
più gioco e meglio è. La fatica non è un problema: sono stato fermo a
lungo, ora voglio recuperare il tempo perduto. Il match con la
Fortitudo? Una vittoria sarebbe fondamentale per la classifica perché
li manderebbe a meno sei. Contro il Certosa eravamo troppo fermi sulle
gambe, forse abbiamo risentito dei carichi di lavoro: spero che
domenica prossima la squadra possa ritrovare la brillantezza che è
mancata in questo inizio di 2014 e tornare a fare bottino pieno. Ma
per adesso il nostro cammino è super: al di là del Cori, che sta
facendo un campionato a parte, abbiamo dimostrato di valere ampiamente
il secondo posto”.
ALLIEVI_ Sorriso a trentadue denti per gli Allievi di Davide
Fiorentini, che grazie al successo per 1-0 in trasferta sulla
Fortitudo Velletri (gol di Ciucci) sono tornati in vetta al girone in
solitario, complice il turno di riposo del Città di Ciampino. A
Velletri, però, non è stato semplice. “Non abbiamo giocato come al
solito –chiarisce il mister- non per meriti loro ma perché ci
mancavano 4 titolari per infortunio. In ogni caso, anche in piena
emergenza, con un ‘99 in campo dall’inizio e un altro in panchina,
abbiamo avuto 3-4 occasioni nitide da rete nel primo tempo e siamo
riusciti a sfruttarne solo una. Nella ripresa abbiamo amministrato
senza correre mai pericoli, il nostro portiere Vetriani ha fatto una
sola parata in tutta la gara a 15 minuti dalla fine su un calcio di
punizione ben eseguito ed ha salvato il risultato”. “Sono contento per
la vittoria –conclude Fiorentini- ma ancor di più per la prestazione
dei ragazzi: giocavamo con una coppia di centrali difensivi inedita,
con due terzini bassi che di solito giocano esterni di centrocampo:
tutti hanno interpretato alla grande il ruolo, per un allenatore sono
tutti elementi che non possono che fare piacere”. Prossima sfida,
ancora in trasferta, contro la Semprevisa.
Ufficio Stampa Asd Frascati