Dopo la prima svoltasi domenica scorsa si torna a gareggiare a Casal
del Marmo sabato 18 e domenica 19 gennaio per la seconda manifestazione
regionale indoor organizzata dalla SS Lazio Atletica Leggera, in
collaborazione con il CR Lazio, ed aperta alle categorie Cadetti,
Allievi, Junior, Promesse, open master. Sabato ritrovo alle 14,15 ed
inizio alle ore 15,30 le gare dellalto, del triplo e dellasta mentre
domenica dalle ore 10,30 le prove del lungo e del peso e, dal primo
pomeriggio, a partire dalle 15.30, 60 metri con ostacoli e 60 metri
piani.
Domenica 19 a Latina appuntamento con la 1^ fase CDS Assoluto di Cross
prova valida come Campionato Regionale Individuale
Importante appuntamento a Latina domenica 19 gennaio per gli atleti del
cross. Presso lAzienda Agricola Ganci Laura e Milone Giuseppe di Via
Isonzo km. 5,300, tra Borgo Grappa e Latina nei pressi del lago di
Fogliano tradizionale sede delle gare campestri nel Lazio, si svolgerà la
1^ Fase del CDS Assoluto di cross, valida come Campionato Regionale
Individuale e per il Trofeo Giovanile di cross. Gli atleti si misureranno
su varie distanze in base alla categoria. Le prove inizieranno alle 10,15
con la categoria ragazzi (1500 mt.) seguiranno i cadetti (2500 mt.),
ragazze (1000 mt.), esordienti B e C (400 mt.), cadette (2000 mt.),
allievi e junior femminile (5000 mt.), allieve (4000 mt.), juniores
maschile, senior e promesse femminile (8000 mt.), promesse e senior
maschile (10000 mt.).
Corse su strada
Si corre domenica 19 gennaio la XV edizione della Corsa di Miguel
tradizionale appuntamento entrato nel cuore dei podisti romani ed
intitolato al maratoneta-poeta argentino Miguel Benancio Sanchez.
Questanno la gara si rinnova. Cambia il percorso: partenza, alle ore
10,00 per la competitiva e alle 11,00 per la non competitiva, da piazzale
della Farnesina e arrivo nello stadio dei Marmi. Il traguardo è stato
intitolato al grande Pietro Mennea. La gara di dipanerà sul Lungotevere
attraversando le bellezze del Parco del Foro Italico, fino a sfiorare lo
Stadio Olimpico. Per famiglie, scuole (in un centinaio di istituti la gara
è stata preceduta da una serie di seminari sul tema della lotta al
razzismo organizzati con il patrocinio della Regione Lazio). Per non
competitivi e camminatori nasce la Strantirazzismo, 4 chilometri con il
via dal Ponte della Musica e l’epilogo identico a quello dei podisti
competitivi ai Marmi.
Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli 333.6554876