Atletica> Sabato 1 e domenica 2 febbraio a Casal del Marmo i Campionati Regionali Individuali Indoor A, J, P/S

Sabato 1 e domenica 2 febbraio, il pistino indoor del Centro Sportivo
della Polizia Penitenziaria di Casal del Marmo, tradizionale sede
dell’attività indoor laziale, ospiterà i Campionati Regionali
Individuali Indoor per Allievi, Junior, Promesse e Senior. In gara quasi
tutti i migliori atleti della regione in vista dei campionati italiani,
che si svolgeranno ad Ancona i prossimi 8 e 9 febbraio per le categorie
Juniores e Promesse, la settimana successiva per Allievi e Junior, il 22 e
23 febbraio per la categoria assoluti .
Sabato il ritrovo è previsto per le ore 14,15, con inizio gare alle ore
15,30.
Prime a scendere in pedana le atlete del salto in alto. Domenica le gare
prenderanno il via alle ore 10,30 con le gare femminili del lungo a e
proseguiranno no-stop fino alle 19,40 orario in cui si disputerà l’ultima
finale, quella dei 60 metri senior.

Domenica 2 febbraio a Paliano la 2^ prova del CdS di Cross e 2^ fase
del Trofeo Giovanile di Cross

Domenica 2 febbraio appuntamento a Paliano per la 2^ prova del Campionato
Assoluto di cross al quale è abbinata la seconda fase del Trofeo Giovanile
di Cross. La manifestazione organizzata dall’Atletica Costume e Società,
in collaborazione con il CP di Frosinone, si svolgerà nel Parco degli
Uccelli all’interno della Selva di Paliano, una bella location ideale per
correre.
Ritrovo alle ore 9,00. Prima partenza alle ore 10,15.

Domenica 2 febbraio ad Albufeira (Portogallo) la 51^ edizione della Coppa
Europa per club di cross

Domenica 2 febbraio, ad Albufeira (Portogallo), si svolgerà la 51^
edizione della Coppa Europa per club di cross. Le formazioni che
difenderanno i colori italiani saranno le Fiamme Gialle, nella gara senior
maschile, Esercito nella gara senior femminile, Atletica Lecco Colombo
Costruzioni e Bracco Atletica nella categoria Junior.
Le Fiamme Gialle cercano di ritornare sul gradino più alto del podio dopo
che lo scorso anno a Castellon in Spagna dovettero arrendersi agli
spagnoli del Bikila Atletismo, formazione che in questa occasione punta al
bis potendo contare sul campione europeo della specialità Alemayuh
Bezabeh. l finanzieri puntano su una formazione omogenea e competitiva che
comprende il capitano azzurro Gabriele De Nard il quale quest’anno, a
novembre, festeggerà i 40 anni. Con il veneto anche gli specialisti delle
siepi Patrick Nasti e Yuri Floriani, recente vincitore della Corsa di
Miguel a Roma, Ahmed El Mazoury e il giovane vice campione europeo dei
5.000 under 20 Samuele Dini.
Ambizioni importanti anche per le ragazze dell’Esercito, lo scorso anno
quarte, nella classifica vinta dalle russe dello Sport Club Luch Moscow.
Il team italiano porterà in Portogallo Veronica Inglese, ottava degli
europei di cross di Belgrado, Nadia Ejjafini, 18esima nella rassegna
continentale, Fatna Maraoui e Laila Soufyane insieme a Giulia Francario e
alla primatista nazionale dei 3000 siepi e in finale sui 5000 metri
all’Olimpiade di Londra Elena Romagnolo.

Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli – 333.6554876