15° Corsa di Miguel: record di iscritti alla competitiva

Domenica 19 gennaio tanti atleti di spicco in gara

La Corsadi Miguel continua a crescere. Dal 2000 ad oggiA, edizione dopo edizione, la 10 chilometri intitolata alla memoria di Miguel Sanchez, atleta, poeta argentino desaparecido nel 1978, ha fatto registrare sempre un crescendo di adesioni. Lo scorso anno si riuscì a superare per la prima volta quota 5.000. Per l’edizione di domenica prossima, 19 gennaio, la 15^, gli iscritti alla gara competitiva sono 5.129, un centinaio in più rispetto al 2013. Ci si attende, dunque, di superare anche il record di arrivati, stabilito nel 2013 con 4621 podisti al traguardo.
Ma i numeri della 15^ Corsa di Miguel non si limitano ai 5.129 della competitiva. Alle prove di marcia, non competitiva di 10 chilometri e quella di 4 chilometri sono già iscritti in 1.500: con le iscrizioni aperte fino a sabato si dovrebbe superare quota 2.000, per un totale di 7.000 presenze in gara.

LA GARA TECNICA
Come da tradizione alla Corsa di Miguel saranno protagonisti della gara tecnica gli atleti dei Gruppi sportivi militari. Scorrendo l’albo d’oro della gara nata sono diversi i nomi presenti dei più forti fondisti militari (sul sito della corsa l’albo d’oro, questo il link diretto http://www.lacorsadimiguel.it/sito/la-corsa/albo-doro/). Domenica prossima, dunque, saranno ancora loro gli attesi protagonisti per la vittoria della Corsa di Miguel. In campo maschile sarà di nuovo al via Riccardo Passeri dell’Aeronautica Militare, vincitore della gara del 2013 (30:08), insieme ai suoi due compagni di società Alberto Montorio, nazionale di cross, Stefano Massimi, azzurro Under 23 e Fabiano Carrozza. Le Fiamme Gialle invece schiereranno Gabriele De Nard, secondo nel 2012 e terzo nel 2011 alla Corsa di Miguel, Patrick Nasti, secondo lo scorso anno dietro a Passeri, e Yuri Floriani, vincitore nel 2009, secondo nel 2008 e terzo nel 2012.
In gara ci sarà anche il 18enne canottiere romano della Tevere Remo Niccolò Pagani, campione del mondo ed europeo junior in carica nella specialità 4 con.
In campo femminile, invece, tra le più accreditate ci sono Adelina De Soccio delle Fiamme Gialle, vincitrice della Corsa di Miguel nel 2008, e Angela Rinicella del CS Esercito, anche lei con alle spalle un successo nel 2007.

GLI APPUNTAMENTI IN RICORDO DI PIETRO MENNEA
Domani, venerdì 17 gennaio, sarà una giornata davvero speciale. Alle 14.30, allo stadio dei Marmi Mennea, si svolgerà una sfida calcistica fra “Amici di Pietro” e una selezione di diplomatici della vicina Farnesina; alle 17, presso l’Aula Marinozzi, all’Università Roma Foro Italico, il professor Vittori, storico tecnico di Mennea, parlerà a podisti, tecnici e professori sul tema “Allenare nell’atletica / Per un’educazione integrale dei giovani”. Domenica, invece, dieci ragazze dell’Atletica Barletta correranno con una maglia speciale dedicata a Miguel e Mennea e ne doneranno una a Manuela Olivieri Menna, che sarà la starter della gara insieme a Elvira Sanchez, la sorella di Miguel.

Ufficio Stampa La Corsa di Miguel
Federico Pasquali