Le nozze d’oro delle Stelle Marine: 50 anni di Basket

La più antica Società di basket del litorale romano, il G.S.D. Stelle Marine, festeggia i cinquanta anni di storia sul proprio parquet del Pala Assobalneari di Ostia in Piazza Regina Pacis. La Società, nata nel lontano 30 maggio del 1965 grazie a un gruppo di amici e su un campo in terra battuta, fondata e guidata allora, come adesso, dal presidente Pasquale Pasquinelli, passando per l’attuale presidente onorario Don Tonino Lotti, ha sempre svolto un’intensa attività sia nel settore maschile sia femminile.
Dal 29 maggio al 1 giugno 2015 gli eventi programmati si susseguiranno a ritmo frenetico alternando momenti di sport giocato, cultura sportiva, raccoglimento religioso e ritrovo gioviale, grazie al lavoro del Comitato organizzativo coordinato dall’arch. Flavio Coppola. Una mostra multimediale permanente sarà allestita e resterà aperta tutti i giorni per far rivivere con immagini e video, i momenti più significativi della storia della società lidense. In programma tornei di minibasket, gare di tiro per bambini, partite amichevoli delle attuali squadre maschili e femminili e simpatiche “partitelle” per gli atleti delle “vecchie glorie”.
Venerdì 29 maggio, alle ore 19,30, nell’adiacente Basilica di “Regina Pacis” sarà celebrata una santa messa da Don Tonino Lotti e da Don Renato Pucci in memoria di tutte quelle persone decedute che hanno fatto parte delle Stelle Marine. Prevista anche una tavola rotonda, al Teatro Manfredi di Ostia, sulla medicina dello sport e la nutrizione dell’atleta, dal titolo “Giocare a basket in salute”, con gli interventi del prof. Paolo Zeppilli, del prof. Carlo Racani e della dott.ssa Federica Sanges; tutti professionisti noti ed ex atleti delle Stelle Marine. Al loro fianco parteciperanno anche personaggi molto noti della F.I.P., quali, i medici federali dott. Sandro Senzameno e prof. Andrea Zilli e il preparatore fisico Pablo A. Fogante. Il 31 maggio, alle ore 18,30, è invece previsto il raduno di tutti gli atleti, ex atleti e persone che hanno contribuito a mantenere viva la Società, mentre, alle 19,30, avrà luogo la celebrazione ufficiale di presentazione alla presenza delle più alte cariche della FIP.
A chiusura della Festa il 1° giugno si svolgerà, sul parquet del Pala Assobalneari, la cena di gala con oltre 200 partecipanti, risalenti a tutti i periodi della storia, tra atleti, dirigenti, allenatori e tifosi. Tra questi, anche l’attore e regista Marco Baliani, che nel ’65 iniziò a giocare proprio con le Stelle e che presenterà, per l’occasione, un inedito e divertente monologo dal titolo “C’era solo un campo in terra battuta”.
Infine sono stati prodotti dalla Società dei gadget unici, quale il prezioso bracciale celebrativo, a tiratura limitata di soli 100 pezzi, le originali magliette bianche o verdi per vestire le “Vecchie Glorie” e circa 300 copie di un libro fotografico, di grande formato con circa 150 fogli su carta patinata.

Info: http://www.stellemarineostia.it/informazioni-basket-ostia/iniziative.

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania