Vini Fantini-Nippo-De Rosa 2014 per un ciclismo più credibile e alla base della trasparenza

Il progetto Vini Fantini – Nippo – De Rosa Pro Continental Team nasce dall’esperienza di 3 marchi da anni protagonisti nel ciclismo che, nel 2013, hanno rispettivamente supportato il Team Vini Fantini – Selle Italia, il Team Vini Fantini Under23 e il Team NIPPO – De Rosa.
Alla base del progetto della formazione Continental, di matrice nipponica-abruzzese, con un florido vivaio di under 23 e juniores, c’è la politica della massima trasparenza: è stato adottato uno speciale passaporto biologico che permette al team di monitorare in ogni momento lo stato di salute dei propri atleti al fine di evitare eventuali violazioni alle norme antidoping e al regolamento etico interno.
L’approdo al professionismo è solo il primo step che parte dalla crescita di un vivaio di giovani talenti da formare all’insegna dell’etica sportiva e dell’orientamento al risultato figlio di un percorso di crescita ed educazione sui veri valori dello sport entrando a far parte del Movimento per il Ciclismo Credibile. Il Management consolidato e il supporto di grandi partner rappresentano la garanzia per il successo del progetto.
Sulle maglie sociali compare il logo della montagna blu che raffigura l’ambiziosa scalata che il team è pronto ad affrontare nel ciclismo partendo dal know how acquisito in anni di gestione di team
Under23 e Continental e con l’ambizione di affermarsi nel professionismo crescendo e formando giovani promesse.
Dalle origini del progetto, che è partito con il Team Under 23, ad oggiAggiungi un appuntamento per oggi Rocco Menna ricopre il ruolo di General Manager. Primo tifoso del Team crede fermamente nella crescita graduale e misurata dei propri atleti, finalizzata al successo nel professionismo: “La montagna nel ciclismo rappresenta l’ascesa, la fatica e l’impegno – sottolinea il general manager abruzzese – ma anche il raggiungimento di importanti obiettivi nel momento in cui si conquista la vetta. Abbiamo fatto tanti sacrifici per l’allestimento ma alla fine siamo riusciti nell’impresa fortemente voluta da me e Stefano Giuliani. Un grazie agli amici che ci hanno creduto e che ci vogliono accompagnare nell’impresa durante tutta la stagione, in primis Valentino Sciotti e poi tutto lo staff. Ora i fari saranno puntati sui veri protagonisti, ossia i corridori. Iniziamo la scalata alla montagna blu con i sacrifici e i giusti valori che questo sport ci regala. In bocca al lupo ragazzi”.
Hiroshi Daimon, ex Manager del Team Nippo – De Rosa, ha avuto il merito di valorizzare atleti del calibro del promettente colombiano Julian David Arredondo, di recente a segno al Tour de San Luis in Argentina. Sotto la sua guida, il Team Nippo – De Rosa ha conquistato la prima posizione nella sezione a squadre dell’Asia Tour.
“Sono legato a questa formazione perché ho vinto il Trofeo Matteotti a Pescara nel 2012 con lo sponsor Vini Fantini e l’anno scorso ho vinto una tappa al Giro del Giappone con il marchio Nippo – commenta lo spezzino Pierpaolo De Negri, professionista dalla stagione 2010 -. È un progetto con basi salde di cui sono fiero di averlo sposato. Il 2014 spero sia un anno di rilancio e di fare bene. In questa squadra ci sono ragazzi giovani già professionisti che devono ancora imparare, ho imparato qualcosa dai vecchi visto che sono professionista da quattro anni”.
“Si ricomincia, è come fosse il primo giorno di scuola – dichiara il direttore tecnico Stefano Giuliani – mi sono emozionato tanto e finchè riesco ad emozionarmi in questa maniera, continuerò a fare questo lavoro al fianco di ragazzi giovani ed alcuni elementi di esperienza”.

MANAGEMENT
Rocco Menna (General Manager); Hiroshi Daimon (Team Manager); Stefano Giuliani (Direttore Tecnico); Alessandro Spezialetti, Ken Hashikawa, Gabriele Di Francesco (direttori sportivi); Maurizio Formichetti (Coordinatore Generale); Sun-TIMES Communication (Marketing & Comunicazione); Porf. Patrizio Ripari (Medico Sociale); dott. Lorenzo Tinisci (Consulente Medico); dott. Antonino Cocco (Laboratorio Analisi UCI); Paola Di Francesco (Segretaria); Domenico Nicola Sciotti (Responsabile Logistica)
STAFF
Nishi Tsutomu, Futui Hibichi, Pietro Buontempo, Fernando Marcelli (meccanici); Rocco Trivarelli, Alessio Marcelli, Saito Megumi, Stefano Di Zio (massaggiatori); Enzo Andreoli, Maurizio Di Persio (autisti)
ORGANICO ATLETI
Pierpaolo De Negri, Alessandro Malaguti, Alessandro Bisolti, Riccardo Stacchiotti, Antonio Viola, Giuseppe Fonzi; Manabu Isibashi, Yuya Akimaru, Yuma Koishi, Genki Yamamoto, Shiki Kuroeda, Takashi Miyazawa (Giappone); Willie Smit (Sud Africa); Eduard Grosu (Romania); Kim Magnusson (Svezia); Daniel Paulus (Austria)

Luca Alò
31/01/2014