Atletica> Venerdì 6 giugno seminario fiscale “Gestire una ASD oggi” con il Dott.Fabio Romei, indetto dal CR Lazio
Nel piano delle iniziative volte a dare a tutte le società del Lazio
servizi gratuiti e di qualità il CR Lazio ha organizzato per venerdì 6
giugno, a partire dalle ore 17,00 nella Sala Coni in Via Flaminia 830, il
1° Seminario fiscale riservato alle società sportive del Lazio. l’incontro
dibattito dal titolo Gestire una ASD oggi, Problematiche e prospettive
segnerà l’inizio di una collaborazione di alto profilo che il CR Lazio ha
intenzione di intraprendere con il Dott. Fabio Romei, docente della scuola
dello sport del CONI e profondo conoscitore delle società sportive
Laziali.
Questo il programma del seminario:
Ore 16,40 Accredito Partecipanti
Ore 17,00 Introduzione al focus da parte del Presidente del CR Lazio Fabio
Martelli
Ore 17.15 Il quadro normativo di riferimento per le associazioni sportive
dilettantistiche: Analisi dei punti di debolezza nella gestione di un
sodalizio sportivo Indicazioni e suggerimenti per una corretta gestione
fiscale ed amministrativa A cura di Fabio Romei, Dottore Commercialista,
Esperto della Scuola dello Sport
Ore 18,30 Dibattito e risposte ai quesiti
Sabato 31 maggio al Guidobaldi di Rieti e domenica 1 giugno alla Farnesina
di Roma i Campionati Regionali Individuali Junior, Promesse, Open,
Allievi, Senior e Master
Si disputeranno in due giornate, suddivise in due diverse sedi, i
Campionati Regionali Individuali Junior, Promesse, Open, Allievi, Senior e
Master.
La prima giornata, sabato 31 allo Stadio Guidobaldi di Rieti, la seconda,
domenica 1 giugno alla Farnesina di Roma. Per molti di loro sarà lultima
occasione per centrare il minimo di partecipazione in vista dei campionati
italiani del prossimo fine settimana a Torino mentre, per chi è già in
possesso del pass partecipativo, sarà il classico banco di prova delle
aspirazioni nazionali.
Le gare avranno inizio nella prima giornata alle 15,45 e alle 15,30 nella
seconda giornata.
PROGRAMMA TECNICO
1^ Giornata: JUN/PRO Maschili 1^giornata = 110Hs, 100mt, 400mt, 1500mt,
3000st, Staff.4x100mt Asta, Triplo, Disco, Giavellotto, Marcia 10000mt
JUN/PRO Femminili 1^giornata = 100Hs, 100mt, 400mt, 1500mt, 3000st,
Staff.4x100mt Alto, Triplo, Peso, Martello, Marcia 5000mt
ALLIEVI =110 Hs, 2000st
ALLIEVE = 100 Hs
PROGRAMMA TECNICO 2^ Giornata: JUN/PRO Maschili 2^giornata = 200mt,
800mt, 5000mt, 400Hs, Staff. 4x400mt Alto, Lungo, Peso, Martello
JUN/PRO Femminili 2^giornata = 200mt, 800mt, 5000mt, 400Hs, 4x400mt Asta,
Lungo, Disco, Giavellotto
ALLIEVI = 400 Hs
Sabato 31 a Formia e Domenica 1 giugno alla Farnesina la 2^ giornata dei
Cds Interprorvinciali Ragazzi
Sabato 31 presso il CPO di Formia e Domenica 1 giugno allo stadio della
Farnesina di Roma si disputerà la 2^ giornata dei CdS della categoria
Ragazzi/e. La sede formiana (ritrovo ore 15,45), con organizzazione del CP
di Latina, ospiterà gli atleti di Frosinone, Latina e Roma sud; nella
capitale (ritrovo ore 9,00) gareggeranno le società del concentramento di
Roma. Con questa giornata si completeranno le gare interprovinciali
valide come qualificazioni e alla finale regionale dell11 giugno a
Pomezia e saranno proclamate le società ammesse alla kermesse conclusiva.
Ritrovo ore 9,00 ed inizio gare alle 10,00 .
PROGRAMMA TECNICO FORMIA
RAGAZZI/RAGAZZE:
60mt, 600mt,200 Hs, Alto, Quadruplo, Peso, Staff. 4x100mt
ESORDIENTI A : 50 – Lungo Vortex
ESORDIENTI B&C : 50 – Lungo
CADETTI : 80 Peso
ASSOLUTI : 200 800 Lungo maschile
PROGRAMMA TECNICO ROMA
RAGAZZI/RAGAZZE:
60mt, 600mt,200 Hs, Alto, Quadruplo, Peso, Staff. 4x100mt
ESORDIENTI A : 600mt
Martedì 3 Giugno a CastelGandolfo il seminario Crescere un Atleta
relatori Mauro Pascolini, Francesco Fagnani
Martedì 3 Giugno avrà luogo a CastelGandolfo, presso il Teatro Bazzi, sito
in Viale Aldo Moro, il seminario tecnico “Crescere un Atleta” organizzato
dal Comitato Provinciale Fidal Roma Sud.
Il Seminario è aperto gratuitamente a tutti i tecnici, dirigenti e atleti
con dibattito conclusivo
Programma del seminario:
Ore 17:00 Accredito dei partecipanti
Ore 17:25 Apertura seminario
Ore 17:30 Mauro Pascolini: Presentazione del libro dal Cucciolo al
Fanciullo
Ore 18:45 Interventi e domande da parte dei corsisti
Ore 19:00 Francesco Fagnani: Alimentazione e atletica Dallavviamento
allatleta di alto livello
Ore 20.15 Interventi e domande da parte dei corsisti
Ore 20.30 Fine Lavori
Il seminario è organizzato dal Comitato Provinciale Fidal Roma Sud, in
collaborazione con il Centro
Studi & Ricerche Fidal e dal Comitato Regionale Fidal Lazio, al quale si
acquisiranno 0,5 crediti formativi
per tecnici di atletica leggera.
Le iscrizioni potranno essere inviate, entro il 1 Giugno 2014 al seguente
indirizzo email: cp.romasud@fidal.it
Sabato 31 maggio allo Stadio della Farnesina va in scena la 47^ edizione
del Trofeo Bravin di Atletica Leggera
Sarà lo stadio della Farnesina di Roma, sabato 31 maggio ad ospitare del
Trofeo Giorgio Bravin, storica manifestazione di atletica leggera
riservata alle categorie giovanili organizzata dallAsi, che questanno
festeggia la 47^ edizione collocandosi di gran lunga al primo posto in
Italia per longevità e continuità Oltre 500 atleti provenienti da varie
regioni d’Italia daranno vita alle gare in programma che avranno inizio
alle ore 15,00. Prevista, oltre alla grande partecipazione, la presenza di
molti atleti che sono ai primi posti della graduatoria nazionale nelle
varie specialità in programma. Nel corso della sua lunghissima e
prestigiosa storia hanno partecipato e vinto atleti che hanno segnato
lepopea migliore dellatletica italiana da Pietro Mennea a Gabriella
Dorio, da Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, da Franco Fava a
Fabrizio Donato tanto per citare i nomi di maggior appeal. Una storia
costellata di grandi personaggi per un meeting che , dopo i fasti degli
anni 70 e 80, ha avuto un periodo di stasi negli anni 90, per poi
ritrovare nuovo vigore nelle ultime stagioni con un incremento notevole
dal punto di vista della partecipazione e dei risultati.
Programma gare:
Esordienti M/F: 60 Lungo (Solo Per La Provincia Di Roma)
Cadette : 80 – 300 1000 – 300hs – Alto Triplo – Peso – Giavellotto –
4×100
Cadetti: 80 – 300 2000 – 300hs Alto Triplo – Peso Disco
Martello – 4×100
Allieve : 100hs (S.M) 100 (13.00) 400 (S.M.) 1500 (4.50.0 ) –
Alto (1,48) Lungo (4,90) – Peso (9,50) Disco (S.M.)
Allievi : 110hs (Sm) – 100 (11,70) 400 (53.50) – 1500 (4.30.0) Lungo
(6.00) Alto (1,70) Peso (11,60) Giavellotto (37,00)
Domenica 1 a Cecchina 4^ prova Trofeo Athletics + Multiple Esordienti
C/B/A – Ragazzi
Domenica 1 giugno sulla pista di Cecchina si disputa la 4^ prova del
trofeo Athletics indetto dall’attivissimo CP Fidal di Roma Sud e con la
collaborazione organizzativa dell’Atletica Cecchina Al.Pa. Le iscrizioni,
on line, termineranno Venerdi 30 Maggio 2014 – ore 18:00.
Programma Tecnico:
Esordienti C (2007-2008) = Camp. Prov. Biathlon ( 50m Lungo )
Esordienti B (2005-2006) = Camp. Prov. Biathlon ( 50m Lungo )
Esordienti A (2003-2004) = Camp. Prov. Triathlon ( 50m Vortex 300m)
Ragazzi/e (2001-2002) = Camp. Prov. Triathlon (60m Peso Kg.2 300m)
Cadetti/e = 80mt, 300mt, 2000mt, Alto, Triplo
Corse su strada
Sabato 31 maggio si disputa la seconda edizione di Corri Oltre, corsa
competitiva e non di 5 km che si svolge all’interno dell’area verde
dell’Istituto Tecnico Agrario Statale G. Garibaldi in via Ardeatina.
Levento organizzato dalla Fondazione Lo Sport per la Vita Onlus, vedrà
lo svolgimento di eventi di contorno, lallestimento di un villaggio
sportivo integrato rivolto a tutti i ragazzi, in particolare a quelli
affetti da disabilità, che potranno praticare attività sportive diretti da
insegnanti qualificati a loro completa disposizione. La serata si
concluderà con una rassegna musicale con protagoniste band romane e gruppi
emergenti. Il ritrovo è previsto per le ore 18,00 mentre la partenza sarà
data alle 19,00. Alla manifestazione seguirà una grigliata e una serata di
intrattenimento con musica dal vivo.
Domenica 1 giugno, organizzata dalla Bravetta Runners, si corre la 4^
edizione di Corri Bravetta gara che prevede una competitiva di 10
chilometri ed una non competitiva di 4 su un percorso che si snoda nelle
vie dellomonimo quartiere. Partenza alle ore 9,30 da via dei Capasso.
Aps-S.D. Spiragli di Luce e ASD Podistica Solidarietà organizzano, con il
Patrocinio dallAssessorato allo Sport del Comune di Nettuno,
dellU.T.T.A.T. e Libertas, domenica 1 giugno l8° Trofeo Città di Nettuno
Memorial B. Macagnano manifestazione podistica di solidarietà, il cui
ricavato della manifestazione, per finanziare un centro estivo per i
ragazzi dELLA.P.S. Spiragli di Luce di Nettuno, di Km 10 che comprende
anche una gara non competitiva di 1 Km a iscrizione gratuita.
Il ritrovo è previsto alle ore 8,00 la partenza è alle ore 9,30 presso
lU.T.T.A.T. (ex poligono militare di Nettuno) con Ingresso Davanti Al
Circolo Ricreativo Dipendenti Difesa di Via Acciarella (di fronte entra
Bosco di Foglino).
Lunedì 2 giugno l Atletico Monterotondo, con legida delComitato
Regionale FIDAL Lazio, con il patrocinio della Regione Lazio, della
Provincia di Roma e del Comune di Mentana e con la collaborazione della
Pro Loco di Castelchiodato e del Comitato festeggiamenti in onore del SS
Salvatore, organizza a Castelchiodato in provincia di Roma, la 12^
Edizione della Corri tra le Cerase gara podistica competitiva di km.
10,450 e non competitiva di km. 3,500. Il ritrovo a Piazza Giacomo
Matteotti alle ore 15,30, le partenze delle gare competitiva e non
competitiva sono previste per le ore 17,30.
Domenica 1 giugno, nellambito del circuito “Parks Trail”, si terrà la
XXXIII edizione della Maratona Ecologico Culturale dei Monti Lucretili,
manifestazione competitiva e amatoriale.
Tre i percorsi previsti, che si snoderanno lungo i sentieri e le strade
sterrate dei Monti Lucretili. 22 km competitivi, 10 km competitive e
amatoriali, un percorso di 1 Km , riservato ai bambini, si snoderà
all’interno del paese. Tutti i partecipanti partiranno da Piazza San
Pietro (alt. 320) dove sarà collocato anche lo striscione darrivo. Raduno
per i podisti alle ore 8,30. La partenza è prevista per le ore 9,30.
Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli 333.6554876