Domenica 6 aprile scatta Vivicittà, la corsa per tutti in 45 città italiane e 10 nel mondo

Il via dal carcere di Rebibbia, alle 10.30 su Radio 1 Rai

Roma, 4 aprile. Mancano quarantott’ore al via di Vivicittà: saranno 45
le città italiane e 10 quelle all’estero che scatteranno
simultaneamente domenica 6 aprile, alle ore 10.30, per la XXXI
edizione della classica corsa podistica organizzata dall’Uisp-Unione
Italiana Sport Per tutti. A Roma e Milano (Opera) si corre in carcere:
il via verrà dato da Radio 1 Rai in diretta dal carcere di Rebibbia.
Il percorso della competitiva misura km. 12 mentre le non competitive
variano da uno a quattro chilometri. Alla fine è prevista la
classifica unica a circuiti compensati, maschile e femminile.

A Palermo, confermata la partecipazione di Yuri Floriani, fondista
azzurro. Una grande partecipazione di giovanissimi è attesa a Reggio
Emilia, dove si punterà a vincere la gara delle scolaresche più
numerose. Scommetteranno su numeri da capogiro anche Varese e Matera,
dove è confermata la presenza del vincitore della scorsa edizione
locale, Daniele Caruso. Numeri altrettanto importanti si attendono
anche a Firenze, sia alla non competitiva di 10 km., sia alla mezza
maratona (Firenze è l’unica città che si cimenta sulla distanza di km.
21.097), dove parteciperanno le keniane Hellen Jepgurgat e Jane
Chelagat. In campo maschile il ruandese Sylvain Rukundo e il keniano
Julius Rono.A Pescara la corsa verrà aperta con una dedica speciale a
cinque anni dal terremoto: “Vivicittà con L’Aquila nel cuore”. Al via
ci sarà anche Ivan Di Mario, titolato atleta locale. Vivicittà a
Genova avrà il suo fulcro nel Porto Commerciale di Voltri Prà, grazie
al forte coinvolgimento di tutte le associazioni del ponente
cittadino. Paesaggio suggestivo anche a Cagliari dove la corsa si
svolgerà nel fronte mare e dove prenderà il via il campione sardo
Giuseppe Mura. Suggestione di scenario anche a Siena con partenza in
piazza del Campo. A Gorizia, il percorso agonistico sarà riservato
esclusivamente alle donne e metterà in collegamento transfrontaliero
le due città di Gorizia e Nuova Gorica.

Tutti i partecipanti potranno twittare una foto della corsa, della
camminata o una frase attraverso l’hastag #vivicittà e poi
#scattadiscatto, che sarà visibile in tempo reale anche sul sito
nazionale Uisp www.uisp.it attraverso una speciale finestra, durante
tutta la mattinata di domenica 6 aprile.

Vivicittà gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio e, tra
gli altri, del Ministero dell’Ambiente, del Ministero della Giustizia,
del Ministero degli affari Esteri. Vivicittà è sostenuta da Olio Cuore
e da Marsh, broker assicurativo leader in ambito sportivo. C’è la
collaborazione della Fidal, di Federambiente, Agenda 21 e Lifegate.

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania