Sabato prossimo tutti all’obstacle race di Prossedi: Frangar Non Flectar prevede 10 prove

PROSSEDI (21/7/2015, ufficio stampa) – A Prossedi fervono i preparativi per la seconda edizione di Frangar Non Flectar, la obstacle race che vedrà gli appassionati della corsa confrontarsi con prove spettacolari tra i vicoli di Prossedi e nella boscaglia circostante. L’appuntamento è fissato per sabato 25 luglio nella piazza Umberto I°, proprio sotto l’antico orologio del paesino pontino al confine con la Ciociaria. “Siamo felici per la buona risposta che ci sta arrivando dagli appassionati, la nostra è una competizione molto bella, si tratta di una formula che ci ha regalato grandi emozioni nella passata edizione, al via saranno in 200 perché la gara è a numero chiuso e stiamo già avendo molte richieste anche da fuori provincia – afferma Lillo Napoleoni, organizzatore dell’evento, riferendosi agli specialisti che vengono a Prossedi per correre e con l’occasione uniscono la pratica sportiva al turismo, fermandosi magari qualche giorno nel delizioso paesino – gli atleti dovranno coprire una distanza di 6,5 km e allo stesso tempo superare 10 prove: il tracciato è stato ricavato in parte nel centro storico e in parte nelle zone boschive adiacenti: ci sarà molto sterrato e gli atleti dovranno percorrere un chilometro e mezzo in più della precedente edizione”. L’evento è organizzato con la collaborazione del Palafitness di Alessia Mastrantoni, con il supporto di Body Evolution di Cisterna, con i responsabili tecnici Giovanni Cafiero e Giuseppe Ardagna. Gli organizzatori si aspettano di ripetere il successo dello scorso anno, quando i vicoli del paese vennero invasi da uno sciame colorato di partecipanti che si diedero battaglia lungo il tracciato. “Ci si confronterà su un percorso misto, dallo sterrato al pavè passando per alcuni tratti in asfalto – continua Lillo Napoleoni – ci tengo a ringraziare il Comune di Prossedi per il supporto e tutti gli sponsor che hanno permesso anche quest’anno l’organizzazione, tra questi: Sport’85, Stemasport, InGaeta, Carciofini Ottaviani, ComproOro Latina e Globaltel Latina. Ogni atleta avrà un chip di riferimento per il rilevamento cronometrico”. Lo scorso anno vinse Mario Ciarmatore (Roccagorga), davanti a Federico Rispoli (Latina Runners) e Sergio Contenta (Roccagorga), in campo femminile la prima al traguardo è stata Laura Chimera (WeRun Latina) davanti a Wissa Rinaldi (Avis Priverno) e Catia Addonisio (Fitness Montello). L’iscrizione costa 15 euro e comprende la maglia e il pacco gara (nella foto). Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 329.2509613 oppure su Facebook e Twitter cercando #FNFprossedi.

Ufficio stampa
#FNFprossedi

Featured Links

Search Archive

Search by Date
Search by Category
Search with Google

Photo Gallery

Log in | Designed by Volleymania