Hockey> Ufficializzate le candidature del Gruppo Hockey Evolution 3.0 con Gianni Rossi Presidente

Sono state presentate oggi formalmente le candidature del Gruppo Hockey Evolution 3.0 per l’Assemblea Straordinaria Elettiva in programma il prossimo 10 maggio a Roma . In squadra con Gianni Rossi, candidato a Presidente, si sono presentati come consiglieri in rappresentanza delle società, Stefania Spagnulo (HT Bologna), William Grivel (SH Bonomi Castello d’Agogna), Enzo Corso (Hockey Club Roma), Paolo Cane (Rassemblement Torino), Stefano Pagliara (Cus Pisa), Roberto Maxia (Polisportiva Ferrini Cagliari) e Giangiorgio Matteraglia (Cus Padova) .
Il programma di Hockey Evolution 3.0 era stato presentato alle società affiliate già da alcuni giorni (si allega il “manifesto “ con i punti essenziali) e la nuova formazione sta crescendo nei consensi di giorno in giorno .
Il candidato a Presidente Gianni Rossi dichiara con soddisfazione:
“Abbiamo creato una squadra che comprende persone dotate di grande esperienza nazionale ed internazionale e persone che da anni dimostrano il loro impegno nella promozione dell’attività giovanile. Il nostro primo obiettivo è quello di rilanciare l’hockey in tutte le regioni d’Italia con l’intento di ridurre sempre di più le distanze fra i Club anche utilizzando modelli di sviluppo all’avanguardia . Lo faremo portando di prepotenza l’hockey nel mondo scolastico secondo parametri collaudati nelle nazioni hockeisticamente più evolute del nord Europa e ripartendo proprio dalla Scuola avremo inoltre l’obiettivo primario di promuovere sempre più il movimento dell’hockey femminile. Da tutte le regioni abbiamo segnali incoraggianti di condivisione delle nostre idee ed anche a livello internazionale creeremo dei gemellaggi e delle sinergie con le nazioni di grande e consolidata tradizione hockeistica che potranno suggerirci i percorsi più semplici e produttivi da seguire per lo sviluppo del nostro sport a tutti i livelli “.
Hanno già aderito al programma di Hockey Evolution 3.0 , candidandosi nelle relative categorie ( sono due i posti nel Consiglio federale FIH dedicati agli atleti ed uno ai tecnici) il tecnico Paolo Figus e gli atleti Martina Chirico, Daniele Malta e Anna Montresor, con la certezza che anche altri candidati atleti e tecnici possano aderire nei prossimi giorni al manifesto di Hockey Evolution 3.0.
Tra gli obiettivi di Rossi e della sua squadra, dopo la situazione che ha portato la Federazione al Commissariamento , quella di cogliere gli elementi di novità emersi dal dibattito stimolato in questi mesi e recuperare la continuità, soprattutto nell’ambito tecnico nazionale ed internazionale, dove si stanno raccogliendo anche i primi risultati. Sfruttare, quindi, questo tempo relativamente breve, ma prezioso e utile, per far ripartire l’hockey italiano senza perdere le esperienze positive che il movimento hockeistico ha saputo esprimere finora.
L’assemblea si terrà a Roma , al Palazzo delle Federazioni in Viale Tiziano 74 , il prossimo 10 maggio a partire dalle 11.00 .

Questo un breve profilo dei candidati .

Candidato Presidente / Giovanni Admo Rossi
Maestro dello Sport diplomato alla Scuola Centrale dello Sport. Funzionario Federale per molti anni con diversi ruoli tecnici . Allenatore Nazionali, Team Manager Nazionali, Responsabile Settore Allenatori e anche Responsabile Settore Promozionale e Scolastico. Attualmente Chairman del Development Project e Consigliere nell’Executive Board della Federazione Europea di Hockey
Candidato Consigliere / Paolo Cane
Ex atleta Nazionale Italiana e H.C. Bra, attuale allenatore/giocatore dell’H.C. Rassemblement Torino, 33 anni, dipendente bancario
Candidato Consigliere / Enzo Corso
Dirigente Sportivo , docente in alcuni Master di Management Sportivo. Per alcuni anni membro di Giunta Coni del Lazio e Presidente della Scuola dello Sport Regionale. E’ presidente dell’Hockey Club Roma e del Centro Regionale Sportivo Libertas del Lazio e come dirigente del Lazio ha ricevuto il premio USSI 2012. Ha giocato ed allenato nella Libertas San Saba e nell’Hockey Club Roma. Negli anni ’80 e ’90, allenatore della nazionale di Hockey e poi Direttore Tecnico; negli ultimi due anni Responsabile federale delle Squadre Nazionali della FIH.

Candidato Consigliere / William Grivel
Imprenditore. Nel 2002 ha rifondato la S.H.Paolo Bonomi, riportando l’hockey in Lomellina, zona storica del nostro movimento. Giocatore per diletto fino al 2009, allenatore giovanile e direttore generale del club. 36 anni . Nel Consiglio Federale dal 2008 al 2012 in rappresentanza degli atleti e dal 2012 al 2013 eletto in quota dirigenti.
Candidato Consigliere / Roberto Maxia
Imprenditore, consulente di organizzazione e ICT. È consulente presso diverse organizzazioni no-profit, interessandosi in particolare di problematiche di management. E’ il Presidente della Polisportiva Ferrini, con quasi 800 atleti iscritti a varie discipline sportive (calcio, nuoto, pallanuoto, hockey prato, fitness). Ha giocato ed allenato nella Ferrini e nel Cus Cagliari, ex-atleta azzurro , partecipa all’attività master . E’ stato dal 2001 al 2004 Responsabile del Settore Squadre nazionali di Hockey e ha rivestito nel 2013/2014 il ruolo di Presidente della Commissione del Settore Agonistico Nazionale .
Candidato Consigliere / Giangiorgio Matteraglia
Responsabile degli acquisti presso un’azienda di abbigliamento per un particolare settore merceologico. Ex atleta azzurro, ha giocato due campionati Europei di Hockey Indoor, nel 1973 a Vienna e nel 1979 ad Eindhoven. Una carriera sportiva nel Cus Padova dove ha vinto due scudetti indoor. Dirigente responsabile dell’hockey all’interno del Cus Padova ininterrottamente dal Novembre 2003.
Candidato Consigliere / Stefania Spagnulo
Impiegata amministrativa nell’azienda di famiglia, Si è avvicinata all’hockey per amore e per necessità di rifondare la squadra femminile a Bologna. Moglie e madre di hockeysti è A.U. della S.S.D.Hockey Team Femminile Bologna e capitano ancora in campo della squadra che milita nel campionato di A2 femminile. Consigliere Federale da settembre 2012 ho partecipato come Team Manager a 3 Europei femminili giovanili .
Candidato Consigliere / Stefano Pagliara
Professore Universitario in Ingegneria Civile presso l’Università’ di Pisa e l’Accademia Navale di Livorno. Tutta la sua carriera sportiva si è svolta presso il CUS Pisa, rivestendo ruoli sia come giocatore che come dirigente e, attualmente, come responsabile della sezione Hockey prato.
Partecipa attivamente alle attivita’ Master sia a livello nazionale che internazionale.

Ufficio Stampa

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania