Domani mercoledì 2 aprile la sala giunta del Coni ospita alle 12 la conferenza stampa di “Vivicittà” 2014, gara che si disputa in simultanea in più città – 42 italiane e 18 estere – con un tradizionale start diramato in diretta radiofonica nazionale dal carcere di Rebibbia, a Roma. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente nazionale Uisp Vincenzo Manco e il presidente del Coni Gianni Malagò.
Il presidente dell’Uisp Roma Gianluca Di Girolami illustrerà il programma di Rebibbia. Quest’anno infatti l’Uisp Roma ha una responsabilità molto grande. Il carcere di Rebibbia sarà la tappa principale con almeno un centinaio di atleti che entreranno nel penitenziario per correre con i detenuti. Una consuetudine portata avanti da anni, ma che domenica avrà una valenza nazionale.
Per tutti gli iscritti poi l’appuntamento sarà domenica 6 aprile alle ore 8.00 all’ingresso di via Raffaele Majetti 70, per poter entrare.
La corsa prevede la formula classica del Vivicittà, saranno allestiti due percorsi, uno da 4 km per la prova non competitiva e uno da 12km per la prova competitiva. Si correrà, come al solito, lungo le mura della sezione Nuovo Complesso.
Per l’Uisp Roma poi Vivicittà tornerà poi il primo maggio, con l’ormai usuale Vivifiume con i 12 e i 4 km di percorso lungo la pista ciclabile sul Tevere e le tante attività sportive, la Coppa Anellone di canotaggio, il dragon boat, il minivolley.
Addetto stampa Uisp Roma
Massimo Franchi 320 0584826