Atletica> Da oggi a domenica nello Stadio Primo Nebiolo di Torino i Campionati Italiani juniores e promesse

Si svolgeranno da oggi all’8 giugno a Torino, presso lo stadio Primo
Nebiolo, all’interno del Parco Ruffini, i Campionati Italiani Juniores e
Promesse. torna così ad ospitare una rassegna tricolore, a tre anni dal
campionato assoluto del 2011, mettendo in palio complessivamente 80
titoli, 40 per ciascuna categoria (compresi le otto staffette) equamente
ripartiti tra uomini e donne. In campo ci saranno ben 1430 atleti con 1886
presenze-gara, in rappresentanza di 248 società (183 maschili e 162
femminili) provenienti da tutta Italia. L’appuntamento assume ancor
maggior peso in prospettiva dei appuntamenti internazionali in programma.
Per gli atleti della categoria Promesse, quindi nati negli anni 1992, 1993
e 1994, il fine settimana nella città della Mole sarà anche l’ultima
opportunità per procurarsi lo standard di iscrizione ai Campionati
Mediterranei Under23 di Aubagne (Francia), in calendario in Provenza il 14
e 15 giugno prossimi. Per gli Juniores invece (parliamo dei nati nel 1995
e 1996), a 46 giorni dall’inizio dei Campionati Mondiali di Eugene, dal 22
al 27 luglio in Oregon (Stati Uniti), l’appuntamento avrà una valenza
particolarmente significativa per gli atleti: chi determinato a
conquistarsi un pass per la rassegna iridata di categoria, chi a dare
ulteriore prova di efficienza alla direzione tecnica nazionale. Comunque
per ottenere lo standard partecipativo per Eugene c’è tempo sino al 29
giugno 2014. I due appuntamenti internazionali all’orizzonte aumentano
dunque il tasso agonistico di una competizione che vedrà impegnati su
piste e pedane anche diversi atleti già proiettati ai Campionati Europei
Assoluti di Zurigo, in Svizzera dal 12 al 17 agosto. Come sempre risulta
particolarmente nutrita e qualificata la presenza in gara degli atleti
tesserati per società laziali che hanno centrato il minimo per poter
essere presenti a questi attesi campionati italiani torinesi.

Domenica 8 giugno a Cassino la 6^ prova del Trofeo Fulvio Villa di marcia
valida come cds allievi/e (valido anche campionato italiano individuale) e
trofeo nazionale cadetti/e, nella giornata che commemora i 70 anni dalla
distruzione dell’Abbazia

Sarà Cassino ad ospitare domenica 8 giugno la 6^ prova del Trofeo
Lazio-Trofeo Fulvio Villa di marcia che, come tradizione, vedrà in gara
esordienti, ragazzi, cadetti, allievi e master che nell’occasione daranno
vita al Campionato Nazionale di società. La prova sarà valida come cds
allievi/e (valida anche campionato italiano individuale ) e trofeo
nazionale cadetti/e. La gara approda nella cittadina ciociara proprio per
ricordare i tragici avvenimenti bellici che portarono alla distruzione
dell’Abbazia e dell’intero circondario, di cui ricorrono i 70 anni. Le
star della giornata saranno i due recenti talenti dell’atletica locale,
le giovani e promettentissime gemelle Mirabello. La manifestazione sarà
anche l’occasione di ricordare Pietro De Feo, dirigente d’altri tempi e
autentico inventore dell’atletica nel Cassinate e nell’intera Ciociaria,
dal dopoguerra sino
a quasi i giorni nostri. Pazienza, modestia e infaticabilità furono le
qualità che ancora oggi rimangono vive nel ricordo di chi lo conobbe.
L’evento è naturalmente organizzato dalla Kronos Roma 4, che nel 2008 ideò
il Trofeo Fulvio Villa per onorare l’indimenticato dirigente e tecnico
prematuramente scomparso. ll programma agonistico della rassegna tricolore
di marcia, partirà alle 8,45 quando si presenteranno alla starting list le
allieve e le donne master, che percorreranno 10 km. Alle 10,10 sarà la
volta delle categorie maschili, che si affronteranno sempre sulla distanza
dei 10000 mt. 11,30 è l’orario previsto per la partenza della 6 km per i
cadetti, cui seguirà l’ultima corsa che assegnerà il tricolore, con i 4 km
cadette. Dalle 12,40, a conclusione del cerimoniale di premiazione, si
svolgeranno gare di marcia riservate alle categorie ragazzi ed esordienti.

Venerdì 6 giugno seminario fiscale “Gestire una ASD oggi” con il Dott.
Fabio Romei, indetto dal CR Lazio

Nel piano delle iniziative volte a dare a tutte le società del Lazio
servizi gratuiti e di qualità il CR Lazio ha organizzato per venerdì 6
giugno, a partire dalle ore 17,00 nella Sala Coni in Via Flaminia 830, il
1° Seminario fiscale riservato alle società sportive del Lazio. l’incontro
dibattito dal titolo “Gestire una ASD oggi, Problematiche e prospettive”
segnerà l’inizio di una collaborazione di alto profilo che il CR Lazio ha
intenzione di intraprendere con il Dott. Fabio Romei, docente della scuola
dello sport del CONI e profondo conoscitore delle società sportive
Laziali.
Questo il programma del seminario:
Ore 16,40 Accredito Partecipanti
Ore 17,00 Introduzione al focus da parte del Presidente del CR Lazio Fabio
Martelli
Ore 17.15 Il quadro normativo di riferimento per le associazioni sportive
dilettantistiche: Analisi dei punti di debolezza nella gestione di un
sodalizio sportivo Indicazioni e suggerimenti per una corretta gestione
fiscale ed amministrativa A cura di Fabio Romei, Dottore Commercialista,
Esperto della Scuola dello Sport
Ore 18,30 Dibattito e risposte ai quesiti

Domenica 8 giugno allo Stadio Olimpico, in occasione dei 100 anni del
Coni, corsi di atletica gratuiti a cura della Fidal Lazio

Sarà una grande festa di sport quella che si svolgerà domenica 8 giugno
nell’area del Foro Italico di Roma per celebrare i 100 anni dalla nascita
del Comitato Olimpico Italiano.
Previste una serie di manifestazioni sportive che vedranno parte attiva
tutte le Federazioni Sportive.
Un ruolo importante reciterà anche l’Atletica Leggera. Il Comitato
Regionale Lazio si farà carico di organizzare all’interno dello Stadio
Olimpico attività dimostrative nel salto in lungo, nell’alto,
nella velocità ed allestirà un circuito per tutti i bambini. Tecnici
Federali, responsabili delle scuole di atletica e di alcune società
(Esercito e SS Lazio) saranno a disposizione per tutti coloro, soprattutto
i neofiti, che vorranno cimentarsi nelle specialità sopracitate. Si andrà
avanti tutta la giornata, dalle 10 alle 20. L’ingresso, per tutti coloro
che vorranno accedere agli spazi riservati alla Fidal dal carrabile della
Tribuna Montemario scendendo in campo dalla Tribuna d’Onore.
Domenica 8 giugno lo Stadio di Pomezia ospita il Trofeo Regionale di
Salti Cadetti/E con gare extra A/J/P/S
Domenica 8 giugno lo Stadio Comunale di Pomezia ospiterà il Trofeo
Regionale di salti cadetti/e che comprende anche gare extra a/j/p/s. La
manifestazione è organizzata dalla Fidal Roma Sud e prevede le prove del
lungo, triplo, alto ed asta. Per le gare extra 100 mt., 200 mt., 300 mt.,
400 mt. Ritrovo alle ore 14,00 inizio gare alle ore 15,00 con il lungo
cadetti e l’alto cadette.

Mercoledì 11 giugno a Pomezia la Fase Finale del Campionato di società
Ragazzi/e

Ancora all’interno dello Stadio Comunale di Pomezia, mercoledì 11 giugno,
grande appuntamento riservato ai ragazzi che si cimenteranno nella fase
finale del Campionato di società. Nel programma tecnico 60 mt., 60 hs, 600
mt. 2000 mt. di marcia, staffetta 4X100, lungo, alto, peso, vortex. In
gara tutti i migliori atleti laziali della categoria.
Queste le classifiche dopo le prime due prove

Sabato 7 e domenica 8 giugno la rappresentativa laziale allievi al Brixia
Meeting

Anche quest’anno la rappresentativa allieve/i del Cr Lazio ha avuto
l’invito a partecipare alla 32^ edizione prestigioso Brixia Metting
manifestazione considerata il top per la categoria in Italia, che si
disputerà al Raiffeisen Arena di Bressanone a Bressanone il 7-8 giugno
2014. Gli allievi laziali dovranno cercare di migliorare il sesto posto
assoluto ottenuto lo scorso anno e difendere il secondo posto centrato con
la rappresentativa maschile
La Rappresentativa sarà accompagnata dal consigliere Mario Benati, da
Laura Di Gaetano, dal Fiduciario Tecnico Regionale Emilio De Bonis ed dal
tecnico di struttura Pietro Pagliara.
Questo l’elenco dei convocati:
Maschile:
Gara Atleta
Società
100m ALBANESE ALESSANDRO 1997 RI223 ATL. STUDENTESCA
CA.RI.RI.
200m CIOTTI ANTONIO 1998 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA
400m ARDUINI MARCO 1997 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI
110Hs SANTOPRETE STEFANO 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
400Hs MONTEFALCONE GABRIELE 1997 RM243 SPORTRACE
Alto SCHERTEL LUDWIG 1998 VT501 ALTO LAZIO ASD
Asta AZARA LEONARDO 1997 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI
Lungo TOZZI GIACOMO 1997 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Triplo MORSELETTO FILIPPO 1998 RM046 ACSI CAMPIDOGLIO PALATINO
Peso CONTE MARCO 1997 FR231 ASD ATL. STUDENT. PONTECORVO
Disco BOCCI GIORGIO 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Giave BUCCIOLINI GABRIELE 1997 RI223 ATL. STUDENTESCA
CA.RI.RI.
Decat IRRERA LORENZO 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
800m PIZZICONI ALESSANDRO 1997 RS195 RCF ROMA SUD
1500m CASTELLANO ORLANDO 1997 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA
2000st ABOU ALI ZAKARIA 1997 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI
STAFFETTA 4x100m
ALBANESE ALESSANDRO
CIOTTI ANTONIO
LECCE EDOARDO 1998 RM057 FIAMME GIALLE G. SIMONI
VENTURA ANDREA 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA
CA.RI.RI

Femminile:

100m JIMENEZ MORENO LUNA 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
200m TIRNETTA ALESSIA 1998 RS050 OLIMPIA ATLETICA NETTUNO
400m SAGNIMENI CHIARA 1997 RM131 ACSI ITALIA ATLETICA
100Hs SPADONI SARA 1997 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
400Hs GRESTA ANNA 1997 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA
Alto CARVETTI VALERIA 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Lungo ANTONACCI ALESSANDRA 1997 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Triplo BARTOLOZZI BEATRICE 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Peso CASSALINI ELEONORA 1998 RM131 ACSI ITALIA ATLETICA
Disco CARNEVALE MARTINA 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA CA.RI.RI.
Giavellotto LOBASCIO ELISA 1998 RS195 RCF ROMA SUD
Eptathlon PEDONE CARLA 1997 RM218 ESERCITO SPORT & GIOVANI
800m SERAFINI ELISA 1997 RM161 ATL. ROMA ACQUACETOSA
1500m SCIOSCI LUDOVICA 1997 RS195 RCF ROMA SUD
2000st CARBONI STELLA 1998 RM131 ACSI ITALIA ATLETICA
STAFFETTA 4x100m
TORRETI FLAVIA 1997 RM183 LAZIO RUNNERS TEAM ASD
TIRNETTA ALESSIA
JIMENEZ MORENO LUNA
BARISON GAIA 1998 RI223 ATL. STUDENTESCA
CA.RI.RI.

Corse su strada

Nel tradizionale scenario di Roccasecca si svolgerà domenica 8 giugno la
9^ edizione del Memorial Antonio Fava, manifestazione di 11,800
chilometri organizzata dalla ASD pol. Ciociara Antonio Fava La gara,
fortemente voluta da Franco Fava, atleta azzurro e per anni capo rubrica
dell’atletica leggera al Corriere dello Sport/Stadio per ricordare suo
fratello prematuramente scomparso, ed uomo di sport che per oltre 20 anni
è stato responsabile sanitario del Centro di Preparazione Olimpica del
Coni di Formia. La gara sarà valida come Campionato Italiano Medici
Chirurghi – Odontoiatri e per il 3° Trofeo Cosimo Caliandro, fondista
italiano di grande spessore scomparso in un incidente stradale. Il ritrovo
in via Roma a Roccasecca alle ore 15,00, partenza alle 17,30.

Domenica 8 giugno, nel verde di Villa Borghese, nello storico Parco dei
Daini, Telethon organizza, in collaborazione con il Gruppo Sportivo
Bancari Romani, la quinta edizione Walk of life gara podistica di 10 km
competitiva e di 5 di passeggiata aperta a tutti. L’evento romano è la
tappa conclusiva di quattro appuntamenti, Milano, Napoli, Catania, oltre a
Roma, volte alla raccolta fondi contro le malattie genetiche. Sabato 7
giugno nel villaggio di Villa Borghese, con uno stand dedicato ai piccoli
runner e ai loro genitori: dalle 10 alle 18 un laboratorio per avvicinare
alla scienza sia i baby podisti dai 7 ai 12 anni sia i loro accompagnatori
adulti. La partenza delle due gare alle ore 9,30.

Domenica 8 giugno, appuntamento con Eco Trail Run Municipio XV, una
passeggiata all’interno del Parco di Veio a Roma, in località Isola
Farnese organizzata dall’ Associazione Sportiva Guida Sicura. La
manifestazione ha, come obiettivo, quello di promuovere sport, turismo e
salute. Due percorsi competitivi rispettivamente di 21 e 14 km, mentre
sono previsti due percorsi non competitivi, uno di 7 km ed uno adatto per
le famiglie, la Family Run, nel quale tutti potranno passeggiare e
divertirsi in una gara di 2,5 chilometri. Ritrovo alle ore 8,00 nel Borgo
Baronale di Isola Farnese. Partenza alle ore 9,30

Ufficio Stampa Comitato Regionale Fidal Lazio
Luca Montebelli – 333.6554876

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania