Superlega Calcio a 8: è sempre Torino!

Superato il Celtic dopo un emozionante testa a testa. Per il Torino è il 4° titolo consecutivo.

Finisce con il trionfo del Torino 3D Megastore la quarta edizione della Superlega calcio a 8 organizzata dall’Asd Amici dello Sport del presidente Francesco Cascarini, svoltasi presso l’Oasi Club di Borgo Hermada e gestita dagli arbitri della Uisp Latina dei responsabili Dario Nocera, Cristiano Leone e Giuseppe Trinchese.
Ormai è diventata quasi un’abitudine vedere i granata trionfare nel girone invernale della SuperLega. Merito soprattutto di un gruppo consolidato e gestito in maniera attenta e diligente da Lucio Cammisola che ha saputo reggere alla continua pressione del Celtic Planet Win Hermada e portare la squadra alla quarta vittoria in altrettante stagioni. Proprio il Celtic Planet Win Hermada ha vestito i panni della sorpresa della Superlega. Partita in sordina, la squadra del Borgo ha sorpreso tutti andando a prendersi il secondo posto che per una matricola è un traguardo da non sottovalutare. Il Celtic durante la stagione ha potuto contare sui gol di Palmacci, Masci, Perrone e Montini, che uniti all’esperienza in mezzo al campo di Masala e Senesi hanno permesso ai biancoverdi di inanellare ben 16 risultati utili consecutivi. Subito alle spalle della coppia di testa si è piazzato il Chelsea Rimessaggio Pisa che ha chiuso il girone con appena sei punti di ritardo dai biancoverdi secondi classificati e con la piccola soddisfazione di essere stata l’unica squadra capace di battere il Torino. Sottotono invece la Sampdoria Macelleria Gaetano di Mister Massimiliano Castrovilli che, dopo un inizio di campionato esaltante, si è piazzata solamente al 5 posto, rimanendo comunque la favorita alla vittoria finale della Champions League.
Ottima anche la stagione dell’altra squadra esordiente, il Parma Notting Hill di capitan Giancarlo Ricci e bomber Mauro Reali. I ragazzi di Priverno andranno a giocarsi la Champions League nel girone B insieme al Celtic, al Borussia Dortmund di Luca Trevisanutto e la Sampdoria Macelleria Gaetano. Le ultime due squadre a staccare il pass per l’ingresso alla fase a gironi della Champions League sono state il Genoa Corrado Costruzioni di bomber Valenti, Antonio Foglietta e Oreste Giuliano, già vincitrice del torneo estivo Top League 2013, e lo Shakhtar Donetsk Synergy. Proprio lo Shakthar si è reso protagonista di un finale di campionato esaltante, dove mister Birra, al secolo Alessandro Perroni, ha trovato il modulo giusto per esaltare i suoi gioielli Masci, Del Duca e Iannarelli. In fondo alla classifica saranno Siena Ottica Pietricola, Lecce, Barcellona AMG e Juventus Pneustil a contendersi l’Europa League. Il Siena, complice anche la posizione in classifica, partirà con i favori del pronostico, con le altre squadre alla finestra pronte per approfittare di un qualsiasi passo falso della squadra guidata dalla coppia Votta-Del Duca.
Le premesse per un emozionante finale di stagione ci sono tutte, ora la parola passa al campo e ai giocatori. La Superlega calcio a 8 è pronta ancora a regalare spettacolo con la Champions e l’Europa League!

Fabrizio Azzoli